-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sorrento Classica 2014
Domenica 10 agosto “Sorrento Classica” chiude con il Quartetto Kodály e la flautista Ginevra Petrucci
Ultimo appuntamento per la rassegna Sorrento Classica, giunta alla VII edizione, che anche quest’anno si tiene all’interno del suggestivo Chiostro di S. Francesco a Sorrento. Il Festival organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, in collaborazione con il Comune … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Attila Falvay, Azienda Autonoma Turismo Sorrento, Domenico Cimarosa, Ernő Dohnányi, Ginevra Petrucci, György Éder, János Fejérvári, Jean-Baptiste Quentin "le Jeune", Paolo Scibilia, Quartetto Kodály, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sorrento Classica 2014, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Sabato 9 agosto il chitarrista Edoardo Catemario ospite di “Sorrento Classica”
Penultimo appuntamento per la rassegna Sorrento Classica, giunta alla VII edizione, che anche quest’anno si tiene all’interno del suggestivo Chiostro di S. Francesco a Sorrento. Il Festival organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, in collaborazione con il Comune … Continua a leggere
Giovedì 7 agosto “Sorrento Classica” ospita Maurizio Mastrini, il pianista che suona “contromano”
Giovedì 7 agosto, ore 21.15, presso il Chiostro di S. Francesco, il pianista Maurizio Mastrini, noto per comporre al contrario a partire dall’ultima nota del pentagramma, presenterà in esclusiva, assieme alla “Merenptah International Orchestra” la sua ultima fatica discografica: “Essential”, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Sorrento, Chiostro di San Francesco - Sorrento, Flavio Emilio Scogna, Maurizio Mastrini, Merenptah International Orchestra, Paolo Scibilia, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sorrento Classica 2014
Lascia un commento
Mercoledì 30 luglio a “Sorrento Classica” l’omaggio a Caruso del tenore Vincenzo Costanzo
Dopo il successo al Teatro di San Carlo, con la “Madama Butterfly” firmata da Pippo Delbono, arriva a Sorrento Classica, Vincenzo Costanzo uno dei tenori più giovani del panorama lirico mondiale, già molto amato da critica e pubblico. Un appuntamento … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Sorrento, Chiostro di San Francesco - Sorrento, Enrico Caruso, Ernesto Petti, Giuliana Gargiulo, Leonardo Quadrini, Paolo Scibilia, Russian Symphony Orchestra, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sorrento Classica 2014, Vincenzo Costanzo
Lascia un commento
Giovedì 24 luglio Roman e Maria Perucki a Sorrento Classica
Terzo appuntamento per la rassegna Sorrento Classica, giunta alla VII edizione, che anche quest’anno si tiene all’interno del suggestivo Chiostro di S. Francesco a Sorrento. Il Festival organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, in collaborazione con il Comune … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Felix Borowski, Joseph Rheinberger, Marco Enrico Bossi, Maria Perucka, Mieczysław Surzyński, Paolo Scibilia, Roman Perucki, Sorrento Classica 2014, Zbigniew Kruczek
Lascia un commento
Lunedì 21 luglio l’Orchestra del Conservatorio di Gerusalemme a “Sorrento Classica”: un appello alla pace in musica
Prosegue nel Chiostro di S. Francesco a Sorrento, la VII edizione della rassegna “Sorrento Classica”, il festival musicale internazionale estivo di Sorrento organizzato dal Comune in collaborazione con la S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento – A.Gi.Mus. La rassegna è … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Boaz Ben-Moshe, Chiostro di San Francesco - Sorrento, Gioachino Rossini, Giuliana Gargiulo, Jerusalem Academy of Music Orchestra, Jerusalem Conservatory Chamber Orchestra, Juilliard School, Max Bruch, Michael Klinghoffer, Paolo Scibilia, Pei-Wen Liao, Robert Schumann, Sorrento Classica 2014
Lascia un commento
Dal 14 luglio al 9 agosto la VII Edizione della rassegna “Sorrento Classica”
Il meraviglioso scenario del Chiostro di S. Francesco schiude nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la VII edizione di “Sorrento Classica”, il festival musicale internazionale estivo di Sorrento organizzato dal Comune di Sorrento, nella persona … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Chiostro di San Francesco - Sorrento, Duo Perucki, Edoardo Catemario, Ella Armstrong, Ella Melting Vocal Instrumental Ensemble, Flavio Emilio Scogna, Ginevra Petrucci, Giuliana Gargiulo, Giuseppe Cuomo, Jerusalem State Academy Symphony Orchestra, Kodály Quartet, Leonardo Quadrini, Luis Bacalov, Maria Perucka, Maurizio Mastrini, Meremptah International Orchestra, Michael Klinghoffer, Paolo Scibilia, Pei Wen Liau, Roman Perucki, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sorrento Classica 2014, Sorrento Classica Chamber Orchestra, Sorrento Classica Festival Russian Symphony Orchestra, Vincenzo Costanzo
Lascia un commento