Archivi tag: Solis String Quartet

Ad Anacapri gli ultimi due appuntamenti della rassegna “Dal Barocco al Jazz” con Fabrizio von Arx (8 agosto) e Peppe Servillo con il Solis String Quartet (9 agosto)

Gran finale per la XIX edizione del  Festival “Dal Barocco al Jazz” 2021 organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri, e curato nell’ideazione e nella direzione artistica da Maria Sbeglia. Sulla Terrazza dell’Hotel Caesar Augustus … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 5 al 9 agosto ad Anacapri la XIX edizione del Festival “Dal Barocco al Jazz” dedicata agli anniversari

Sipario alzato sulla XIX edizione del Festival Dal Barocco al Jazz 2021 organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri, e curato nell’ideazione e nella direzione artistica da Maria Sbeglia.Dal 5 al 9 agosto, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 29 luglio l’Area Archeologica di Fratte ospita “Presentimento” con Peppe Servillo e il Solis String Quartet

Salerno. E’ terminata l’attesa per l’evento clou del cartellone della XXI edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia in tour” firmati da Antonia Willburger e dal Cta (Ingresso Euro 10). Domenica 29 luglio, alle ore 21, i riflettori del grande … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 2 marzo al Conservatorio di Napoli presentazione del cd Vesevus nell’ambito della rassegna “Incontri con i protagonisti”

Giovedì 2 marzo, alle ore 18, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, nell’ambito della rassegna “Incontri con i protagonisti” curata da Dinko Fabris e Daniela Tortora, verrà presentato il Cd VESEVUS, progetto discografico dei Solis String Quartet insieme a … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 29 novembre nella Chiesa Anglicana di Napoli la tredicesima edizione di “Musicalmente per Telethon”

Il maestro Michele Campanella accompagnerà al pianoforte prima Peppe Servillo nell’interpretazione di “Te voglio bene assaje” e in seguito l’ensemble Le Voci Italiane in “Io te vurria vasà” e in “Palomma ‘e notte”: sono queste alcune delle sorprese -un inedito … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 27 giugno apertura straordinaria di Villa delle Ginestre e concerto di Peppe Servillo e Solis String Quartet in occasione dell’anniversario della nascita di Leopardi

Dal 27 al 29 giugno 2014 il XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14 celebra l’anniversario della nascita di Giacomo Leopardi nella Villa delle Ginestre di Torre del Greco (Napoli). Venerdì 27, dalle ore 19.30, la residenza storica alle pendici del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Dal 27 al 29 giugno il Festival delle Ville Vesuviane celebra l’anniversario della nascita di Giacomo Leopardi nella Villa delle Ginestre – Dal 10 luglio la grande musica italiana è di scena nelle ville borboniche del vesuviano

Il XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14 celebra l’Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi (29 giugno 1798) in uno dei luoghi più importanti della vita del recanatese: la Villa delle Ginestre di Torre del Greco (Napoli). Qui, il poeta soggiornò … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 25 aprile al 3 agosto 2014 i prossimi appuntamenti del Festival delle Ville Vesuviane

La Fondazione Ente Ville Vesuviane presieduta dal professore Giuseppe Galasso presenta il cartellone della primavera e dell’estate della ventiseiesima edizione del Festival delle Ville Vesuviane 2013-14 realizzato con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Campania. Dopo le sezioni “Natale … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 10 dicembre “Napoli: Musica e Parole”, decima edizione di Musicalmente per Telethon

Lunedì 10 dicembre, alle ore 21.00, presso l’Auditorium di Castel Sant’Elmo (Napoli), è in programma la decima edizione di “Musicalmente per Telethon”, la soirée musicale di natura benefica per sostenere la ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche, promossa … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Musicalmente per Telethon, “Napoli: Musica e Parole” Presentato il programma del concerto per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche, in programma il 10 dicembre all’Auditorium di Castel Sant’Elmo

Napoli, mercoledì 28 novembre 2012 – Il pianista Michele Campanella, direttore artistico del “Maggio della Musica”, aprirà con “Canzone Napolitana” di Franz Liszt il concerto “Napoli: Musica e Parole”, decima edizione di Musicalmente per Telethon, in programma lunedì 10 dicembre … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento