-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sergio Martinoli
Con la violinista Daniela Cammarano ed il quartetto Mitja, il festival UniMusic della Nuova Orchestra Scarlatti propone archi di assoluta eccellenza
Nuovo appuntamento con il festival UniMusic, organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Questa volta, nella splendida cornice della chiesa dei … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Astor Piazzolla, “Estate a Napoli 2019”, Carmine Caniani, Daniela Cammarano, Dmitri Šostakovič, festival UniMusic - I edizione, Franz Joseph Haydn, Giorgiana Strazzullo, Giovanni Sollima, Leonid Desyatnikov, Nuova Orchestra Scarlatti, Quartetto Mitja, Sergio Martinoli, Università Federico II di Napoli, Veronica Fabbri Valenzuela
Lascia un commento
Martedì 9 luglio il Festival UniMusic si sposta nell’Auditorium dell’Università “Federico II” a San Giovanni a Teduccio
Prosegue il festival UniMusic, realizzato nell’ambito dell’Estate a Napoli dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II e il Comune di Napoli, martedì 9 luglio, ore 19.30, con un concerto a ingresso gratuito presso l’Auditorium ‘Federico II’ situato … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Astor Piazzolla, “Estate a Napoli 2019”, Carmine Caniani, Daniela Cammarano, Dmitri Šostakovič, festival UniMusic - I edizione, Franz Joseph Haydn, Giorgiana Strazzullo, Giovanni Sollima, Nuova Orchestra Scarlatti, Quartetto Mitja, Sergio Martinoli, Università Federico II di Napoli, Veronica Fabbri Valenzuela
Lascia un commento
Sabato 6 luglio nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo terzo appuntamento con il festival UniMusic della Nuova Orchestra Scarlatti
Ancora un appuntamento con il piacere dell’ascolto – sabato 6 luglio 2019, ore 19.30, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino, n. 10) – per il terzo concerto del festival UniMusic, realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Astor Piazzolla, Carmine Caniani, Daniela Cammarano, Dmitri Šostakovič, festival UniMusic - I edizione, Franz Joseph Haydn, Giorgiana Strazzullo, Giovanni Sollima, Nuova Orchestra Scarlatti, Quartetto Mitja, Sergio Martinoli, Università Federico II di Napoli, Veronica Fabbri Valenzuela
Lascia un commento
La Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone un quartetto compatto ed affiatato
Il penultimo appuntamento della Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, tenutosi nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo, ha ospitato il Quartetto Mitja, costituito da Giorgiana Strazzullo e Sergio Martinoli (violini), Carmine Caniani (viola) e Veronica Fabbri (violoncello). In apertura … Continua a leggere
La Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti ospita il Quartetto Mitja
Per il settimo e penultimo appuntamento della Primavera musicale 2017 della Nuova Orchestra Scarlatti , venerdì 23 giugno, ore 19.30, nella cornice preziosa della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, n. 10, Napoli), torna (dopo l’anteprima del … Continua a leggere
Giovedì 13 aprile per l’anteprima della stagione della Nuova Orchestra Scarlatti il Quartetto Mitja interpreta “Le ultime sette parole di Cristo in croce” di Haydn
In attesa della Primavera musicale (un fitto calendario di appuntamenti a maggio e a giugno), la Nuova Orchestra Scarlatti propone un evento particolare per la Settimana Santa: giovedì 13 aprile, ore 19.00, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San … Continua a leggere
Venerdì 25 novembre il Quartetto Mitja inaugura, nel duomo di Salerno, la rassegna Concerti d’Estate di Villa Guariglia Winter edition
La luce della musica, la musica delle luci, per questo week-end, saluterà, questa sera, alle ore 19.30, l’inaugurazione, nel Duomo di Salerno, dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia Winter edition, un interessante cartellone con sei appuntamenti, prodotti dal Cta di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonín Dvořák, Antonia Willburger, Carmine Caniani, Concerti d’Estate di Villa Guariglia Winter edition, Conservatorio Statale di musica “G.Martucci”, Duomo di Salerno, Giorgiana Strazzullo, Luis Gianneo, Quartetto Mitja, Sergio Martinoli, Veronica Fabbri, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il Quartetto Mitja ritorna all’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti proponendo Mozart e Beethoven
Dopo il successo ottenuto nel concerto intitolato “Da Brahms a Piazzolla”, il Quartetto Mitja, costituito da Giorgiana Strazzullo e Sergio Martinoli (violini), Carmine Caniani (viola) e Alessandro Mazzacane (violoncello) si è ripresentato nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo, nell’ambito … Continua a leggere
Sabato 21 novembre il Quartetto Mitja ospite del quarto appuntamento della Nuova Orchestra Scarlatti dell’Autunno Musicale
Quarto appuntamento dell’Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, sabato 21 novembre, alle ore 19.00, nella splendida location della Chiesa dei Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (largo San Marcellino). Dopo i calorosi applausi che hanno coronato il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Mazzacane, Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, Carmine Caniani, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Giorgiana Strazzullo, Ludwig van Beethoven, Quartetto Mitja, Sergio Martinoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 11 novembre il Quartetto Mitja ospite del secondo appuntamento dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
Secondo appuntamento dell’Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, mercoledì 11 novembre, alle ore 19.00, nella preziosa cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (largo San Marcellino), con un vario e sostanzioso programma cameristico eseguito dal Quartetto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Mazzacane, Astor Piazzolla, Autunno Musicale 2015 della Nuova Orchestra Scarlatti, Carmine Caniani, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Dmitrij Šostakovič, Franz Schubert, Giorgiana Strazzullo, Johannes Brahms, Quartetto Mitja, Sergio Martinoli, Tonino Esposito
Lascia un commento