-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sigismund Thalberg
Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
E’ nei negozi da qualche giorno per l’etichetta Naxos un cofanetto con tutte le incisioni che il pianista Francesco Nicolosi ha dedicato a Sigismund Thalberg.Un progetto che nasce per i 150 anni dalla morte del grande pianista e compositore (nato … Continua a leggere
Martedì 4 giugno a Palazzo Zevallos Stigliano terzo appuntamento con la rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti “Lo Sguardo e il Suono”
Martedì 4 giugno, alle ore 19.30, presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano terzo concerto della nuova rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti intitolata Lo Sguardo e il Suono. In questo format otto opere d’arte pittorica, custodite nella Galleria di Palazzo Zevallos, … Continua a leggere
Dal 28 maggio all’1 giugno la XI edizione del Premio Pianistico Internazionale Sigismund Thalberg dedicato quest’anno alla memoria della Principessa di Strongoli
Dedicata alla memoria della Principessa di Strongoli donna Francesca Ferrara Pignatelli, a meno di un mese dalla scomparsa, l’XI edizione del Premio Pianistico Internazionale Sigismund Thalberg. La competizione si svolgerà dal 28 maggio all’1 giugno 2018, presso la Sala degli … Continua a leggere
Domenica 8 aprile a Palazzo Zevallos la rassegna “E’ aperto a tutti quanti” ospita il pianista Alessandro Schiano Moriello
Domenica 8 aprile, alle ore 12.00, presso Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto del pianista Alessandro Schiano Moriello. Programma Ludwig van Beethoven: Sonata n. 30 in mi maggiore, op. 109 Sigismund … Continua a leggere
Mercoledì 26 aprile concerto del pianista Gianluca Blasio al Circolo Ufficiali della Marina Militare
Mercoledì 26 aprile, alle ore 18.30, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare (v. Cesario Console, 3 – Napoli), concerto del pianista Gianluca Blasio Programma J. S. Bach / F. Busoni: trascrizione per pianoforte del Corale “Nun komm der Heiden … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Claude Debussy, Ferruccio Busoni, Franz Schubert, Fryderyk Chopin, Gianluca Blasio, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Sigismund Thalberg, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Aperta ai giornalisti e ai video operatori la tomba del compositore austriaco Sigismund Thalberg ripristinata dopo la recente profanazione da parte di ignoti vandali
Per la prima volta la tomba del compositore austriaco Sigismund Thalberg, che si trova nel Cimitero monumentale di Poggioreale (adiacente al Quadrato degli Uomini Illustri), è stata aperta ai giornalisti e ai video operatori. A volerlo la discendente del compositore … Continua a leggere
Sabato 25 marzo concerto del pianista Gianluca Blasio alla Sala S. Antonio organizzato dall’Associazione Corale Giubileo
Sabato 25 marzo, alle ore 18, presso la Sala S. Antonio del Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore (Piazza S. Gaetano, 316 – Napoli), l’Associazione Corale Giubileo propone il concerto del pianista Gianluca Blasio Programma J. S. Bach / F. Busoni: … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Corale Giubileo, Claude Debussy, Ferruccio Busoni, Franz Schubert, Fryderyk Chopin, Gianluca Blasio, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Sala S. Antonio - Complesso Monumentale di San Lorenzo, Sigismund Thalberg, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 12 agosto il pianista Francesco Nicolosi chiude la rassegna “Concerti al Tramonto” 2016 con un recital dedicato a Mozart, Thalberg e Liszt
Ultimo appuntamento con la kermesse musicale Concerti al Tramonto di Villa San Michele. Venerdì 12 agosto, alle ore 20.00, sulla suggestiva terrazza panoramica, sarà il virtuoso pianista Francesco Nicolosi a chiudere gli appuntamenti musicali al calar del sole, con brani … Continua a leggere