-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Stefano Di Fraia
Dal 3 al 5 maggio all’Orto Botanico di Napoli, la settima edizione della rassegna musicale “…nel cortile del Castello”
Da venerdì 3 a domenica 5 maggio, nell’Orto Botanico di Napoli (via Foria, 223), nell’ambito della manifestazione “Planta, il giardino e non solo…”, si terrà la settima edizione della Rassegna musicale “…nel cortile del Castello”. Di seguito il programma generale … Continua a leggere
Il raffinato ed intenso salotto napoletano dei solisti del “Mysterium Vocis”
Nell’Auditorium dei Padri della Missione di San Vincenzo de’ Paoli si è svolto il penultimo appuntamento di “Maggio in Musica al borgo dei Vergini”, dal titolo “Voci e suoni di Napoli”, avente come protagonisti alcuni dei solisti del Coro Mysterium … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Caro, Angela Luglio, Anna Clelia Salsano, Anna Panico, Auditorium dei Padri della Missione di San Vincenzo de’ Paoli - Napoli, Coro Mysterium Vocis, Fiorella Orazzo, Guglielmo Gisonni, Maggio in musica al Borgo dei Vergini, Marina Esposito, Paola Pierno, Rosario Totaro, Sabrina Santoro, Stefano Di Fraia, Tiziana Fabbricatti, Tommaso Rega
Lascia un commento
Sabato 21 maggio la rassegna “Maggio in musica al Borgo dei Vergini” propone “Voci e Suoni di Napoli” con I Solisti del Mysterium Vocis
Sabato 21 maggio 2016, alle ore 19.00, presso l’auditorium dei Padri Missionari di San Vincenzo de’ Paoli (Via Vergini, 51 – Napoli), terzo appuntamento con la rassegna concertistica Maggio in Musica al Borgo dei Vergini, organizzata dall’Associazione Musicale Mysterium Vocis, dal titolo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Caro, Angela Luglio, Anna Clelia Salzano, Anna Panico, Associazione Musicale Mysterium Vocis, auditorium dei Padri Missionari di San Vincenzo de’ Paoli, Fiorella Orazzo, Guglielmo Gisonni, Maggio in musica al Borgo dei Vergini, Marina Esposito, Paola Pierno, Rosario Totaro, Sabrina Santoro, Stefano Di Fraia, Tiziana Fabbricatti, Tommaso Rega
Lascia un commento
La stagione della Pietà de’ Turchini celebra la “Giornata della Memoria” con il suggestivo “Requiem” di Gaetano Panariello
Il Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ha celebrato la “Giornata della Memoria” proponendo il Requiem per soli, coro, vibrafono, pianoforte e organo di Gaetano Panariello nella Chiesa di San Rocco a Chiaia e, il giorno successivo, nella Cattedrale … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonella Ausanio, Chiesa di San Procolo - Pozzuoli (Na), Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Coro della Pietà de' Turchini, Davide Troìa, Fondazione Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Gabriella Sisillo, Gaetano Panariello, Giornata della Memoria 2016, Giovanni La Fianza, Giuseppe Lettiero, Leopoldo Punziano, Lia Scognamiglio, Luigi Del Prete, Rosa Andreone, Rosanna Sodano, Stefano Di Fraia, Tiziana De Bellis
Lascia un commento
Il tema universale della sofferenza al centro del suggestivo “Christus Passus Est” di Luca Mennella
Nell’ambito delle numerose proposte musicali, che hanno caratterizzato le recenti feste pasquali, fra le più originali va annoverata “Christus Passus Est – Meditazione in forma videoteatrale e musicale sulla Passione di Cristo”, spettacolo scritto e diretto dal maestro Luca Mennella. … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Mazza, Antonio Parisi, Basilica di San Giovanni Maggiore, Christus Passus Est - Meditazione in forma videoteatrale e musicale sulla Passione di Cristo, Dario Orabona, Davide Troìa, Enrico Grieco, Giuseppe De Liso, Ingrid Somma, Lello Giulivo, Leopoldo Punziano, Luca Mennella, Marianna Cozzolino, Paolo Di Lorenzo, Patrizio Rocchino, Quartetto d’archi “Hadimova”, Silvia Tarantino, Stefano Di Fraia, Viola De Vivo
2 commenti
Sabato 26 maggio ultimo appuntamento con la Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
Un organico strumentale e vocale vario, per un programma altrettanto vario, nell’ultimo appuntamento della Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti al Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), che si terrà sabato 26 maggio alle ore 18.30. L’ungherese Ferenc Farkas (1905-2000), … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bob Chilcott, Candida Guida, Coro Vocalia, Dmitri Shostakovich, Ferenc Farkas, Franz Joseph Strauss, Luigi Grima, Museo Diocesano Napoli, Nuova Orchestra Scarlatti, Pietro Liguori, Primavera Musicale 2012, Randall Thompson, Roberto Franco, Stefano Di Fraia, Valentina Varriale, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento