-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sergio Carnevale
Parte venerdì 14 dicembre la XIX edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano
Al via, dal 14 al 22 dicembre, la 19esima edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano promosso dall’associazione Domenico Scarlatti con la direzione organizzativa del Canto di Virgilio e patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro De Simone, Angelo Bonazzoli, Angelo Greco, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione il Canto di Virgilio, Bruno Persico, Carlo Dumont, Carlo Faiello, Centro di Cultura Domus Ars, Diana Facchini, Edoardo Ottaiano, Eleonora Amato, Enrico Di Geronimo, Enzo Amato, Enzo Oliva, Ernesto Sparago, Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano - XIX edizione, Filippo Zigante, Francesco Nocerino, Gabriella Colecchia, Gianfranco Conzo, Guido Varchetta, Ilaria Iaquinta, Ivano Caiazza, Leonardo Leo, Luca Martingano, Luca Signorini, Manuela Albano, Maria Wally Crocenti, Marta Columbro, Max Fuschetto, Nicola Orabona, Orchestra da Camera di Napoli, Orchestra Real Cappella di Napoli, Paola Troncone, Pasquale Capobianco, Quartetto Gagliano, Renata Maione, Sergio Carnevale, Silvano Fusco
Lascia un commento
Il prestigioso Quartetto Gagliano esegue Haydn, Puccini e Schubert alla Domus Ars
L’Associazione Domenico Scarlatti ha recentemente ospitato, presso il centro Culturale Domus Ars, il Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont e Sergio Carnevale (violini), Gianfranco Conzo (viola) e Manuela Albano (violoncello). Il concerto, preceduto da una breve quanto briosa e puntuale … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Carlo Dumont, Centro Culturale Domus Ars, Franz Joseph Haydn, Franz Schubert, Giacomo Puccini, Gianfranco Conzo, Manuela Albano, Massimo Lo Iacono, Quartetti Erdődy, Quartetto Gagliano, Sergio Carnevale
Lascia un commento
Martedì 31 gennaio alla Room Classical Concert di Pomigliano d’Arco “Buon compleanno Schubert”
Martedì 31 gennaio, alle ore 19.00, presso la Room Classical Concert di Pomigliano d’Arco (Piazza Mercato Palazzo Ducale, 17), in collaborazione con l’Associazione Luna di Seta, concerto dell’ensemble formato da Serena Stabile (soprano), Keith Goodman (pianoforte), Sergio Carnevale (violino) e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Luna di Seta, Daniele Del Deo, Franz Schubert, Keith Goodman, Room Classical Concert, Sergio Carnevale, Tina Pugliese
Lascia un commento
Il ciclo “I suoni della storia” propone un intenso appuntamento nel segno di Arriaga e Boccherini
Nuovo appuntamento a Palazzo Zevallos con “I suoni della storia”, ciclo organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti e dedicato ad Enrique Granados, morto in seguito all’affondamento del piroscafo Sussex durante la Prima Guerra Mondiale. Ospiti del concerto il Quartetto Gagliano, formato da … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, “1916: Musiche dal naufragio”, Benito Pérez Galdós, Carlo Dumont, Edoardo Catemario, Enrique Granados, Federico García Lorca, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Gianfranco Conzo, Juan Crisostomo de Arriaga, Luigi Boccherini, Luis Cernuda, Quartetto Gagliano, Raffaele Ausiello, Raffaele Sorrentino, Raffaella Caianiello, Sergio Carnevale
Lascia un commento
Domenica 18 settembre a Palazzo Zevallos il ciclo dell’Associazione Alessandro Scarlatti “I suoni della storia” ospita il Quartetto Gagliano ed il chitarrista Edoardo Catemario
Domenica 18 settembre, alle ore 11.30, nella splendida sede di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), secondo appuntamento del ciclo “I suoni della storia” intitolato “1916: Musiche dal naufragio”. Traendo spunto dal centesimo anniversario della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, “1916: Musiche dal naufragio”, Benito Pérez Galdós, Carlo Dumont, Diana Gargano, Domenico Scarlatti, Edoardo Catemario, Encarnación Sánchez García, Enrique Granados, Federico García Lorca, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Gianfranco Conzo, Juan Crisostomo de Arriaga, Luigi Boccherini, Luis Cernuda, Quartetto Gagliano, Raffaele Ausiello, Raffaele Sorrentino, Raffaella Caianiello, Sergio Carnevale
Lascia un commento
Dall’1 al 7 agosto al Nepi Festival 2016 la masterclass di direzione d’orchestra di Gian Luigi Zampieri
Si svolgerà, dall’1 al 7 Agosto, nell’ambito del Nepi Festival 2016 (direttore artistico Yohanta Sottile), la masterclass di Direzione d’Orchestra di Gian Luigi Zampieri alla quale collaboreranno Keith Goodman (Maestro assistente), l’Orchestra San Giovanni e i solisti in residence Sergio Carnevale … Continua a leggere
Sabato 28 maggio concerto del Quartetto Gagliano nella chiesa dell’Annunziata a Ravello
Sabato 28 maggio, alle ore 21.00, nella chiesa dell’Annunziata a Ravello (Sa), concerto del Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont (violino I), Sergio Carnevale (violino II), Gianfranco Conzo (viola), Raffaele Sorrentino (violoncello), nell’ambito della rassegna organizzata dalla Ravello Concert Society Programma … Continua a leggere
Domenica 17 aprile la stagione invernale-primaverile dell’Associazione Musica Libera propone il concerto della cantante Giulia Capolino
Domenica 17 aprile, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c), per la chiusura della stagione invernale-primaverile dell’Associazione Musica Libera, spettacolo dal titolo “L’artista” di e con Giulia Capolino, accompagnata dal pianistaKeith Goodmane dal Quartetto … Continua a leggere
Venerdì 25 marzo il Cimitero delle Fontanelle ospita il concerto pasquale dell’Orchestra San Giovanni e del Coro Vox Artis diretti dal maestro Keith Goodman
Venerdì 25 marzo, alle ore 18.30, presso il Cimitero delle Fontanelle (via Fontanelle 80, Napoli), nell’ambito di “Napoli città che sorprende”, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, l’Associazione Via Nova propone il “Concerto di Pasqua”, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Stradella, Antonín Dvořák, Antonio Vivaldi, Associazione Via Nova, Cimitero delle Fontanelle, Coro Vox Artis, Georg Friedrich Haendel, Giacomo Carissimi, Isabella Parmiciano, Johann Sebastian Bach, Keith Goodman, Maurizio Esposito, Orchestra San Giovanni, Sergio Carnevale, Wolfgang Amadeus Mozart, Zoltán Kodály
Lascia un commento