Archivi tag: Sandro Cappelletto

Giovedì 3 giugno Venezia dedica una giornata a Igor’ Stravinskij nel cinquantenario della morte

Giovedì 3 giugno Venezia celebrerà, con una serie di iniziative, il  cinquantenario della morte (1971-2021) di Igor’ Stravinskij. Alle ore 9.30, l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Palazzo Loredan – Campo S. Stefano) ospita una tavola rotonda dal titolo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Stradivarius pubblica il cd “Tempestate” dedicato alle musiche di Nicola Sani

Esce per l’etichetta Stradivarius il disco Tempestate, nuovo approdo del lungo e personalissimo percorso di ricerca, umana e strumentale, di Nicola Sani.L’album riunisce per la prima volta cinque lavori eseguiti dall’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 4 al 18 aprile 2021 torna, al 100% in streaming gratuito, il Festival di Pasqua a Montepulciano

Lo scorso anno il Festival di Pasqua a Montepulciano ha dovuto cancellare la sua sesta edizione, dedicata principalmente a Beethoven in occasione del 250° della nascita, a causa delle limitazioni e delle chiusure per contrastare il Covid. A distanza di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 27 febbraio la rassegna online del Teatro Ristori di Verona propone “Beethoven – Liszt Nona Sinfonia – Dal Caos all’umanità del Cosmo” con Maurizio Baglini e Sandro Cappelletto

Prosegue la rassegna online del Teatro Ristori, coerentemente con il tema della Stagione in corso L’innovazione nella Tradizione, con una preziosa proposta dedicata al proprio affezionato pubblico. Nuovo stimolante appuntamento per concludere il calendario della rassegna del mese di febbraio … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

A Villa Pignatelli la sinergia fra Sandro Cappelletto e il Quartetto Savinio prosegue nel segno di Beethoven con “Canto di ringraziamento”

Il nuovo doppio appuntamento con la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, la direzione di Villa Pignatelli, sede della rassegna, e sostenuto per l’occasione anche dal Goethe-Institut Napoli, ha … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 17 luglio “Musica sotto le stelle” ospita il Quartetto Savinio e Sandro Cappelletto in “Canto di ringraziamento”, omaggio a Beethoven ed a Piero Farulli

La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” nei giardini di Villa Pignatelli con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, prosegue … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 7 luglio l’Associazione Alessandro Scarlatti riparte con la rassegna “Musica sotto le stelle a Villa Pignatelli”

Ripartire con la musica. Ripartire sotto le stelle, nella magia di uno dei più belli tra i giardini della città di Napoli. L’Associazione Alessandro Scarlatti è profondamente legata agli spazi di Villa Pignatelli, sin dall’inizio degli anni ’70, quando prese … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Trio Rigamonti vince la “Open Call for Chamber Music” – Secondi a pari merito il pianista Alessandro Amendola e il duo Sabatini-Rugani

La “Open Call for Chamber Music” incorona il Trio Rigamonti. Il giovane ensemble – formato dai fratelli Miriam, pianoforte, 28 anni, Mariella, violino, 26, ed Emanuele, violoncello, 23, di Como – ha ottenuto il primo posto nella sfida musicale lanciata … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 20 gennaio al 27 aprile alla Casa della Musica di Parma la rassegna “Beethoven 20.20”

Parma celebra il 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven con “Beethoven 20.20”, una rassegna di concerti alla Casa della Musica, ultima tappa di un progetto monografico triennale realizzato dalla Società dei Concerti di Parma insieme con l’Assessorato alla … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 30 giugno l’Amiata Piano Festival ospita il Quartetto d’archi del Teatro alla Scala, il pianista Simone Soldati e il musicologo Sandro Cappelletto

Un Mozart “italiano” al 15° Amiata Piano Festival. Domenica 30 giugno 2019 al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto) si potrà ascoltare il primo Quartetto d’archi di Amadeus, il n. 1 in sol maggiore K.80, scritto nel 1770 … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento