-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Salvatore Murru
Martedì 29 dicembre dibattito-concerto “Napoli In-Canta” in streaming sulla piattaforma TurchiniLive
Il Presente ed il futuro della pratica musicale per le formazioni corali di voci bianche e giovanili sono l’argomento principale di “Napoli In-Canta”, dibattito – concerto organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli, con il sostegno di Art Mentor Foundation … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfonso Ottobre, Art Mentor Foundation Lucerne, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Coro di Voci Bianche di San Rocco a Chiaia, Coro di voci bianche Il Calicanto, coro giovanile “Il Calicanto”, coro Le voci del ‘48, Federica Castaldo, Gaetano Panariello, Massimo Tomei, Milva Coralluzzo, Piero Caraba, Salvatore Murru, Silvana Noschese
Lascia un commento
Dall’11 al 13 dicembre la sesta edizione del festival di letteratura e musica “Il Suono della Parola”
Torna da venerdì 11 a domenica 13 dicembre Il Suono della Parola, il festival di letteratura e musica prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, a cura di MiNa vagante, con il sostegno della Regione Campania. L’appuntamento, che giunge quest’anno alla … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Agnese Palumbo, Alberto Rollo, Alice Cappagli, Beatrice Venezi, Campogrande, Coro di voci bianche Le Voci del 48, Dan Brown, Daria Bignardi, Federico Vacalebre, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesca Amirante, Il Suono della Parola, Il Suono della Parola - VI edizione, Lorenzo Pavolini, Luigi Spina, Massimo Tomei, MiNa vagante, Ramin Bahrami, Ranieri Polese, Roberto Andò, Salvatore Murru, Simonetta Agnello Hornby Nicola, Simonetta Fiori, Stefano Zuffi, Viola Ardone
Lascia un commento
Si inaugura sabato 17 ottobre “D’istanza Creativa”, la stagione 2020-2021 della Pietà de’ Turchini
D’istanza Creativa è il titolo della XXIII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta e diretta da Federica Castaldo che inizia la sua programmazione sabato 17 ottobre (ore 19) con i Talenti Vulcanici. L’ensemble diretto da Stefano Demicheli, reduce … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Amleto Matteucci, Andrea De Carlo, Angelo Ragazzi, Centro di Musica Antica Fondazione Pietà de’ Turchini, Chiesa dell’Incoronatella alla Pietà de’ Turchini, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Davide Troìa, Ensemble Armoniosa, Ensemble Mare Nostrum, Fabio Furia, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini - stagione 2020-2021, Jadran Duncumb, Javier Girotto, Josè Maria Lomonaco, Lucia Adelaide Di Nicola, Mauro Squillante, Nicola Ciancio, Paologiovanni Maione, Salvatore Murru, Stefano Demicheli, Talenti vulcanici, Turchini Academy, Ugo Orlandi
Lascia un commento
Sabato 7 dicembre nella chiesa di San Rocco a Chiaia, la Fondazione Pietà de’ Turchini propone “In-Cantiamoci” con Le Voci del 48 e le Voci Bianche di San Rocco diretti da Salvatore Murru
A Napoli appuntamento speciale per la seconda edizione di “A più voci”, la rassegna corale e polifonica promossa ed organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini ed inserita nella programmazione della sua 22a stagione musicale. Sabato 7 dicembre (ore 19, nella Chiesa … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Le voci del 48”, Bruno Coulais, Coro di Voci Bianche di San Rocco a Chiaia, Gioachino Rossini, Giovanni Domenico Da Nola, Jean-Philippe Rameau, Joseph Noyon, Ola Gjeilo, Orlando di Lasso, Pablo Casals, Piero Caraba, Salvatore Murru, Sarah Hopkins
Lascia un commento
Dal 29 novembre al 14 dicembre la Fondazione Pietà de’ Turchini propone la seconda edizione della rassegna corale e polifonica “A più voci”
A Napoli la seconda edizione di “A più voci”, rassegna corale e polifonica promossa ed organizzata dalla Fondazione Pietà de’ Turchini ed inserita nella programmazione della sua 22a stagione musicale. Quattro appuntamenti, tra venerdì 29 novembre e sabato 14 dicembre … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato CamPet Singers, Carlo Forni, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Chiesa di Santa Maria Incoronatella della Pietà dei Turchini, Coro di Voci Bianche di San Rocco, coro giovanile “Il Calicanto”, Davide Troìa, ensemble InCanto di Partenope, ensemble Le Voci del 48, Salvatore Murru, Silvana Noschese
Lascia un commento
Giovedì 21 marzo la Fondazione Pietà de’ Turchini celebra la Giornata Europea della Musica Antica con il concerto «Gaetano Greco maestro dei “figlioli” del conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo»
Giovedì 21 marzo, alle ore 20.30, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena 38, Napoli), la Fondazione Pietà de’ Turchini presenta «Gaetano Greco maestro dei “figlioli” del conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo», il concerto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Art Mentor Foundation Lucerne, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo, Coro di voci bianche del 48° Circolo Didattico di Napoli, Coro di Voci Bianche di San Rocco a Chiaia, Domenico Antonio D’Alessandro, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Gaetano Greco, Giornata Europea della Musica Antica, Rocco Greco, Salvatore Murru
Lascia un commento
Dal 9 all’11 novembre a Palazzo Donn’Anna la IV edizione della rassegna “Il Suono della Parola”
Dal 9 all’11 novembre torna a Napoli la quarta edizione de Il Suono della Parola rassegna di letteratura e musica prodotta dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, a cura di MiNa vagante di Piera e Alessandra Cusani, con il patrocinio del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aeham Ahmad, Alessio Forgione, Annalisa Madonna, Antonio Loffredo, Brunella Selo, Conchita Sannino, Edoardo Albinati, Elisabetta Rasy, Elisabetta Serio, Emanuele Trevi, Fabiana Martone, Fondazione De Felice, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gabriella Buontempo, Leonardo Colombati, Lorenzo Capellini, Lorenzo Pavolini, Lucariello, Lucia Castellano, Marco Tutino, Massimiliano Virgilio, MiNa vagante, Palazzo Donn’Anna, Piero Sorrentino, Raffaele La Capria, Ruggero Cappuccio, Salvatore Murru, Silvio Perrella, Tony Laudadio
Lascia un commento
Successo per il crowdfunding di “In-Cantiamoci”, che permetterà al coro di voci bianche “Le Voci del 48 e di San Rocco” di partecipare al concorso internazionale “Il Garda in Coro”
Uno strepitoso risultato per la raccolta fondi di “In-Cantiamoci”, l’iniziativa di crowdfunding che permetterà al coro di bambini de “Le Voci del 48 e di San Rocco”, creato e promosso dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, di partecipare a “Il Garda … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, “In-Cantiamoci”, “Le Voci del 48 e di San Rocco”, Chiesa di S. Maria Incoronatella della Pietà dei Turchini, Coro del Conservatorio “Giovan Battista Martini” di Bologna, Emanuele d’Astorga, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Durante, Gaetano Panariello, Meridonare, Pablo Casals, Roberto Parmeggiani, Salvatore Murru, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 8 aprile la Fondazione Pietà de’ Turchini ospita “Juxta Crucem Lacrymosa”, concerto a sostegno del crowdfunding di In-Cantiamoci, con il Coro del Conservatorio di Bologna e “Le Voci del 48 e di San Rocco”
La solidarietà per promuovere l’educazione all’arte e alla cultura: domenica 8 aprile, alle ore 20, presso la Chiesa di S. Maria Incoronatella della Pietà dei Turchini (via Medina, 19, Napoli), il Coro del Conservatorio “Giovan Battista Martini” di Bologna, diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Branchi, Alessandro Scarlatti, Asumi Motoyama, “Le Voci del 48 e di San Rocco”, Chiesa di S. Maria Incoronatella della Pietà dei Turchini, Coro del Conservatorio “Giovan Battista Martini” di Bologna, Daniele Negrini, Emanuele d’Astorga, Fiamma Kamenchtchik, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesca Coco, Francesco Durante, Lisa Zhao, Marco Arlotti, Maria Teresa Becci, Mariafederica Castaldo, Meridonare, Paolo Molinari, Qiang Fu, Roberto Parmeggiani, Salvatore Murru, Wolfgang Amadeus Mozart, Wu Tianyao, Yuri Guerra
Lascia un commento
Venerdì 15 dicembre nella Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà de’ Turchini il Centro di Musica Pietà de’ Turchini propone l’oratorio di Gaetano Panariello “Nativitas”
Venerdì 15 dicembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà de’ Turchini (via Medina 19, Napoli) il contralto Candida Guida, il basso Filippo Morace, il tenore Leopoldo Punziano, insieme con il Coro della Pietà de’ … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Maione, “Note da Salvare”, Candida Guida, Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà de’ Turchini, Coro del 48° Circolo Didattico Statale “Madre Claudia Russo”, Coro della Pietà de' Turchini, Coro di Voci Bianche di San Rocco, Davide Troìa, Filippo Morace, Gaetano Panariello, Leopoldo Punziano, Salvatore Murru
Lascia un commento