-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatri 35
Sabato 30 novembre “Sacre Passioni” nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo, quinto appuntamento dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
“Sacre Passioni”, quinto appuntamento dell’Autunno musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, sabato 30 novembre 2019, alle ore 19.00, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino, 10 – Napoli): una nuova, suggestiva ‘Azione/Concerto’ ideata e realizzata dalla Nuova Orchestra … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonella Parrella, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Carl Maria von Weber, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Dmitri Šostakovič, Francesco Durante, Francesco Ottavio De Santis, Franz Schubert, Gaetano Coccia, Gaetano Russo, Gesualdo da Venosa, Giovanni Battista Pergolesi, Mohammed Fairouz, Olivier Messiaen, Paul Hindemith, Roberta Paola Diaspro, Sergej Rachmaninov, Teatri 35, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 7 novembre al Prinzregententheater di Monaco di Baviera “Caravaggio e i Caravaggeschi” con la Nuova Orchestra Scarlatti e i Tableaux vivants di Teatri 35
Ricostruire alcuni capolavori di Caravaggio e dei Caravaggeschi, su musiche eseguite dal vivo dalla Nuova Orchestra Scarlatti, grazie a un sapiente uso di luci e ombre. E’ questa l’esperienza visiva e uditiva senza pari che i componenti del nucleo artistico … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonella Parrella, Cristina Grifone, Davide Scognamiglio, Francesco Durante, Francesco Ottavio De Santis, Gaetano Coccia, Gaetano Russo, Gennaro Maria Cedrangolo, Maria Anelli, Mario Pilati, Nuova Orchestra Scarlatti, Prinzregententheater, Tableaux vivants, Teatri 35
Lascia un commento
Sabato 27 ottobre inaugurazione della rassegna “I Concerti nella Basilica di San Giovanni Maggiore” con i Tableaux vivants dedicati a Caravaggio
Sabato 27 ottobre, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (largo San Giovanni Maggiore, adiacenze via Mezzocannone) per l’inaugurazione della rassegna “I Concerti nella Basilica di San Giovanni Maggiore”, “Per grazia ricevuta”, Tableaux vivants dedicati alle opere del … Continua a leggere
Sabato 7 e domenica 8 aprile quattro appuntamenti con i “Tableaux Vivants” nell’ambito della Primavera Musicale 2012 della Nuova Orchestra Scarlatti
Nell’ambito della sua Primavera Musicale 2012, la Nuova Orchestra Scarlatti in occasione del week-end di Pasqua propone, nella cornice ideale del Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), un appuntamento molto particolare e suggestivo, realizzato in collaborazione con il gruppo Teatri … Continua a leggere
Sabato 3 dicembre tre appuntamenti con i “Tableaux Vivants” di Teatri 35 nell’ambito dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
Sabato 3 dicembre, nell’ambito dell’Autunno Musicale 2011 della Nuova Orchestra Scarlatti al Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), un appuntamento originale e di particolare suggestione, da non perdere, realizzato insieme al gruppo Teatri 35: Tableaux vivants “Caravaggio e i Caravaggeschi”, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Cristina Grifone, Giovanni De Vivo, Museo Diocesano, Nuova Orchestra Scarlatti, Teatri 35
Lascia un commento
Dal 15 ottobre al 10 dicembre l’Autunno musicale 2011 della Nuova Orchestra Scarlatti
Riparte l’Autunno musicale della Nuova Orchestra Scarlatti nella bellissima cornice del Museo Diocesano di Napoli. Sei appuntamenti il sabato dal 15 ottobre al 10 dicembre, (inizio dei concerti: ore 19.00) per ribadire la continuità di una presenza e di un … Continua a leggere