Archivi tag: Sofija Gubajdulina

Giovedì 23 novembre la stagione dell’Associazione Scarlatti propone “La Russia, forse, non esiste” con il Quartetto Savinio e Stefano Valanzuolo

Giovedì 23 novembre, alle ore 20.30 al Teatro Sannazaro, Stefano Valanzuolo, musicologo, critico musicale e “voce” ben nota a chi segue Radio3, propone una vera e propria drammaturgia intorno a intense pagine cameristiche rappresentative del genio e del dramma di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il fisarmonicista Francesco Gesualdi grande protagonista del concerto dedicato alla Giornata Europea della Musica Antica

In occasione della II edizione della Giornata Europea della Musica Antica, promossa dal REMA (Rete Europea della Musica Antica), la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ha ospitato, nella splendida cornice della chiesa di Santa Caterina da … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 6 novembre il pianista Boris Petrushansky ospite della rassegna “Il Nuovo, l’Antico” del Bologna Festival

Il ciclo contemporaneo “Šostakovič-Gubajdulina” della rassegna “Il Nuovo, l’Antico” del Bologna Festival, prosegue mercoledì 6 novembre, Oratorio San Filippo Neri, ore 20.30, con il concerto del pianista russo Boris Petrushansky, che nel suo programma accosta brani pianistici di Sofija Gubajdulina … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 23 ottobre “Il Nuovo, l’Antico” di Bologna Festival propone alcuni brani per bajan di Sofija Gubajdulina

Il ciclo contemporaneo “Šostakovič-Gubajdulina” della rassegna “Il Nuovo, l’Antico” del Bologna Festival, prosegue mercoledì 23 ottobre, Oratorio San Filippo Neri, ore 20.30, con il concerto dell’Ex Novo Ensemble che dedica il programma ad alcune opere per bajan (fisarmonica) di Sofija … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 9 ottobre incontro con Sofija Gubaidulina nell’ambito della rassegna “Il Nuovo, l’Antico” di Bologna Festival

Il ciclo contemporaneo “Šostakovič-Gubajdulina” della rassegna “Il Nuovo, l’Antico” del Bologna Festival, prosegue mercoledì 9 ottobre con un doppio appuntamento: alle ore 18 al Museo della Musica, Sofija Gubajdulina incontra il pubblico; alle ore 20.30 all’Oratorio San Filippo Neri, mdi … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 24 e giovedì 26 settembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone i primi due appuntamenti con il progetto Šostakovič-Gubajdulina

Il ciclo contemporaneo della rassegna “Il Nuovo, l’Antico” è dedicato a Sofija Gubajdulina, l’ottantaduenne compositrice russa prescelta quest’anno dalla Biennale Musica di Venezia per il prestigioso Leone d’oro alla carriera. Il progetto Šostakovič-Gubajdulina inizia martedì 24 settembre, ore 20.30, al … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 18 settembre l’ensemble Odhecaton, diretto da Paolo Da Col, ospite della rassegna “Il Nuovo l’Antico” di Bologna Festival

Mercoledì 18 settembre, ore 20.30, all’Oratorio San Filippo Neri, si inaugura la rassegna “Il Nuovo, l’Antico” con il concerto del gruppo vocale diretto da Paolo Da Col, Odhecaton, il più autorevole complesso polifonico italiano composto di dodici voci maschili. Nel … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 18 settembre al 20 novembre Bologna Festival propone “Il Nuovo, l’Antico”, l’ultimo appuntamento con i “Grandi Interpreti” e un concerto straordinario di Uto Ughi e dei Filarmonici di Roma in favore dell’ANT

Il programma autunnale del Bologna Festival sarà caratterizzato dalla rassegna “Il Nuovo, l’Antico”, dal concerto di chiusura della rassegna “Grandi Interpreti” con il maestro Fabio Luisi alla testa dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, e da una serata straordinaria che avrà … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 16 marzo al 15 novembre 2013 la XXXII Edizione di Bologna Festival

La trentaduesima edizione di Bologna Festival è articolata, come di consueto, in quattro sezioni: Grandi Interpreti, Talenti, Il Nuovo l’Antico e le attività formative. Il ciclo di primavera ospita complessi orchestrali, direttori e solisti che si distinguono nell’odierno panorama concertistico … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento