-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza
Domenica 6 giugno due appuntamenti con il pianoforte nell’ambito delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza
Domenica 6 giugno alle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza è protagonista il pianoforte.Si parte alle ore 11, a Palazzo Chiericati con un concerto nel filone Hausmusik del Festival e un programma monografico dedicato a Johannes Brahms (1833-1897).Stefania Redaelli … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Axel Trolese, Fazioli pianoforti, Gabriele Dal Santo, Gabriele Strata, Ing. Paolo Fazioli, Maurizio Baglini, Palazzo Chiericati - Vicenza, Roberto Prosseda, Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, Stefania Redaelli, Teatro Olimpico Vicenza
Lascia un commento
Domenica 30 maggio si aprono le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza con il celebre violoncellista Mario Brunello
Con il concerto serale nella straordinaria cornice del Teatro Olimpico, domenica 30 maggio parte ufficialmente la nuova edizione del festival delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza.Protagonista della serata di apertura è il celebre violoncellista Mario Brunello che per … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Mario Brunello, Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, Teatro Olimpico Vicenza
Lascia un commento
Sospesa la XXIX edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza
Il Consiglio di Presidenza del Festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, in seguito al perdurare della situazione di emergenza da Covid-19, annuncia la decisione di sospendere la XXIX edizione del Festival prevista dal 17 maggio al 7 giugno. … Continua a leggere
Sabato 9 giugno Sonig Tchakerian “racconta” Le quattro stagioni con l’Orchestra del Teatro Olimpico
Un concerto per ‘raccontare Vivaldi’ e le sue composizioni strumentali più conosciute, “Le quattro stagioni”: questo il programma del penultimo appuntamento delle “Settimane Musicali del Teatro Olimpico di Vicenza”. Sarà un vero e proprio ‘racconto’, un modo diverso e più … Continua a leggere
Lunedì 4 giugno concerto per pedalpiano di Roberto Prosseda nell’ambito delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza
Lunedì 4 giugno 2012, alle ore 21.00, ritorna al Teatro Olimpico di Vicenza un grande protagonista dei concerti di musica da camera delle “Settimane Musicali di Vicenza”: Roberto Prosseda. Il celebre pianista si esibirà in un concerto di eccezionale interesse … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexandre-Pierre-François Boëly, Charles Gounod, Charles Valentin Alkan, Claudio Pinchi, ditta Fazioli, Palazzetto Bru Zane, Paolo Ghidoni, pedalpiano, Premio Abbiati 2011, Robert Schumann, Roberto Prosseda, Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, TDE Macno, Teatro Olimpico Vicenza
Lascia un commento
Domenica 20 maggio al via la XXI Edizione delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza
Presentata ufficialmente alla stampa la XXI edizione delle “Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza”, con la partecipazione di Francesca Lazzari, Assessore alla Cultura del Comune di Vicenza, Amalia Sartori, Presidente Settimane Musicali al Teatro Olimpico, Massimo Mander, nuovo Presidente … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Amedeo Cicchese, Andrea Bacchetti, Antonio Petris, Christopher Stembridge, Claudio Pinchi, Giovanni Battista Rigon, Giovanni Sollima, Leonardo Pierdomenico, Luigi Piovano, Mario Brunello, Nicola Vicentino, Orchestra del Teatro Olimpico, Paolo Ghidoni, pedalpiano, Premio Abbiati 2011, Roberto Prosseda, Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, Stefania Redaelli, Teatro Olimpico Vicenza, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il premio Abbiati 2012 alle “Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza”
Vicenza: Le “Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza” si sono “aggiudicate all’unanimita” il XXXI premio “Abbiati” della critica musicale italiana come migliore iniziativa del 2011. L’”Oscar” della musica colta italiana, assegnato dall’Associazione nazionale critici musicali, va alle Settimane musicali … Continua a leggere