Archivi tag: Scarlattilab

“Da Brendel a Muti”, presentato il programma delle attività del Conservatorio napoletano di San Pietro a Majella per il trimestre ottobre-dicembre 2014

Il Conservatorio San Pietro a Majella, cuore pulsante della didattica e della produzione musicale meridionale, presenta un intenso e variegato calendario di attività per i tre mesi conclusivi dell’anno. Tre mesi, a partire dal 2 ottobre fino al 31 dicembre, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 8 ottobre si apre la stagione concertistica 2013-2014 della Associazione Alessandro Scarlatti

Prestigiosi concerti orchestrali aprono e chiudono la stagione concertistica 2013/2014 della Associazione Alessandro Scarlatti: in ottobre concerto inaugurale con la storica Camerata Salzburg e la giovane violinista Hilary Hahn, e in aprile 2014 concerto pasquale con la Passione secondo Giovanni … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 15 al 21 ottobre 2012

Questi i concerti previsti dal 15 al 21 ottobre: Martedì 16 ottobre, alle ore 20.30 (Turno A), con replica venerdì 19 ottobre, alle ore 18.00 (Turno B) e domenica 21 ottobre, alle ore 17.00 (Turno F), al Teatro di San … Continua a leggere

Pubblicato in Classica a Napoli | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 10 maggio debutta lo Scarlattilab-Electronics della Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli

Innovativo ed unico in Italia il progetto Scarlattilab raccoglie le iniziative della Associazione Alessandro Scarlatti dedicate ai giovani allievi dei Conservatori del Sud, che si affacciano alla carriera professionale, ed è oramai a pieno regime un ‘contenitore’ di idee ed … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo Scarlattilab chiude con un entusiasmante concerto rivolto al Seicento napoletano

Terzo ed ultimo appuntamento dello Scarlattilab, progetto dell’Associazione Alessandro Scarlatti legato al repertorio barocco, concepito per mettere in evidenza i talenti dei Conservatori di Napoli, Bari e Cosenza, affidato alla direzione artistica di Antonio Florio e Dinko Fabris. Al centro … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 19 aprile lo Scarlattilab propone “Il pazzo, la pazza e l’hospedale de’ pazzi” di Pietro Antonio Giramo

Giovedì 19 aprile, alle ore 20, nella chiesa dei SS Marcellino e Festo (Largo San Marcellino – Napoli), terzo appuntamento con SCARLATTILAB/BAROCCO, un laboratorio innovativo e unico in Italia, nato dalla collaborazione tra la Associazione Alessandro Scarlatti – Ente Morale … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Le meraviglie barocche dello Scarlattilab

Nuovo appuntamento con lo Scarlattilab, progetto dell’Associazione Alessandro Scarlatti dedicato alla musica barocca, volto a mettere in evidenza giovani talenti dei Conservatori di Napoli, Bari e Cosenza, la cui direzione artistica è stata affidata ad Antonio Florio e Dinko Fabris, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 1 dicembre secondo appuntamento con lo Scarlattilab dal titolo “Alessandro Scarlatti e Napoli”

Giovedì 1 dicembre 2011, alle ore 20.00, nella chiesa dei SS Marcellino e Festo (Largo San Marcellino – Napoli), secondo appuntamento con il nuovo progetto SCARLATTILAB in collaborazione con i Conservatori di Napoli, Bari e Cosenza e con la direzione … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab presenta le sue prestigiose credenziali con una festa da ballo del 1620

Come preannunciato nella conferenza di presentazione della stagione 2011-2012, quest’anno l’Associazione Alessandro Scarlatti rivolgerà un occhio di riguardo ai giovani interpreti. Si inquadra in questo ambito l’inizio del progetto ScarlattiLab, dedicato alla musica barocca, la cui direzione artistica è stata … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 5 ottobre l’Associazione Alessandro Scarlatti inaugura lo Scarlattilab con la ricostruzione di una festa da ballo del 1620

Mercoledì 5 ottobre 2011, alle ore 20, nella chiesa dei SS Marcellino e Festo (Largo San Marcellino – Napoli) Alessandro Scarlatti – Ente Morale dà inizio alle attività 2011/2012 inaugurando il nuovo progetto SCARLATTILAB in collaborazione con i Conservatori di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento