-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Stagione Sinfonica 2014-15 del Teatro di San Carlo
Sabato 27 giugno la stagione sinfonica 2014-2015 si chiude con la Petite Messe Sollennelle di Gioachino Rossini
Si chiude sabato 27 giugno, ore 18, con la Petite Messe Sollennelle di Gioachino Rossini, nella versione originale per soli, coro, due pianoforti e harmonium, la stagione sinfonica 2014 – 15 del Teatro di San Carlo. Sul podio, a dirigere … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 22 al 28 giugno 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 giugno: Lunedì 22 giugno, alle ore 17.30, presso la Facoltà di Architettura (Palazzo Gravina – via Monteoliveto, 3), nell’ambito dell’inaugurazione del ReS 4.0, concerto dell’Orchestra Scarlatti Young In programma musiche di Bach, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, “Maggio della Musica e dei Monumenti” al Conservatorio, Centro Italiano di Musica da Camera, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Maggio della Musica, Orchestra San Giovanni, Orchestra Scarlatti Young, Organi storici della Campania, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2014-15 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Sabato 6 e domenica 7 giugno la stagione sinfonica del Teatro di San Carlo ospita il violoncellista Misha Maisky
Considerato uno del più grandi violoncellisti viventi, Mischa Maisky sarà protagonista del prossimo appuntamento della stagione sinfonica sancarliana, sabato 6 giugno, ore 20.30 e in replica domenica 7 giugno, alle ore 18. Sul podio il giovane direttore argentino Alejo Pérez … Continua a leggere
Lunedì 1 giugno il pianista Vladimir Ashkenazy ospite della stagione sinfonica del Teatro di San Carlo
È uno degli appuntamenti più attesi della stagione sinfonica in corso quello che vedrà esibirsi lunedì 1 giugno al Teatro di San Carlo (ore 20.30) uno dei più grandi interpreti musicali di tutti i tempi, Vladimir Ashkenazy, celebre pianista e … Continua a leggere
Concerti a Napoli dall’1 al 7 giugno 2015
Questi gli appuntamenti previsti dall’1 al 7 giugno: Lunedì 1 giugno, alle ore 19.15, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (Rampe San Giovanni – angolo via Mezzocannone), nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2015, concerto-performance della pianista Maria Gabriella Mariani dal … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Golfo Mistico, Associazione Musicale Mysterium Vocis, Associazione Napolinova, “Palco SPaM” al Conservatorio di Napoli, Concerti in Villa Floridiana, Convivio Armonico, Festival Pianistico di Napolinova, Maggio dei Monumenti 2015, Maggio della Musica, Maria Gabriella Mariani, Musica allo Spirito Santo, Musica antica nel Corpo di Napoli, Nuova Orchestra Scarlatti, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2014-15 del Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 30 marzo al 5 aprile 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 30 marzo al 5 aprile 2015: Lunedì 30 marzo, alle ore 16.00, nella Sala Martucci del Conservatorio, concerto de “I Cantori del Miserere dell’Arciconfraternita del SS. Crocifisso e del Monte dei Morti di Sessa Aurunca … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera 2015, Convivio Armonico 2015, Coro Mysterium Vocis, Coro Polifonico Universitario, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Fondazione Pietà de' Turchini, Orchestra San Giovanni, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2014-15 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, VI Festival di Musica da Camera
Lascia un commento
Mercoledì 25 marzo la stagione sinfonica del Teatro di San Carlo propone il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Brahms con un solista d’eccezione come Yefim Bronfman
Torna al Teatro di San Carlo, mercoledì 25 marzo, ore 20.30 per il nuovo appuntamento della stagione sinfonica, il pianista russo-israeliano Yefim Bronfman, noto per la sua tecnica eccellente e l’indiscusso talento musicale. Solista di pregio e vincitore del Grammy … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 23 al 29 marzo 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 23 al 29 marzo 2015: Lunedì 23 marzo, alle ore 17.00, nella Sala Rari della Biblioteca Nazionale (Palazzo Reale), presentazione del libro di Maria Gabriella Mariani dal titolo “Riflessi. Storia di storie senza storia” (Tullio … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Musica Libera, “Il Salottino” – Associazione Le ali del silenzio, Cantori di Posillipo, Convivio Armonico 2015, Duets, Ensemble Comtessa de Dia, Ensemble Dissonanzen, Ensemble Vocale di Napoli, Fondazione Pietà de' Turchini, Giovedì al Museo Filangieri, Maria Gabriella Mariani, Museo Diocesano, Orchestra Collegium Philarmonicum, Palazzo Venezia, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Chopin, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2014-15 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro Bolivar, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento