-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Stagione Lirica e di balletto 2011-12 del Teatro di San Carlo
Da sabato 5 maggio la stagione lirica e di balletto 2011– 2012 del Teatro di San Carlo propone “Il Maestro di Cappella” e “La furba e lo sciocco” al Teatrino di Corte di Palazzo Reale
Un nuovo allestimento del Teatro di San Carlo, da sabato 5 maggio alle ore 20.30 (causa annullamento della “prima” che doveva svolgersi venerdì 4 maggio, alle ore 20.30, ”non essendo stato raggiunto un accordo economico tra la direzione del teatro … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bruno Ciulli, Bruno Praticò, Domenico Cimarosa, Domenico Sarro, Ferruccio Soleri, Franco Iavarone, Giovanni Di Stefano, Giusi Giustino, Il Maestro di Cappella, Lamberto Puggelli, Nicola Rubertelli, Orchestra del Teatro di San Carlo, Stagione Lirica e di balletto 2011-12 del Teatro di San Carlo, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Da venerdì 2 marzo la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone Don Trastullo di Niccolò Jommelli
Don Trastullo di Niccolò Jommelli, su libretto anonimo con revisione critica di Ivano Caiazza, debutta venerdì 2 marzo al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, nell’ambito della Stagione Lirica e di Balletto 2011-2012, in un nuovo allestimento con la regia … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato David Ferri Durà, Domenico Colaianni, Don Trastullo, Francesco Marsiglia, Ivano Caiazza, Leonardo Massa, Mariangela Sicilia, Maurizio Agostini, Mauro Russo, Niccolò Jommelli, Orchestra del Teatro di San Carlo, Roberto Moreschi, Stagione Lirica e di balletto 2011-12 del Teatro di San Carlo, Teatrino di Corte di Palazzo Reale
Lascia un commento
Venerdì 10 febbraio al Teatro di San Carlo debutta “Lucia di Lammermoor” di Donizetti
Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, su libretto di Salvatore Cammarano debutta venerdì 10 febbraio, nell’ambito della Stagione Lirica e di Balletto 2011-2012, in un nuovo allestimento con la regia di Gianni Amelio. Scritta proprio per il San Carlo, è … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Panzavolta, Angelo Casertano, Chiara Gamberale, Claudio Sgura, corpo di ballo del Teatro San Carlo, Dario Russo, Gaetano Donizetti, Giacomo Prestia, Gianluca Terranova, Gianni Amelio, Gino Nitta, Ismael Jordi, Jessica Pratt, Lucia di Lammermoor, Maurizio Millenotti, MeMus-Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, Miriam Artiaco, Nello Santi, Nicola Rubertelli, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Pasquale Mari, Rosanna Savoia, Salvatore Cammarano, Salvatore Caputo, Sir Walter Scott, Stagione Lirica e di balletto 2011-12 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Vittorio Vitelli
Lascia un commento
Giovedì 17 novembre nel Foyer del Teatro di San Carlo conferenza, mostra e concerto dedicati alla “Semiramide” di Rossini
In occasione di “Semiramide” di Gioachino Rossini, titolo inaugurale della Stagione Lirica e di Balletto 2011-12, il Teatro di San Carlo presenta nel pomeriggio di giovedì 17 novembre “Rossini al San Carlo”, tre appuntamenti dedicati al compositore pesarese. Presso il … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Amici del San Carlo, Daniela Tortora, Foyer Teatro di San Carlo, Massimo Lo Iacono, MeMus-Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo, Rossini al San Carlo, Semiramide di Rossini, Sergio Ragni, Soirée Rossini, Stagione Lirica e di balletto 2011-12 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento