-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Scarlatti per Tutti
Domenica 20 giugno concerto della “Scarlatti per Tutti” nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli
Per il quinto dei Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti – domenica 20 giugno, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino – Napoli), ore 19.30 – appuntamento con la Scarlatti per Tutti, la costola amatoriale della Comunità delle Orchestre … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 3 al 9 giugno 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 giugno 2019: Lunedì 3 giugno, alle ore 16.00, nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, concerto dal titolo “Pagine del ‘900 italiano”, a cura del Dipartimento di Canto del Conservatorio “San Pietro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Associazione Culturale Club 55, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Mousikè, Associazione Mozart Italia di Napoli, “Artesalvarte”, “I Concerti del Conservatorio”, “Lo sguardo e il suono”, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa di Santa Maria della Rotonda, Circolo Ufficiali della Marina Militare, Concerti in Villa Floridiana, E' aperto a tutti quanti, Ensemble Vocale Axia, Libreria Raffaello, Maggio della Musica, Miti di Musica, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Nuovo Teatro Sancarluccio, Orchestra Scarlatti Junior, Organi storici della Campania, Orto Botanico, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, Sala Scarlatti del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Scarlatti per Tutti, Stagione Sinfonica 2018-19 del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Domenica 28 maggio il quarto appuntamento con la Primavera Musicale 2017 della Nuova Orchestra Scarlatti ospita la “Scarlatti per Tutti”
Domenica 28 maggio 2017, alle ore 19.00, nella splendida cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (Largo San Marcellino, n. 10), quarto appuntamento della Primavera musicale 2017 della Nuova Orchestra Scarlatti (animata dalle varie realtà della nuova … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bruno Persico, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Edvard Grieg, Georg Philipp Telemann, Gioachino Rossini, Luciano Berio, Nuova Orchestra Scarlatti, Primavera Musicale Nuova Orchestra Scarlatti 2017, Robert Schumann, Scarlatti per Tutti
Lascia un commento
Sabato 25 e domenica 26 giugno la Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con un intenso weekend
Continua la Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti con un weekend napoletano ricco di appuntamenti tra musica, scena, danza, visioni, da non perdere! Si parte sabato 25 giugno, alle ore 19.00, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (visita … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alan Silvestri, Alec Templeton, Alina Di Polito, Artisti Cilentani Associati, Astor Piazzolla, Beatrice Baino, Cock’o’Drills, Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Complesso Monumentale di San Lorenzo, Emanuele Gianturco, Emma Cianchi, Gaetano Russo, Kurt Weill, Lello Aucelli, Lino Merone, Mauro Navarra, Mimmo Maglionico, Nicola Orabona, Nino Liccardi, Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Raffaele Cardone, Roberto Trenca, Scarlatti per Tutti, Sergio Bruni, Tomaso Albinoni, Vittorio Bruno
Lascia un commento
Martedì 14 giugno il quarto appuntamento della Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone “La Carica dei 114” al Teatro Mediterraneo
Il quarto appuntamento della Primavera musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti propone il momento clou dell’intera stagione: martedì 14 giugno, ore 20.30, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli: La Carica dei 114. Ancora una volta, dopo il successo dello scorso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Federico Odling, Gaetano Russo, Giovanna Famulari, Marco Scialò, Mostra d’Oltremare di Napoli, Nuova Orchestra Scarlatti, Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Richard Strauss, Scarlatti Junior, Scarlatti per Tutti, Scarlatti Young, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento
Dal 15 maggio al 26 giugno la Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti
Parte la Primavera Musicale 2016 che vede la Nuova Orchestra Scarlatti affiancata da tre nuove realtà: la Scarlatti Junior, la Scarlatti Young, e l’amatoriale Scarlatti per Tutti. Sette gli appuntamenti in cartellone dal 15 maggio al 26 giugno 2016. Si … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alina Di Polito, Archi dell’Orchestra Scarlatti Young, Art Garage, Artisti Cilentani Associati, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Crasc, Dragana Moles, Fiati dell’Orchestra Scarlatti Young, Francesco Aliberti, Giovanna Famulari, Nuova Orchestra Scarlatti, Primavera Musicale Nuova Orchestra Scarlatti 2016, Scarlatti Junior, Scarlatti per Tutti, Scarlatti Young, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento
Domenica 24 maggio al Teatro Mediterraneo va in scena la “Carica dei 114” della Nuova Orchestra Scarlatti
Per festeggiare 22 anni di attività, la Nuova Orchestra Scarlatti non si ferma, ma lancia una nuova sfida e si fa in quattro. Domenica 24 maggio, alle ore 19.30, nel Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare andrà in scena il primo … Continua a leggere
La Nuova Orchestra Scarlatti ritorna e si fa in quattro – Scarlatti Junior, Scarlatti Young e Scarlatti per Tutti, al via le audizioni gratuite, divise per fasce di età
“La Nuova Orchestra Scarlatti ritorna e si fa in quattro” dichiara il M.° Gaetano Russo: dopo un anno dalla proclamata sospensione delle attività in città, la storica formazione orchestrale fondata nel 1993 dal M.° Russo sulle ceneri della Scarlatti … Continua a leggere