-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Stagione Sinfonica 2017-18 del Teatro di San Carlo
Martedì 17 aprile la stagione sinfonica del Teatro di San Carlo ospita la prestigiosa Royal Philharmonic Orchestra, diretta da Pinchas Zukerman
Prosegue la stagione di concerti del Teatro di San Carlo con un appuntamento di grande pregio che vedrà protagonista martedì 17 aprile, alle ore 20.30, la Royal Philharmonic Orchestra compagine fondata nel 1946 da Sir Thomas Beecham guidata per l’occasione … Continua a leggere
Venerdì 16 marzo al Teatro di San Carlo concerto del Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo e del contrabbassista Ermanno Calzolari
Venerdì 16 marzo, alle ore 18.00, sul palcoscenico del Massimo napoletano ancora un appuntamento cameristico, protagonisti il Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo con Ermanno Calzolari al contrabbasso. In programma la Sonata a quattro n. 6 in do maggiore … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Bossone, Cecilia Laca, Ermanno Calzolari, Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini, Luca Signorini, Ludwig van Beethoven, Luigi Buonomo, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2017-18 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo - Napoli
Lascia un commento
Giovedì 8 marzo al Teatro di San Carlo “Romanze d’amore, sogni e visioni” con Cinzia Forte, Gabriele Pieranunzi, Sivia Chiesa e Maurizio Baglini
Prosegue la Stagione di Concerti 2017-2018 del Teatro di San Carlo. Dopo il grande successo di Evgeny Kissin con il Quartetto Kopelman, il cartellone del Massimo napoletano propone un nuovo appuntamento con la musica da camera. Protagonisti, giovedì 8 marzo, … Continua a leggere
Venerdì 23 febbraio al Teatro di San Carlo torna Kissin con il Quartetto Kopelman
Era il 16 novembre 2006 quando Evgeny Kissin suonò per l’ultima volta al Teatro San Carlo. Concerto rimasto memorabile non solo per la bravura del suo interprete, ma perché si concluse con un’ora e mezza di ritardo. Motivo? Kissin concesse … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 22 al 28 gennaio 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 gennaio 2018: Giovedì 25 gennaio, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro (via Chiaia, 157), per la stagione 2017-2018 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del soprano Roberta Invernizzi, accompagnata da Franco Pavan (liuto e … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Mozart Italia di Napoli, Associazione Trabaci, “Le Armonie di Partenope”, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Circolo Ufficiali della Marina Militare, Diciassette & Trenta Classica, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Mozart Napoli 2 Days, Museo Diocesano, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Chopin, Stagione Sinfonica 2017-18 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo, Teatro Diana, Teatro Sannazaro, Vespri d'organo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 15 al 21 gennaio 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 15 al 21 gennaio 2018: Martedì 16 gennaio, alle ore 20.00 (Fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2017-2018, allestimento de “La Bohème”, opera in quattro atti di Giacomo Puccini su … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, “I Giovedì Musicali”, chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella, chiesa di San Gennaro al Vomero - Napoli, Circolo Artistico Politecnico, Corale Giubileo, Palazzo dello Spagnolo, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Stagione lirica 2017-2018 Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2017-18 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Teatro Sannazaro, Trio Esperidi
Lascia un commento