-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Talenti di Bologna Festival
Lunedì 28 maggio la rassegna “Talenti” di Bologna Festival ospita il Quatuor Cambini
Lunedì 28 maggio, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, la rassegna cameristica dedicata a giovani interpreti, Talenti di Bologna Festival, prosegue con il concerto del Quatuor Cambini impegnato ad eseguire brani per quartetto d’archi di Gounod, David, Mozart. Quattro musicisti … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Atsushi Sakaï, Bologna Festival, Charles Gounod, Félicien David, Giuseppe Cambini, Julien Chauvin, Karine Crocquenoy, Oratorio San Filippo Neri, Pierre-Eric Nimylowycz, Quatuor Cambini, Talenti di Bologna Festival, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 11 aprile il pianista Herbert Schuch debutta nell’ambito della rassegna Talenti di Bologna Festival
Mercoledì 11 aprile, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, la rassegna Talenti prosegue con il concerto del pianista tedesco Herbert Schuch, brillante allievo di Alfred Brendel, vincitore di tre importanti concorsi pianistici internazionali: il Concorso pianistico di Londra, il Concorso … Continua a leggere
Venerdì 23 marzo l’Ensemble da Camera “Arrigo Boito” di Parma, diretto da Pierpaolo Maurizzi, inaugura “Talenti” di Bologna Festival
Venerdì 23 marzo, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, con il concerto dell’Ensemble da Camera “Arrigo Boito” di Parma, diretto da Pierpaolo Maurizzi si inaugura la rassegna Talenti del Bologna Festival. L’ensemble, nato su iniziativa di Pierpaolo Maurizzi, sensibile ideatore … Continua a leggere
La XXXI edizione di Bologna Festival apre il 18 marzo con Antonio Pappano e l’Orchestra di Santa Cecilia
Capolavori sinfonico-vocali barocchi di Händel e Bach, opere sinfoniche e cameristiche fondamentali di Bruckner, Brahms e Beethoven, maestri del Novecento storico e protagonisti della Nuova Musica con Arnold Schoenberg e Wolfgang Rihm. Sono le linee tematiche entro cui si snoda … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Anton Bruckner, Antonio Pappano, Bologna Festival 2012, Grandi Interpreti di Bologna Festival, Il Nuovo L'Antico di Bologna Festival, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Talenti di Bologna Festival, Teatro Manzoni
Lascia un commento
Il duo formato dalla violista Lise Berthaud e dalla pianista Claire-Marie Le Guay chiude giovedì 12 maggio la rassegna “Talenti” di Bologna Festival
Giovedì 12 maggio, alle ore 20.30, nell’ Oratorio San Filippo Neri, il duo formato dalla violista Lise Berthaud e dalla pianista Claire-Marie Le Guay propone musiche di Schumann, Paganini e Liszt. Ai Märchenbilder (Illustrazioni di fiabe) di Schumann, quattro brani … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Claire-Marie Le Guay, Franz Liszt, Harold en Italie, Hector Berlioz, Lise Berthaud, Niccolò Paganini, Oratorio San Filippo Neri, Palazzetto Bru Zane-Centre de Musique Romantique Française, Robert Schumann, Talenti di Bologna Festival
Lascia un commento
Giovedì 28 aprile “Talenti” di Bologna Festival ospita il pianista Giuseppe Guarrera
Giovedì 28 aprile, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, concerto del pianista Giuseppe Guarrera, vincitore del Premio Venezia invitato da Bologna Festival nell’ambito della rassegna Talenti. Ventenne, originario di Enna, Guarrera si esibisce a Bologna per la prima volta, suonando … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Giuseppe Guarrera, Sergej Rachmaninov, Talenti di Bologna Festival
Lascia un commento
Mercoledì 20 aprile Bologna Festival propone “Le salon romantique” con il trio francese Durand-Velletaz-Rubay
Mercoledì 20 aprile, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, terzo appuntamento della rassegna TALENTI con il concerto del trio francese per due soprani e pianoforte formato da Kareen Durand, Katia Velletaz e Frédéric Rubay. Il programma sceglie pagine brillanti, piacevolmente … Continua a leggere