-
Articoli recenti
- Concerti a Napoli dal 9 al 15 dicembre 2019
- Domenica 8 dicembre la 44a Stagione dell’Associazione “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE) propone una serata di musica mariana presieduta da monsignor Giacomo Cirulli, Vescovo di Teano-Calvi
- Umberto Garberini e Shizuka Susanna Salvemini grandi protagonisti del concerto inaugurale della terza edizione della rassegna “ArteSalvArte”
- Sabato 7 dicembre nella chiesa di San Rocco a Chiaia, la Fondazione Pietà de’ Turchini propone “In-Cantiamoci” con Le Voci del 48 e le Voci Bianche di San Rocco diretti da Salvatore Murru
- Sabato 7 dicembre la Wind Symphonietta, diretta da Gianni Mola, omaggia il grande Ennio Morricone
Commenti recenti
Avatar Piano Project… su Piano City Milano 2019 lancia… marcodelvaglio su Martedì 3 dicembre la stagione… Fabrizio De Rossi Re su Martedì 3 dicembre la stagione… Sabato 30 novembre a… su La pianista Ingrid Carbone ded… Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 22 novembre a Palazzo… Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: ScarlattiLab Barocco
Giovedì 27 giugno al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il quarto appuntamento con la rassegna “Miti di Musica” propone lo ScarlattiLab Barocco
Giovedì 27 giugno, alle ore 20.15, nella Sala del Toro Farnese, quarto appuntamento del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Associazione Alessandro Scarlatti., giunto alla terza edizione In questo concerto prosegue l’indagine dello … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Alessandro Melani, Angelo Trancone, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Aurelio Schiavoni, “Miti di Musica” - III edizione, Dinko Fabris, dipartimento di Musica Antica del Conservatorio S. Pietro a Majella – Napoli, Francesco Divito, Leopodo Punziano, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Pierluigi Ciapparelli, Roberto Gaudino, Sala del Toro Farnese - Museo Archeologico Nazionale Napoli, ScarlattiLab Barocco, Valeria La Grotta
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 24 al 30 giugno 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 24 al 30 giugno 2019: Mercoledì 26 giugno, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto del pianista William Pio Cristiano (I parte) e … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione Mousikè, Associazione Mozart Italia di Napoli, Centro Culturale Domus Ars, chiesa del Santissimo Nome di Gesù - Pozzuoli, Circolo Ufficiali della Marina Militare, E' aperto a tutti quanti, Festival UniMusic, Maggio della Musica, Maschio Angioino, Miti di Musica, Monica Doglione, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, ScarlattiLab Barocco, Sinfonie sul Mare, Susanna Canessa, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Giovedì 6 giugno al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la III edizione di “Miti di Musica” apre con il Quartetto Mitja
Melodie e suggestioni per colorare i giovedì sera al Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il 6 giugno 2019 (ore 20.15) sarà in programma il primo appuntamento della terza edizione del ciclo “Miti di Musica”, che definisce, ancora una volta, la … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alessandro Di Giacomo, Associazione Alessandro Scarlatti, Coro Mysterium Vocis, Dolores Melodia, Elvira Notari, Luca Signorini, Michele Signore, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Quartetto Mitja, Riccardo Zamuner, Rosario Totaro, Rotary Youth Chamber Orchestra, Sala del Toro Farnese - Museo Archeologico Nazionale Napoli, ScarlattiLab Barocco
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 6 al 12 maggio 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 6 al 12 maggio 2019: Lunedì 6 maggio, alle ore 20.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per la rassegna “Il Maggio dei Monumenti al San Pietro a Majella”, concerto della Banda dell’Esercito Ingresso libero ______________________________________________________________ … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “Amici del Teatro San Carlo”, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, “Maggio dei Monumenti” 2019, “Opera Talk Show”, “Sabato all’opera”, Cappella della SS. Trinità dei Pellegrini, CERSIM, chiesa di Santa Maria della Colonna, Chiesa di Santa Maria della Rotonda, Chiesa di Santa Maria Incoronatella nella Pietà dei Turchini, Concerti in Villa Floridiana, Diciassette & Trenta Classica, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Pietà de’ Turchini, Il Maggio dei Monumenti al San Pietro a Majella, la Feltrinelli libri e musica, Musica intorno all'organo, Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Palazzo Zevallos Stigliano, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Riccardo Canessa, Sala dei Baroni del Maschio Angioino, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Scarlatti del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, ScarlattiLab Barocco, Stagione lirica 2018-2019 Teatro di San Carlo, Susanna Canessa, Tableaux vivants, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro Diana, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Lo ScarlattiLab rivolge la sua attenzione a rarità del barocco romano
Lo ScarlattiLab è nato nel 2011 con lo scopo di proporre brani di autori del XVI e del XVII secolo, affidandoli a giovani interpreti. Portato avanti dall’Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con il Dipartimento e Master di Musica Antica del … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Angelo Trancone, Antonio Florio, Arcangelo Corelli, Associazione Alessandro Scarlatti, Bernardo Pasquini, Chiara Mallozzi, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Dinko Fabris, Dipartimento di musica Antica del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Ester Facchini, Federica Altomare, Giuseppe Grieco, Giuseppe Guida, Giuseppina Perna, Guido Mandaglio, La Stagione del Barocco, Leopoldo Punziano, Luigi Rossi, Luigi Trivisano, Marco Piantoni, Michelangelo Rossi, Miti di Musica, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Olga Cafiero, Pierluigi Ciapparelli, Roberto Gaudino, Sala del Toro Farnese - Museo Archeologico Nazionale, ScarlattiLab Barocco, Ugo Di Giovanni
|
Lascia un commento
Giovedì 5 luglio la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica” si chiude con lo ScarlattiLab barocco
Nell’ambito del piano di valorizzazione 2018 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, promosso dal Mibact, la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Associazione Alessandro Scarlatti, si conclude giovedì 5 … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Angelo Trancone, Antonio Florio, Arcangelo Corelli, Associazione Alessandro Scarlatti, Bernardo Pasquini, Chiara Mallozzi, Dinko Fabris, Ester Facchini, Federica Altomare, Giuseppe Grieco, Giuseppe Guida, Giuseppina Perna, Guido Mandaglio, Leopoldo Punziano, Marco Piantoni, Mibact, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Olga Cafiero, Roberto Gaudino, ScarlattiLab Barocco, Ugo Di Giovanni
|
Lascia un commento
Da giovedì 14 giugno al MANN la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica” organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti
Nell’ambito del piano di valorizzazione 2018, promosso dal Mibact, la bella stagione sarà arricchita dai giovedì sera al Museo: si riprenderà il 14 giugno, alle ore 20.15, con il primo appuntamento della seconda edizione del ciclo “Miti di Musica”. La … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Antonello Cannavale, Antonio Caggiano, Ars Ludi, Bernardo Pasquini, Coro Polifonico di Napoli, Enzo Salomone, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Gianluca Ruggeri, Giorgio Battistelli, Luigi Grima, Maria Libera Cerchia, Mibact, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Salvatore Sciarrino, ScarlattiLab Barocco, Steve Reich
|
Lascia un commento