-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sandro Deidda
Sabato 20 luglio nell’Area archeologica di Fratte i “Concerti d’Estate di Villa Guariglia in tour” propongono il Contemporary Jazz Project 2019
Nella serata dell’allunaggio, sabato 20 luglio, ore 21 (ingresso euro 5), nell’Area Archeologica di Fratte, scende in campo l’Academic Ensemble di Guglielmo Guglielmi, con il Contemporary Jazz Project 2019 per il nono appuntamento della XXII edizione dei Concerti d’Estate di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Academic Ensemble, Andrea De Blasio, Angelica Parisi, Antonella Durante, Antonio Di Filippo, Chiara Della Monica, Christian Coppola, Concerti d’Estate di Villa Guariglia in Tour - XXII edizione, Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno, Contemporary Jazz Project 2019, Cristina Cafiero, Dario Guidobaldi, Enrico Di Marino, Erminia Marcello, Fortunata Monzo, Francesca Murro, Gennaro Bortone, Gennaro Cannavale, Gerardina Tesauro, Gianluca Fulgione, Guglielmo Guglielmi, Guglielmo Santimone, Imma Tufano, Luigi Orlando, Marianna Testa, Marika De Luca, Massimo Parisi, Piergiorgio Satriano, Sabrina Savarese, Sandro Deidda
Lascia un commento
Mercoledì 22 luglio “Lucio incontra Lucio” nell’ambito della rassegna “Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour”
Lucio Battisti e Lucio Dalla, due capiscuola della canzone italiana impegnata, saranno al centro della riflessione del violoncellista Liberato Santarpino, il quale domani sera, alle ore 20.30, nell’Area Archeologica di Fratte a Salerno, nell’ambito di uno dei grandi eventi della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonia Willburger, Area Archeologica di Fratte, Concerti d'estate di Villa Guariglia - XVIII edizione, Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour, Guglielmo Guglielmi, Irene Servillo, Liberato Santarpino, Lucio Battisti, Lucio Dalla, Luigi Ferrigno, Mariano Soria, Martucci Vocal ensemble, Sandro Deidda, Sebastiano Somma
Lascia un commento
Parte martedì 21 luglio con l’Orchestra Giovanile Napolinova la rassegna “Concerti d’estate di Villa Guariglia”
I Concerti di Villa Guariglia compiono diciotto anni e, nella migliore tradizione mittleuropea, alla quale appartiene per nascita e formazione la famiglia Willburger, la rassegna va in tour, per rileggere, “immergersi” in nuovi spazi antichi, ravvivare con quei colori e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “Cameristi di Salerno”, CafeAmaro, Concerti d'estate di Villa Guariglia - XVIII edizione, Diane Peters, Electric Ethno Jazz Trio, famiglia Willburger, Francesco Buzzurro, Gaetano Falzarano, Giovanni Liguori, Guglielmo Guglielmi, Liberato Santarpino, Mariano Patti, Martucci Vocal ensemble, Massimiliano Carlini, Melis Mandolin Quartet, Musicastoria, onservatorio “G. Martucci” di Salerno, Orchestra Giovanile "Napolinova", Salvatore Della Vecchia, Sandro Deidda, Sebastiano Somma, Stefano Giuliano, Weird Clarinet Quartet, Yari Gugliucci
Lascia un commento
Venerdì 13 aprile “Incroci Sonori” propone un tributo a Lucio Battisti in chiave jazz
Dopo il buon esito della prima serata di “Incroci Sonori”, manifestazione voluta da Michele Solipano, col patrocinio della Provincia di Napoli, del Comune di Ercolano, della Fondazione C.I.V.E.S. e della stessa associazione “Incroci Sonori”, venerdì 13 aprile 2012, alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato 6 in jazz, Aldo Vigorito, Alessandro Castiglione, Andrea Cassese, associazione "Incroci Sonori", Enzo Pietropaoli, Fondazione C.I.V.E.S., Giuseppe La Pusata, Guglielmo Guglielmi, Incroci Sonori, Lucio Battisti, MAV di Ercolano, Michele Solipano, Museo Archeologico Virtuale, Pierpaolo Bisogno, Sandro Deidda
Lascia un commento
Sabato 12 marzo 2011 omaggio di Virginia Sorrentino a Sarah Vaughan nell’ambito della rassegna avellinese “Donna è jazz”
Sabato 12 marzo, alle ore 21.00, in quintetto e con entusiasmo torna la cantante Virginia Sorrentino con un nuovo omaggio alla “Divina” Sarah Vaughan, una delle voci più ammirate e dotate della storia della musica, una delle regine assolute del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato associazione culturale SenzaTempo Avellino, Donna è jazz, Elio Coppola, Flavio Guidotti, Marco de Tilla, Sandro Deidda, Sarah Vaughan, Virginia Sorrentino
Lascia un commento