Archivi tag: Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria 2019

Mercoledì 18 settembre la 73a Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria propone “Operalieder Liebeslieder” a Villa Redenta

Domani sera, mercoledì 18 settembre 2019, alle ore 21.00, Villa Redenta si colora di Liebeslieder, canti d’amore intervallati da testi letti dall’attore Tommaso Minniti e luci di Eva Bruno. «Una drammaturgia che si basa sulla selezione del Maestro Zurletti di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre la 73a Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria propone il nuovo allestimento di “Drosilla e Nesso”, intermezzo di Leonardo Leo

Dopo il successo dell’opera Re di Donne di John Palmer, su libretto di Cristina Battocletti e John Palmer, il Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto continua le attività della 73a Stagione Lirica Sperimentale. Questo weekend andrà in scena al … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La 73a Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria si inaugura il 6 settembre con “Re di Donne” di John Palmer

Re di Donne, l’opera del compositore John Palmer, su libretto di Cristina Battocletti e John Palmer, liberamente ispirata anche ai fatti di Avetrana, debutta in prima mondiale al Teatro Caio Melisso di Spoleto il 6, 7 e 8 settembre 2019. … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte venerdì 6 settembre la 73a Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria 2019

Dopo la consueta anteprima in agosto, con Eine Kleine Musik: España, che ha proposto musiche di de Falla, Villa-Lobos, Piazzolla e Albéniz, inframmezzati dalla lettura di poesie di Antonio Machado come prologo alla messa in scena de El Retablo de … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento