-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo
Concerti a Napoli dal 9 al 15 novembre 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 9 al 15 novembre: Martedì 10 novembre, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento), con repliche mercoledì 11 novembre, alle ore 18.00 (Turno D), giovedì 12 novembre, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento), venerdì 13 novembre, alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Associazione Musica Libera, Associazione Napolinova, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “Autunno in Cappella”, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Comunità Evangelica Luterana, Concerti dell'Archivio, Concerti di Autunno, Ensemble Comtessa de Dia, Il Maggio del Pianoforte, Museo Diocesano, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 2 all’8 novembre 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 2 all’8 novembre: Martedì 3 novembre, alle ore 20.30 (Turno A), con repliche mercoledì 4 novembre, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento), giovedì 5 novembre, alle ore 18.00 (Turno B), venerdì 6 novembre, alle ore 18.00 … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Centro di Cultura Domus Ars, Comunità Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, I Concerti dell'Accademia, Il Maggio del Pianoforte, Museo Diocesano, Palazzo Venezia, Palazzo Zevallos Stigliano, Sabato degli Aperitivi Musicali, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Dal 3 al 13 novembre torna al Teatro di San Carlo “La Traviata” di Verdi con la regia di Ferzan Özpetek
Torna al Teatro di San Carlo, da martedì 3 a venerdì 13 novembre, per dieci recite, uno degli allestimenti più applauditi delle celebrazioni verdiane: “La Traviata” composta da Giuseppe Verdi (1813 – 1901) nel 1853, su libretto di Francesco Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Lai, Cinzia Forte, Dante Ferretti, Ferzan Özpetek, Francesco Maria Piave, Giovanni Meoni, Giuseppe Di Iorio, Giuseppe Verdi, Ismael Jordi, La Traviata, Marco Caria, Maria Grazia Schiavo, Marina Bianchi, Maurizio Agostini, Nello Santi, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Stefan Pop, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 22 al 28 giugno 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 giugno: Lunedì 22 giugno, alle ore 17.30, presso la Facoltà di Architettura (Palazzo Gravina – via Monteoliveto, 3), nell’ambito dell’inaugurazione del ReS 4.0, concerto dell’Orchestra Scarlatti Young In programma musiche di Bach, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, “Maggio della Musica e dei Monumenti” al Conservatorio, Centro Italiano di Musica da Camera, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Maggio della Musica, Orchestra San Giovanni, Orchestra Scarlatti Young, Organi storici della Campania, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2014-15 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Da giovedì 18 giugno la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone “La Cenerentola” di Gioachino Rossini
Penultimo appuntamento della Stagione d’Opera e di Balletto prima del San Carlo Opera Festival, torna La Cenerentola, dramma giocoso in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti, in scena al Massimo napoletano da giovedì 18 giugno, ore … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Candida Guida, Carlo Lepore, Caterina Di Tonno, Gabriele Ferro, Gioachino Rossini, Luca Tittoto, Maxim Mironov, Oscar Cecchi, Pasquale Grossi, Paul Curran, Serena Malfi, Simone Alberghini, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo - Napoli, Zaira de Vincentiis
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 15 al 21 giugno 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 15 al 21 giugno: Lunedì 15 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), nell’ambito dei “Pomeriggi in Concerto” dell’Associazione Napolinova, recital del duo pianistico formato da Dora Torti e Fausto Trucillo (pianoforti) … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia Musicale Napoletana, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Amici del San Carlo, Associazione ex-allievi del Conservatorio S. Pietro a Majella, Associazione Napolinova, “Maggio della Musica e dei Monumenti” al Conservatorio, Centro Culturale Domus Ars, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Festa Europea della Musica 2015, I Concerti dell'Accademia, I Lunedì Musicali, Maggio della Musica, Organi storici della Campania, Quartetto Aeolus, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Trio Pragma, Uto Ughi
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’1 al 7 giugno 2015
Questi gli appuntamenti previsti dall’1 al 7 giugno: Lunedì 1 giugno, alle ore 19.15, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (Rampe San Giovanni – angolo via Mezzocannone), nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2015, concerto-performance della pianista Maria Gabriella Mariani dal … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Golfo Mistico, Associazione Musicale Mysterium Vocis, Associazione Napolinova, “Palco SPaM” al Conservatorio di Napoli, Concerti in Villa Floridiana, Convivio Armonico, Festival Pianistico di Napolinova, Maggio dei Monumenti 2015, Maggio della Musica, Maria Gabriella Mariani, Musica allo Spirito Santo, Musica antica nel Corpo di Napoli, Nuova Orchestra Scarlatti, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2014-15 del Teatro di San Carlo
Lascia un commento