-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sergio Balestracci
Martedì 13 ottobre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone musiche di Nono e Monteverdi
Martedì 13 ottobre, ore 20.30, all’Oratorio di San Filippo Neri, un nuovo appuntamento della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. Nel programma Nono / Monteverdi si ascoltano Das atmende Klarsein di e la Messa a 4 voci di Claudio Monteverdi, i … Continua a leggere
Domenica 1 dicembre a Padova concerto dell’ensemble La Stagione Armonica, diretto dal M° Sergio Balestracci, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci
Domenica 1 dicembre all’Oratorio di San Giorgio in Piazza del Santo alle ore 18.45, evento speciale dedicato alle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci con un concerto eseguito dall’ensemble La Stagione Armonica diretto dal M° … Continua a leggere
Dall’11 ottobre al 6 dicembre la XXXIII edizione di Trento Musicantica 2019
Con consueto vigore artistico e profondo spirito di ricerca, torna uno dei festival più longevi dedicati all’ammaliante mondo della musica antica. Si tratta di Trento Musicantica, tradizionale appuntamento autunnale che vede la città di Trento diventare palcoscenico diffuso per Ensemble, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia d’Arcadia, Adriano Dallapè, Alberto Delama, Alessandra Rossi Lürig, Badia di San Lorenzo - Trento, Bonporti Antiqua Ensemble, Castello del Buonconsiglio - Trento, Centro Servizi Culturali S. Chiara - Trento, Chiesa di San Francesco Saverio - Trento, Corale Città di Trento, Corale Polifonica dell’Università di Trento, Danilo Curti-Feininger, Duo Fantasticarìa, ensemble Rosso Porpora, Giuseppe Calliari, Gruppo Vocale Laurence Feininger, La Stagione Armonica, Lia Serafini, Lucia Cortese, Lucrezia Slomp, Marco Gozzi, Paola Ventrella, Roberto Gianotti, Sergio Balestracci, Trento Musicantica - XXXIII edizione, Walter Testolin
Lascia un commento
Sabato 6 aprile il progetto Dialoghi si apre con il concerto dell’ensemble La Stagione Armonica diretto da Sergio Balestracci
Si apre sabato 6 aprile p.v., alle ore 20.30 nella Chiesa dell’Immacolata (via G. B. Belzoni 71 – Padova) il progetto DIALOGHI, un progetto realizzato dagli Amici della Musica di Padova e selezionato dal bando Culturalmente della Fondazione Cassa di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amici della Musica di Padova, Chiesa dell'Immacolata - Padova, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, Johann Sebastian Bach, Josquin des Pres, La Stagione Armonica, organo Carlo Rossi, quartiere Portello - Padova, Sergio Balestracci
Lascia un commento
Lunedì 10 dicembre il coro “La stagione armonica”, diretto dal Maestro Sergio Balestracci, e Michele Campanella celebrano Rossini al Teatro Verdi di Pordenone
La Stagione Armonica diretta da Sergio Balestracci sarà impegnata lunedì 10 dicembre nell’esecuzione della Petite Messe Solennelle con cui il Teatro Verdi di Pordenone celebrerà Giachino Rossini nel 150mo anniversario dalla morte proponendone l’ultima composizione, suo testamento spirituale . In … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Gioachino Rossini, La Stagione Armonica, Michele Campanella, Sergio Balestracci, Teatro Verdi di Pordenone
Lascia un commento
Domenica 4 novembre a Padova “La Stagione Armonica” propone “Canti e testi per la Pace 1918-2018”
L’occasione del 4 novembre, nel centenario dell’ultimo anno della Grande Guerra, richiama tutti noi ad una festevole celebrazione e nello stesso tempo ad una riflessione sugli avvenimenti che tanto segnarono la storia del nostro paese. Questo ricordo della guerra intende … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Chiesa di San Gaetano - Padova, Ildebrando Pizzetti, La Stagione Armonica, Sergio Balestracci
Lascia un commento
Martedì 16 ottobre il Bologna Festival, nell’ambito del ciclo “Itinerari vocali”, ospita l’ensemble “La Stagone Armonica” diretto da Sergio Balestracci
Martedì 16 ottobre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, nell’ambito del ciclo “Itinerari vocali”, la sezione dedicata alla musica antica della rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival, propone il concerto dell’ensemble La Stagione Armonica diretto da Sergio Balestracci. In … Continua a leggere
Martedì 11 settembre parte la programmazione autunnale del Bologna Festival 2018
Bologna Festival riprende la sua programmazione d’autunno con due importanti appuntamenti della rassegna Grandi Interpreti: l’11 settembre, al Teatro Manzoni, Martha Argerich, artista legata al festival da un sodalizio artistico decennale, ritorna con la Youth Orchestra of Bahia diretta da … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Bizantina, Alberto Miodini, André Morsch, Bologna Festival 2018, Cappella Amsterdam, Coro del Teatro Comunale di Bologna, Danilo Grassi, Delphine Galou, ensemble La Reverdie, Ensemble Odhecaton, Enzo Restagno, Fondazione Face 3DBO, Fondazione Istituto Liszt di Bologna, Giordano Montecchi, Grandi Interpreti di Bologna Festival 2018, Hans-Christian Euler, Ilse Eerens, Juri Schmahl, Kammerochester di Hannover, La Stagione Armonica, Luciano Berio, Maddalena da Lisca, Marcel Beekman, Marcus Creed, Mario Messinis, Martha Argerich, Mattia Petrilli, Monica Piccinini, Museo della Musica, Oratorio di San Filippo Neri, Orchestra del XVIII Secolo, Ottavio Dantone, Paolo Nocentini, Pierpaolo Maurizzi, Quartetto Prometeo, Quartetto Van Kuijk, Rete Toscana Classica, Ricardo Castro, Rossana Dalmonte, Sergio Balestracci, Simone Vallerotonda, Stefano Malferrari, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Manzoni Bologna, Youth Orchestra of Bahia
Lascia un commento