-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Stefano Innamorati
Il Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano chiude con un bellissimo concerto incentrato sulla Trio Sonata
Nella chiesa di Santa Maria dell’Aiuto ha avuto luogo il concerto conclusivo della ventesima edizione del Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, rassegna affidata alla direzione artistica del maestro Enzo Amato. Ospite dell’appuntamento un quartetto costituito da Eleonora Amato e … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato chiesa di Santa Maria dell’Aiuto, Eleonora Amato, Enzo Amato, Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano - XX edizione, Giampaolo Nigro, Ilaria Perna, Johann Adolf Hasse, Niccolò Jommelli, Niccolò Porpora, Stefano Innamorati
Lascia un commento
Venerdì 24 gennaio la XX edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano si chiude con le Sonate a tre di Hasse, Jommelli e Porpora
Venerdì 24 gennaio, alle ore 19.30, presso la splendida Chiesa di Santa Maria dell’Aiuto (Vico S. Maria dell’Aiuto, 10 – Napoli), nei pressi della Chiesa di Santa Maria la Nova, ultimo appuntamento della XX edizione del Festival Internazionale del ‘700 … Continua a leggere
Venerdì 8 novembre i “Concerti al Centro” propongono il duo formato da Eleonora Amato e Stefano Innamorati
Venerdì 8 novembre, alle ore 20.30, nell’ambito della Stagione Concertistica dell’Associazione Il Canto di Virgilio ci sarà un concerto, intitolato “Il violino che canta”, dedicato alle musiche di Ludwig van Beethoven e di Robert Schumann presso il Centro di Cultura … Continua a leggere
Si terrà sabato 5 ottobre il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, preceduto il 3 ottobre da una serata di gala al Conservatorio di Napoli
Sabato 5 ottobre si svolgerà il Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima” che sarà preceduto, giovedi 3 ottobre, alle ore 19.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, da una serata di Gala … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Trancone, Carmine Santaniello, Ciro Visco, Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” -Napoli, Coro Polifonico di Napoli, Daniela Innamorati, Francesco Pittari, Gioachino Rossini, Giovanni Acciai, Isa Ercolano, Joseph Grima, Luigi Grima, Mariano Patti, Maurizio Iaccarino, Pasquale Petrillo, Primo Concorso di Canto Corale “Joseph Grima”, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Stefania Rinaldi, Stefano Innamorati
Lascia un commento
Al Museo Filangieri un riuscito connubio fra musica e arte
Il Museo Filangieri di Napoli ha ospitato una serata di notevole valenza culturale divisa in due parti. La prima, musicale, era affidata al Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima e accompagnato al pianoforte da Stefano Innamorati, che ha eseguito una … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Coro Vocalia, Luigi Grima, Marina Albamonte d’Affermo, Museo Filangieri, Stefano Innamorati
Lascia un commento
Giovedì 20 dicembre nel Chiostro della Basilica di Santa Chiara concerto del Coro Universitario “Joseph Grima”
Giovedì 20 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala del Crocifisso (Chiostro della Basilica di Santa Chiara – Napoli), Concerto di Natale 2018 “Cantate Domino” del Coro Universitario “Joseph Grima”, diretto da Luigi Grima e accompagnato all’organo da Stefano Innamorati. Un … Continua a leggere
Giovedì 14 settembre, al Museo Nazionale di Napoli, la rassegna “Le Arti in giardino” ospita il Coro Vocalia diretto da Luigi Grima
Il 14 settembre, alle ore 21.00, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Giardino delle Fontane o, in caso di pioggia, sala del Toro Farnese), nell’ambito dei “Giovedì sera al MANN. Le Arti in giardino”, concerto “Cantando il Cinema!” con il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Astor Piazzolla, Coro Vocalia, Ennio Morricone, George Gershwin, Henry Mancini, Jerome Kern, Leonard Bernstein, Luca Iovine, Luigi Grima, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Sala del Toro Farnese - Museo Archeologico Nazionale, Stefano Innamorati
Lascia un commento
Giovedì 22 giugno il Coro Vocalia, diretto da Luigi Grima, ospite della rassegna “I Concerti di San pasquale a Chiaia”
Giovedì 22 giugno, alle ore 20.00, nella chiesa di S. Pasquale a Chiaia (piazza S. Pasquale, 12) il terzo appuntamento con la rassegna estiva “I concerti di San Pasquale a Chiaia” prevede un concerto del Coro Vocalia, accompagnato al pianoforte da … Continua a leggere
Venerdì 12 giugno concerto del Coro Universitario “Joseph Grima” nella Chiesa della Croce di Lucca
Venerdì 12 giugno, alle ore 19.00, presso la Chiesa della Croce di Lucca (Piazza Miraglia, 1 – Napoli), concerto del Coro Universitario “Joseph Grima”, diretto da Luigi Grima, con la partecipazione di Stefano Innamorati (pianoforte) e Andrea Bonetti (fisarmonica). Inserito … Continua a leggere
Venerdì 23 maggio il duo Sorrentino-Innamorati ospite della rassegna “Il Venerdì, c’è musica in Basilica!”
Venerdì 23 maggio, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore – Napoli) continua la stagione de “Il Venerdi, c’è musica in Basilica!” con un straordinario omaggio ad Astor Piazzolla del duo formato da Stefano … Continua a leggere