-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sergio Fiorentino
Il pianista Mario Coppola omaggia il suo maestro Sergio Fiorentino con un recital di grande raffinatezza ed intensità
Il napoletano Sergio Fiorentino (1927-1998) è stato uno dei grandi protagonisti della stagione pianistica del Novecento, pur se solo da poco si comincia a comprendere effettivamente il suo valore. Allievo di Paolo Denza e Luigi Finizio al Conservatorio di San … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti 2018, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Franz Liszt, Franz Schubert, Gabriel Fauré, Gustav Mahler, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Mario Coppola, Richard Strauss, Robert Schumann, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Sergio Fiorentino
Lascia un commento
Mercoledì 12 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti omaggia il pianista Sergio Fiorentino con un concerto del maestro Mario Coppola
Per il suo quinto appuntamento (mercoledì 12 dicembre – ore 20.30 – Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella) l’Autunno musicale 2018 della Nuova Orchestra Scarlatti propone un omaggio all’arte di Sergio Fiorentino a vent’anni dalla sua scomparsa. Fiorentino non … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti 2018, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Franz Liszt, Franz Schubert, Gabriel Fauré, Gustav Mahler, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Mario Coppola, Nuova Orchestra Scarlatti, Richard Strauss, Robert Schumann, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Sergio Fiorentino
Lascia un commento
Mercoledì 21 novembre la Stagione dell’Associazione Musica Libera propone il concerto della pianista Carla Orbinati
Mercoledì 21 novembre, alle ore 18.30, presso il Centro di Cultura Domus Ars (v. S. Chiara 10c), per la Stagione dell’Associazione Musica Libera, concerto della pianista Carla Orbinati. Carla Orbinati è una pianista di straordinaria qualità interpretativa perché unisce ad una innegabile … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Musica Libera, Carla Orbinati, Centro di Cultura Domus Ars, Modest Mussorgsky, Piotr Il’ich Čaikovskij, Sergio Fiorentino
Lascia un commento
Dal 5 al 9 dicembre il Conservatorio di san Pietro a Majella ospita la prima edizione del concorso International Piano Competition “The Neapolitan Masters” organizzato dall’Associazione Mousikè
Dal 5 al 9 dicembre 2018 si terrà presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella la prima edizione dell’International Piano Competition “The Neapolitan Masters”. La competizione è dedicata ai Maestri della Scuola Napoletana e nasce con lo scopo … Continua a leggere
Mercoledì 24 agosto a Massa Lubrense, in anteprima per la Campania, la presentazione del nuovo album di Maurizio Mastrini “Heart”
Dopo New York, Londra, Pechino, Hong Kong, Parigi, Roma, Marrakesh, in anteprima per la Campania, il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare il 24 agosto, alle ore 21.00, a Massa Lubrense, in Penisola Sorrentina, presso lo storico Palazzo Vespoli, il nuovo … Continua a leggere
Domenica 1 aprile omaggio al pianista Sergio Fiorentino nella Sala Chopin
Domenica 1 aprile, alle ore 17.30, presso la “Sala Chopin” della ditta Alberto Napolitano (Palazzo Mastelloni, Piazza Carità 6 – Napoli), nell’ambito degli incontri organizzati dall’Accademia Musicale Napoletana, Massimo Fargnoli rievocherà una grande figura dell’immensa Scuola Pianistica Napoletana, Sergio Fiorentino … Continua a leggere
Domenica 9 ottobre Marco Fiorenzano e Pietro Santangelo ospiti del secondo appuntamento di “Solfatara in Musica”
Domenica 9 ottobre, alle ore 11.00, nella Sala del Bianchetto (Via Solfatara 161 – Pozzuoli), secondo appuntamento della rassegna “Solfatara in musica”, organizzata dalla Associazione Mozart Italia – sede di Napoli, in collaborazione con Vulcano Solfatara s.r.l.. Il concerto, intitolato … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Mozart Italia – sede di Napoli, Bill Evans, Johann Sebastian Bach, Marco Fiorenzano, Maurice Ravel, Pietro Santangelo, Rosanna Di Giuseppe, Sergio Fiorentino, Solfatara in Musica, Thelonius Monk, Vulcano Solfatara s.r.l.
Lascia un commento
Lunedì 6 Giugno il Conservatorio di Avellino propone un omaggio a Johann Sebastian Bach
Lunedì 6 giugno, alle ore 16.00, nell’Auditorium del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, si terrà un concerto dal titolo “Incontro…al gran Maestro”, omaggio a Bach a cura della classe di Pianoforte Principale di Adriana Aprea, della classe di Lettura della … Continua a leggere