-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Stefano Aruta
Venerdì 20 ottobre al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si apre la 6ª edizione dell’Autunno Chitarristico
Venerdì 20 ottobre prende il via la 6ª edizione dell’Autunno Chitarristico, manifestazione dedicata alla chitarra organizzata dal Conservatorio “Nicola Sala”, con il coordinamento artistico del M° Piero Viti, docente titolare di chitarra nell’istituto di alta formazione musicale sannita. La manifestazione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Petrosino, Alessandro Vallati, Andrea De Vitis, Aniello Desiderio, Anna Maria Festa, Aquila Corde Armoniche, Auditorium di San Vittorino, Autunno Chitarristico del Conservatorio di Benevento, cantine Vigne Sannite, Carlo Marchione, Christian Saggese, Complesso di San Vittorino - Benevento, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Fabio Fasano, Fausto Anzovino, Federico De Conno, Francesco D’Ovidio, Frédéric Zigante, Gabriele Lucarelli, Gianluigi Giglio, Gianni Testa, Giovanni Dell’Aversana, Lucio Matarazzo, Mario Fragnito, Michelangelo Massa, Mostra di liuteria - Autunno chitarristico a Benevento, Paolo Lambiase, Piero Viti, prima edizione del Premio di Liuteria, Romolo Calandruccio, Sara Ligas, Stefano Aruta, Stefano Pagliuca, Web-magazine “dotGuitar”
Lascia un commento
Sabato 15 ottobre il XXIX Convegno Chitarristico apre al Teatro De Simone l’Autunno Chitarristico del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Sabato 15 ottobre la Città di Benevento ospiterà un appuntamento musicale di assoluto rilievo: la XXIX edizione del Convegno Chitarristico, organizzato dal Comitato Scientifico del progetto Chitarra in Italia (costituito da Giuliano Balestra, Simona Boni, Giovanni Indulti, Vincenzo Pocci, Enrico … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Curiale, Angelo Gillo, Antonella Col, Antonio Grande, Antonio Rugolo, Aquila Corde Armoniche, Autunno Chitarristico - V edizione, Bruno Battisti D’Amario, Christian Saggese, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Convegno Chitarristico - XXIX edizione, Damiano Rosa, Enrico Tagliavini, Fabio Fasano, Ferdinando Carulli, Flavio Nati, Giovanni Indulti, Giuliano Balestra, Lucio Matarazzo, Marcello Vitale, Marco Caiazza, Marco Del Greco, Mario Fragnito, Mario Torta, Paolo Lambiase, Piero Viti, Simona Boni, Stefano Aruta, Teatro De Simone - Benevento, Teresa de Rogatis, Vincenzo Pocci, Web-magazine “dotGuitar”
Lascia un commento
Il 12 ed il 19 aprile la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone un omaggio alla chitarrista Maria Luisa Anido
Le prossime domeniche 12 e 19 aprile, alle ore 20.30 la Fondazione Pietà de’ Turchini propone due appuntamenti imperdibili di cui saranno protagoniste due eccellenze del chitarrismo internazionale. Il ciclo ideato con la consulenza artistica di Stefano Aruta, con il … Continua a leggere
Gli appuntamenti con la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini dal 10 al 12 aprile
Venerdì 10 aprile, alle ore 17.00, la Fondazione Pietà de’ Turchini e la Delegazione Regionale Campania del FAI accoglieranno nella Chiesa di San Rocco a Chiaia (via Riviera di Chiaia, 254), Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretaria ai Beni Culturali per la … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carmen Becerra, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de' Turchini, Francesco Cera, Giovanni Maria Trabaci, María Esther Guzmán, Maria Luisa Anido, Pane&Musica, Stefano Aruta
Lascia un commento
Gli appuntamenti di gennaio e febbraio con la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini
La stagione 2013 del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini introduce percorsi inediti favoriti dalla nascita di nuove cooperazioni con associazioni e istituzioni dedite alla valorizzazione della musica colta occidentale e implementa, arricchendole di nuovi contenuti, collaborazioni e progetti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio de Torres, Associazione culturale Altre Corde, Associazione Food Art and Music, Carlo Coppola, Carlo Dumont, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Draft Audio Production, Federica Castaldo, Fondazione Pro Helvetia, Giorno della Memoria 2013, Hopkinson Smith, Johann Sebastian Bach, La Feltrinelli libri e musica - Napoli, Marcello Nardis, Massimo Lo Iacono, Miguel Llobet, Paolo Di Lorenzo, Peter Lichtenthal, Quartetto d’archi Gagliano, Raffaele Sorrentino, Requiem di Mozart per quartetto d'archi, Salvatore Morra, Setaro Fine Instruments, Stefano Aruta, Stefano Grondona, Tōru Takemitsu
Lascia un commento
Il 20 ed il 23 ottobre prosegue l’autunno chitarristico al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Sabato 20 e martedì 23 ottobre 2012, terzo e quarto appuntamento con l’Autunno Chitarristico, promosso ed organizzato dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, su progetto artistico-didattico del M° Piero Viti. Le due giornate saranno così articolate: sabato … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Autunno Chitarristico, “Premio delle Arti”, Conservatorio “S. Pietro a Majella di Napoli, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Francesco Scelzo, Lorenzo Marino, Luciano Tortorelli, Lucio Matarazzo, Maurizio Villa, Niccolò Paganini, Piero Viti, Stefano Aruta, Teresa de Rogatis, Umberto Maisto, Web-magazine “dotGuitar”
Lascia un commento
Dall’11 al 31 ottobre l’ Autunno Chitarristico del “Nicola Sala”
Dall’ 11 al 31 ottobre si svolgerà l’Autunno Chitarristico presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Ideato e curato dal maestro Piero Viti – docente di chitarra presso il conservatorio sannita – l’ambizioso progetto proporrà conferenze, masterclass e concerti incentrati … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aniello Desiderio, Antonio Grande, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Edoardo Catemario, Ferdinando Carulli, Gianluigi Giglio, Luciano Tortorelli, Lucio Matarazzo, Mario Fragnito, Maurizio Villa, Niccolò Paganini, Paolo Lambiase, Sala “Benedetto Bonazzi”, Stefano Aruta, Teresa de Rogatis, Ugo Di Giovanni
Lascia un commento
Domenica 17 giugno Umberto Maisto e Francesca Iovine ospiti della rassegna “Doppio Gioco”
Continuano gli appuntamenti con “Doppio Gioco”, la rassegna musicale, per la direzione artistica del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, organizzata al Grand Hotel Cocumella di Sant’Agnello di Sorrento. Domenica 17 giugno (aperitivo ore 19.30 – inizio concerto ore … Continua a leggere
I prossimi concerti della Stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini
Martedì 3 aprile, alle ore 21.00 in collaborazione con il coro Mysterium Vocis e del suo direttore Rosario Totaro, si propone Passio Christi, musiche per la settimana Santa, “racconto musicale” di un’esperienza artistica che, attraverso i secoli, si è confrontata … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Archivio storico del Banco di Napoli, associazione Altrecorde, Chiesa di Santa Caterina da Siena, chitarra de Ida y Vuelta, Coro Mysterium Vocis, ensemble Dolce & Tempesta, Gianluca Campanino, Giovanni Salvatore, Huub de Lange, Istituto Banco di Napoli-Fondazione, Morten Lauridsen, Nicola Sala, Roberto Aussel, Rosario Totaro, Stefano Aruta, Stefano Demicheli
Lascia un commento
Venerdì 10 giugno recital del chitarrista Umberto Maisto alla Cappella del Cappuccio alla Pietrasanta
Venerdì 10 giugno, alle ore 19.00, nella Cappella del Cappuccio alla Pietrasanta (piazzetta Pietrasanta – Napoli), si terrà il concerto dal titolo “Eppure un tempo Caino e Abele furono fratelli”, Quando il pensiero si fa parola e la musica si … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Cappella del Cappuccio alla Pietrasanta, Emilio Pujol, Enrique Granados, Ernesto Cordero, Joaquín Turina, Miguel Llobet, Stefano Aruta, Umberto Maisto
Lascia un commento