-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Shlomo Mintz
Parte martedì 3 settembre la XLI edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera “Incontri Asolani”
Dopo aver brillantemente festeggiato il quarantesimo anniversario della sua fondazione con alcuni tra i più acclamati musicisti del panorama mondiale, torna con la consueta freschezza e originalità d’idee il Festival Internazionale di Musica da Camera “Incontri Asolani”, uno dei più … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato 41° Festival Internazionale di Musica da Camera “Incontri Asolani”, André Lislevand, chiesa di San Gottardo - Asolo (TV), Concorso Internazionale Ferruccio Busoni, Convento dei SS. Pietro e Paolo - Asolo (TV), Coro del Friuli Venezia Giulia, Coro dell’Accademia di Pescara, Federico Pupo, Fondazione Ca’ Foscari, Gabriele Rampogna, Gilberto Scolari, Giovanni Dinello, Giulia Semenzato, Jadran Duncumb, Karina Oganjan, Maestro Cristiano Dell’Oste, Mario Brunello, Maurizio Baglini, musicafoscari, Pasquale Veleno, Sander Sittig, Shlomo Mintz, Solisti dell’Accademia Verdiana 2019, Teodora Campagnaro, Tommaso Franchin, Università Ca’ Foscari, Victor Nebbiolo di Castri
Lascia un commento
Un recital in crescendo segna il ritorno di Shlomo Mintz alla Stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Shlomo Mintz, classe 1957, attualmente fra i più acclamati violinisti, è tornato a Napoli, ospite della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti, che sette anni fa era stata inaugurata proprio da un suo recital. Allora come oggi, è stato accompagnato dal pianista … Continua a leggere
Martedì 30 ottobre l’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il grande violinista Shlomo Mintz accompagnato al pianoforte da Sander Sittig
Shlomo Mintz, uno dei maggiori violinisti del nostro tempo, stimato per la sua impeccabile musicalità, versatilità stilistica e padronanza tecnica, sarà, accanto al pianista Sander Sittig, il protagonista del terzo appuntamento della stagione concertistica 2018/2019 della Associazione Alessandro Scarlatti che … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Ernest Chausson, Johannes Brahms, Pablo de Sarasate, Sander Sittig, Shlomo Mintz, Teatro Sannazaro, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Tutto esaurito per i Concerti di Natale dell’Amiata Piano Festival 2017 dell’8 e 9 dicembre
Successo anche fuori stagione per l’Amiata Piano Festival. Giunti alla terza edizione, i Concerti di Natale della celebre rassegna musicale sono diventati una tradizione molto apprezzata dal pubblico, tanto che i due appuntamenti di quest’anno – in programma nel weekend … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amiata Piano Festival, Anton Arenskij, Arnaud Marzorati, Cantina ColleMassari, Daniel Isoir, David Ghilardi, Fondazione Bertarelli, Forum Bertarelli, Hélène Maréchaux, Ingrid Perruche, Isabelle Saint-Yves, Judith Fa, La clique des Lunaisiens, Le Ventre de Paris, Maurizio Baglini, Petr Ilic Ciaikovskij, Shlomo Mintz, Silvia Chiesa
Lascia un commento
Dal 20 maggio al 9 dicembre la XIII edizione dell’Amiata Piano Festival
Quest’anno più che mai all’Amiata Piano Festival brillano le stelle della musica. La prestigiosa rassegna toscana, infatti, dal 20 maggio al 9 dicembre 2017 al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto) ha in serbo un cartellone di concerti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Bombonati, Alessio Allegrini, Alexander Lonquich, Alfredo Bernardini, Andrea Lucchesini, Anna Tifu, Cantina ColleMassari, Catherine Spaak, Daniele Rustioni, Emanuela Degli Esposti, Enrico Pieranunzi, Ensemble di fiati del Conservatorio di Milano, ensemble Tetraktis, Ensemble Zefiro, Fondazione Bertarelli, Forum Bertarelli, Fulvio Fiorio, Gabriele Mirabassi, Gabriele Pieranunzi, Giampaolo Bandini, Giuseppe Andrea l'Abbate, Jean-Yves Clément, Josephine Salvi, La clique des Lunaisiens, Luciano Acocella, Massimo Mercelli, Maurizio Baglini, Mihaela Costea, Olga Arzilli, Orchestra della Toscana, Orchestra Senzaspine, Quartetto Noûs, Shlomo Mintz, Silvia Chiesa, Simonide Braconi, Sonig Tchakerian
Lascia un commento
La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti si apre nel segno di Beethoven con il duo Mintz-Sittig
Il concerto inaugurale della stagione 2011-2012 dell’Associazione Alessandro Scarlatti, svoltosi in un Auditorium di Castel S. Elmo gremitissimo, è stato affidato al duo costituito dal violinista Shlomo Mintz e dal pianista Sander Sittig. Interamente beethoveniano il programma della serata, con … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium di Castel Sant’Elmo, Ludwig van Beethoven, Sander Sittig, Shlomo Mintz, Sonata “a Kreutzer”
Lascia un commento
Domenica 23 ottobre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti si apre con il Beethoven di Shlomo Mintz
Shlomo Mintz, uno dei maggiori violinisti del nostro tempo, stimato per la sua impeccabile musicalità, versatilità stilistica e padronanza tecnica, sarà, accanto al pianista Sander Sittig, il protagonista del concerto inaugurale della stagione concertistica 2011/2012 della Associazione Alessandro Scarlatti che … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium di Castel Sant’Elmo, Ludwig van Beethoven, Sander Sittig, Shlomo Mintz, Sonata "a Kreutzer"
Lascia un commento