Archivi tag: Silvana Nardiello

Venerdì 12 aprile “Le ultime sette parole di Cristo nella lingua, nei suoni e nei colori della scuola napoletana” nell’auditorium dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Venerdì 12 aprile, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Ernesto Capocci dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (salita Moiariello, 16 – Napoli) nell’ambito di “Incanti”, concerto multimediale ideato e realizzato da Nicola Babini dal titolo “Le ultime sette parole di Cristo nella lingua, nei suoni … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 29 marzo “Passione Musica” chiude con il concerto multimediale “Le ultime sette parole di Cristo nella lingua, nei suoni e nei colori della scuola napoletana” da un’idea del maestro Nicola Babini

Venerdì 29 marzo, alle ore 18.00, nel Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero (v. Raffaele Morghen, 58), per la rassegna “Passione Musica”, concerto multimediale ideato e realizzato da Nicola Babini dal titolo “Le ultime sette parole di Cristo nella … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival Barocco Napoletano propone un rigoroso Stabat Mater

Lo Stabat Mater, sequenza in latino del XIII secolo, attribuita al francescano Jacopone da Todi, che descrive mirabilmente l’angoscia e la sofferenza della madre di Dio ai piedi della Croce, è stato utilizzato come testo per numerose composizioni. Una delle … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 2 aprile l’Ensemble barocco Accademia Reale propone lo Stabat Mater di Pergolesi al Festival Barocco Napoletano

Lunedì 2 aprile 2018, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la II Edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla direzione artistica del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 16 dicembre “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” propongono la Petite Messe Solennelle di Rossini

Sabato 16 dicembre, alle ore 18.00, nella chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (via Chiatamone, 24), nell’ambito della terza edizione de “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” concerto dell’Ensemble vocale Axia, diretto da Andrea Guerrini, accompagnato al pianoforte da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival Barocco Napoletano si confronta con un particolare universo musicale

L’impiego di castrati nella musica del Settecento, a differenza di quanto si possa pensare, era dovuto solo in minima parte alla necessità di sostituire elementi femminili, in luoghi nei quali vigeva il divieto alle cantanti di esibirsi. In realtà, la … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 27 marzo l’Ensemble barocco Accademia Reale ospite del Festival Barocco Napoletano

Lunedì 27 marzo, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per il nono appuntamento con il Festival Barocco Napoletano (presidente dott. Massimiliano Cerrito; direttore artistico M° Giovanni Borrelli), concerto dell’ Ensemble barocco Accademia Reale, formato da Silvana … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento