Archivi tag: Stabat Mater

L’Orchestra del Conservatorio di Avellino, diretta dal maestro Giuseppe Camerlingo, riporta lo Stabat Mater di Paisiello dove esordì due secoli fa

Lo Stabat Mater, sequenza in latino del XIII secolo, attribuita al francescano Jacopone da Todi, che descrive mirabilmente l’angoscia e la sofferenza della madre di Dio ai piedi della Croce, è stato utilizzato come testo per numerose composizioni. La più … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 18 marzo il Coro e l’Orchestra da camera del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento eseguono lo Stabat Mater di Tommaso Traetta

Prestigiosissimo appuntamento, in prossimità della Santa Pasqua, con il Coro e l’Orchestra da camera del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento: venerdì 18 marzo 2016, alle ore 19.30, presso la Basilica di San Bartolomeo Apostolo a Benevento, verrà eseguito … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al di sotto delle attese lo Stabat Mater del maestro De Simone recentemente allestito al Teatro di San Carlo

Il rinnovato interesse per un manoscritto autografo della biblioteca statale di Berlino ha costituito l’occasione per Roberto De Simone di concepire un nuovo lavoro corale a metà tra riscrittura dell’antico e libera composizione . Il manoscritto in questione porta la … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Un insolito Stabat Mater di Pergolesi nella chiesa napoletana dei Girolamini

Sequenza attribuita a Jacopone da Todi (1236 ca. – 1306) lo Stabat Mater descrive, utilizzando un testo in latino, le sofferenze della Madre di Dio ai piedi del crocifisso. Un tempo era parte integrante della liturgia che precedeva la settimana … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 2 febbraio si apre a Monza la decima edizione di Lampi con lo Stabat Mater di Angelo Comisso

[…] Innocente e sacro nel suo messaggio lirico, sobrio e laico nella sua disposizione immaginativa contemporanea; lucido nelle sue immagini potenti del passato, ma immediato nella sua melodica moderna lingua tonale, celeste nelle sue parti soliste vocali ma profondamente radicato … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento