-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Steven Isserlis
Lunedì 26 novembre a Milano il violoncellista Steven Isserlis, al termine del suo concerto, firmerà le copie del suo nuovo libro “Consigli ai giovani musicisti o regole di vita musicale di Robert Schumann”
Il violoncellista inglese Steven Isserlis suonerà a Milano, nella stagione delle Serate Musicali, lunedì 26 novembre 2018, ore 20.45, nella Sala Verdi del Conservatorio (info: http://www.seratemusicali.it/isserlis-levin/). Al termine del concerto l’artista firmerà le copie del suo nuovo libro, Consigli ai … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato casa editrice Curci, Curci Young, Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Steven Isserlis
Lascia un commento
Da venerdì 28 a domenica 30 settembre le Edizioni Curci propongono le loro pubblicazioni al “Cremona Musica International Exhibitions and Festival”
Libri, spartiti, manuali: le Edizioni Curci si presentano con un ricco carnet di novità, anteprime e bestseller a “Cremona Musica International Exhibitions and Festival”, la più importante fiera musicale italiana. Da venerdì 28 a domenica 30 settembre 2018 la storica … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Abrsm, Alberto Curci, Alessandro Longo, Andrea Apostoli, Angelo Gilardino, Carmen Fantasia, Catalogo Curci Young, Cremona Musica International Exhibitions and Festival, Cristina Bersanelli, Davide Cali, Edizioni Curci - Milano, Edwin Gordon, Elena Papini, Emanuela Bussolati, Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Giovanni Podera, Giulietta Capriotti, Giulio Tampalini, Giuseppe Piccioli, Kim Monica Wright, Luigi Mozzani, Maria Cannata, Marilyn Love, Mario Castelnuovo-Tedesco, Matteo Gubellini, Music Learning Theory, Paola Bertassi, Piero Mioli, Remo Vinciguerra, Roberto Prosseda, Ronan Badel, Steven Isserlis, Vincenzo Mannino, Vito Nicola Paradiso, Voggenreiter
Lascia un commento
Dall’8 al 12 marzo alla Fiera internazionale dell’editoria “Tempo di Libri” di Milano le novità in vetrina del catalogo “Curci Young”
L’opera lirica, gli strumenti musicali, le canzoni e tante storie affascinanti per volare con la musica sulle ali della fantasia. Novità e classici firmati “Curci Young” – il più ricco e autorevole catalogo musicale per bambini nel panorama editoriale italiano … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Alessandra Auditore, Andrea Apostoli, Cecilia Gobbi, Cristina Bersanelli, Curci Young, Davide Cali, Edizioni Curci - Milano, Edwin E. Gordon, Fiera internazionale dell’editoria “Tempo di Libri”, Francesca Bottone, Francesca Carabelli, Gabriele Clima, Magali Le Huche, Magia dell’opera - alla scoperta del melodramma, Steven Isserlis, Susie Mongenstern
Lascia un commento
Il duo Isserlis-Mustonen fra brani di raro ascolto del Novecento russo ed uno Schumann piuttosto “nervoso”
Prosegue al Teatro Sannazaro la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti che ha recentemente ospitato il violoncellista britannico Steven Isserlis ed il pianista finlandese Olli Mustonen. La prima parte del concerto, rivolta ad autori russi del Novecento, ha avuto inizio con la … Continua a leggere
Giovedì 18 gennaio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il prestigiosissimo duo Isserlis-Mustonen
Giovedì 18 gennaio 2018, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro, la stagione concertistica della Associazione Alessandro Scarlatti propone una serata di eccezione per un duo stellare: il violoncellista inglese Stephen Isserlis, al fianco del pianista/compositore svedese Olli Mustonen, presenta un … Continua a leggere
Minnesota Orchestra Returns with Two Weeks of Homecoming Concerts
MINNEAPOLIS, MN (January 17, 2014)—The Minnesota Orchestra today announced plans for two weeks of homecoming concerts February 7 through 15, offering audiences the first chance to hear the ensemble perform in the renovated Orchestra Hall. The Orchestra’s return begins February … Continua a leggere
La Mahler Chamber Orchestra propone un Dvořák abbastanza sotto tono
E’ iniziata al Teatro di San Carlo la lunga, interessante e variegata stagione 2012-2013 della Associazione Alessandro Scarlatti. Ospiti del concerto inaugurale la prestigiosa Mahler Chamber Orchestra, diretta da Daniel Harding, ed il famoso violoncellista Steven Isserlis, che si sono … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonín Dvořák, Associazione Alessandro Scarlatti, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104, Daniel Harding, Fondazione Teatro di San Carlo, Mahler Chamber Orchestra, Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 “Dal Nuovo Mondo”, Steven Isserlis, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Mercoledì 17 ottobre serata d’eccezione per la inaugurazione della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti al Teatro di San Carlo
Una orchestra giovane, prestigiosa e formata da musicisti provenienti da paesi di tutto il mondo, un direttore di fama internazionale, e uno dei più interessanti violoncellisti della sua generazione: ci sono tutti gli ingredienti per una serata eccezionale mercoledì 17 … Continua a leggere