-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Stephen Hough
Pianist Stephen Hough’s Solo Album Vida Breve to be Released by Hyperion Records, Friday, January 29
NEW YORK, NEW YORK (January 12, 2021) — “In the world of the arts,” says Stephen Hough, “death has always been a central subject resulting in the most exalted and inexhaustible expression,” and the pianist’s upcoming solo album explores some pieces … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Charles Gounod, Ferruccio Busoni, Franz Liszt, Frédéric Chopin, Hyperion Records, Johann Sebastian Bach, Stephen Hough
Lascia un commento
Stephen Hough’s Complete Beethoven Piano Concertos To Be Released by Hyperion Records, Friday, May 1
New York, New York (April 28, 2020) — Following a lifetime of performances of the Beethoven piano concertos around the world, Stephen Hough commits to recording these five masterworks on a three-disc set with the Finnish Radio Symphony Orchestra, led by … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Beethoven piano concertos, Finnish Radio Symphony Orchestra, Hannu Lintu, Hyperion Records, Ludwig van Beethoven, Stephen Hough
Lascia un commento
Pianist Stephen Hough’s Brahms: The Final Piano Pieces To Be Released by Hyperion Records, January 3
New York, New York (December 5, 2019) — Pianist Stephen Hough’s album Brahms: The Final Piano Pieces explores the composer’s last four sets of piano miniatures—the Fantasias, Op. 116; Intermezzos, Op. 117; and Clavierstücke, Op. 118 & 119. The recording, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Hyperion Records, Johannes Brahms, Stephen Hough
Lascia un commento
Pianist Stephen Hough’s Dream Album To Be Released by Hyperion Records, June 1
NEW YORK, NEW YORK (May 24, 2018) — Pianist Stephen Hough’s Dream Album, which casts him in the role of performer, composer, and transcriber, is released by Hyperion Records on Friday, June 1. This recording is the seventh in a … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonín Dvořák, Arthur F. Tate, Cécile Chaminade, Edward Elgar, Eric Coates, Ernst von Dohnányi, Federico Mompou, Franz Liszt, Henry Love, Hyperion Records, Isaac Albéniz, Jean Sibelius, Julius Isserlis, Ludwig Minkus, Manuel Maria Ponce, Stephen Hough, Vasily Solovyov-Sedoy, William Seymer
Lascia un commento
Al Teatro Sannazaro un signore della tastiera
Figura poliedrica di compositore, direttore d’orchestra, pianista, pittore, scrittore e critico musicale, il britannico Stephen Hough è stato ospite dell’Associazione Alessandro Scarlatti dando vita ad un recital di eccezionale valenza. Il concerto si apriva sotto il segno di Claude Debussy … Continua a leggere
Giovedì 1 marzo la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il pianista britannico Stephen Hough
Giovedì 1 marzo 2018, alle ore 20.30 al Teatro Sannazaro per la Associazione Alessandro Scarlatti , atteso recital del pianista anglosassone Stephen Hough con un accattivante programma dedicato a Debussy con il primo e secondo libro di Images e concluso … Continua a leggere
Pianist Stephen Hough’s First All-Debussy Recording To Be Released by Hyperion Records in The U.S., January 5
NEW YORK, NEW YORK (December 5, 2017) — This winter, with the commencement of the Claude Debussy (1862–1918) centennial year, pianist Stephen Hough’s first recording devoted exclusively to the composer’s music is released on Hyperion Records. The album features a … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Claude Debussy, Stephen Hough
Lascia un commento
Pianist Stephen Hough Pairs Concertos by Schumann and Dvořák on a New Recording with Andris Nelsons and The City of Birmingham Symphony Orchestra To Be Released by Hyperion Records on April 8, 2016
Pianist Stephen Hough sets side-by-side solo piano concertos by two preeminent figures of 19th century music, Robert Schumann and Antonín Dvořák, in a new recording with the City of Birmingham Symphony Orchestra conducted by Andris Nelsons, to be released by … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andris Nelsons, Antonín Dvořák, City of Birmingham Symphony Orchestra, Hyperion Records, Robert Schumann, Stephen Hough
Lascia un commento
Pianist Stephen Hough Pairs Works by Scriabin and Janáček on a New Recording To Be Released by Hyperion Records on Friday, November 13
Pianist Stephen Hough juxtaposes the contrasting musical languages of two Slavic composers in a new recording titled Scriabin ▪ Janáček: Sonatas & Poems to be released by Hyperion Records in the U.S. on Friday, November 13. The album alternates the … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alexander Scriabin, Hyperion Records, Léos Janáček, Stephen Hough
Lascia un commento