-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Salvatore Lombardi
Da venerdì 28 a domenica 30 settembre gli autori Curci presenti a “Cremona Musica”
A Cremona Musica, il più importante salone musicale italiano, si potranno incontrare alcuni autori delle Edizioni Curci. Sono celebri concertisti o didatti – tra loro anche una fiscalista esperta di spettacolo – e saranno disponibili allo stand della casa editrice, … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Andrea Anzalone, Anna Maria Corduas, Carmen Fantasia, Cremona Musica 2018, Edizioni Curci, Giovanni Podera, Giulietta Capriotti, Kim Monica Wright, Maurizio Colonna, Maurizio Maggiore, Remo Vinciguerra, Reno Brandoni, Roberto Prosseda, Salvatore Lombardi, Tina di Natale
|
Lascia un commento
Sabato 15 settembre riparte a Palazzo Zevallos Stigliano la rassegna “E’ aperto a tutti quanti” in collaborazione con il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino
Anche quest’anno il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino è presente al ciclo di concerti “E’ aperto a tutti quanti – Musica a pranzo a Palazzo Zevallos” in collaborazione con Intesa Sanpaolo. La rassegna prevede 25 concerti, dal 15 settembre al 23 … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Aldo Farias, Alessandro De Feo, Cimarosa Percussion Ensemble, Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Coro di Voci bianche dei Cimarosini, dipartimento di Musica Jazz del “Cimarosa”, Ensemble dell’orchestra del Conservatorio Cimarosa, Flautomania Young, Galleria d'Italia-Palazzo Zevallos Stigliano, Giacomo Vitale, Gian Luca Saveri, Gianfranco Campagnoli, Giuseppe Di Capua, Giuseppe Grimaldi, Marina Bruno, Michele Santaniello, Orchestra giovanile del Conservatorio “Cimarosa”, Patrizia Maggio, Roberto Maggio, Salvatore Lombardi, Simone Basso
|
Lascia un commento
Edizioni Curci e Accademia Nazionale di Santa Cecilia: Partnership al via a “Cremona Musica” che si terrà dal 29 settembre all’1 ottobre
Una nuova e importante partnership prenderà il via in occasione di “Cremona Musica”, il salone internazionale in programma dal 29 settembre all’1 ottobre 2017: l’accordo di coedizione tra le Edizioni Curci e la Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Si … Continua a leggere →
Pubblicato in Libri e musica
|
Contrassegnato Alessandra Auditore, Alessandro Cerino, Andrea Apostoli, Angelo Gilardino, Anna Maria Corduas, Antonio Bonacchi, Associated Board of the Royal Schools of Music di Londra, Aurelia Luitz, Carlo Carfagna, Chiara di Vivona, Cremona Musica 2017, Edizioni Curci, Fingerpicking, Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Francesca Bottone, Francesca Carabelli, Giulietta Capriotti, Maria Elena Rosati, Maurizio Colonna, Maurizio Maggiore, Ombretta Maffeis, Remo Vinciguerra, Reno Brandoni, Salvatore Lombardi, Susie Morgenstern, Tina di Natale, Vito Nicola Paradiso
|
Lascia un commento
Le Edizioni Curci presentano: “La scuola del flauto traverso- A lezione dai grandi maestri” di Salvatore Lombardi e Ombretta Maffeis
La scuola del flauto traverso. A lezione dai grandi maestri (Edizioni Curci) è il nuovo metodo per la scuola secondaria di primo grado. Un percorso didattico completo in un solo volume che organizza i tre anni di corso, affrontando gli … Continua a leggere →
Pubblicato in Libri e musica
|
Contrassegnato Andrea Griminelli, Andrea Manco, Andrea Oliva, Angelo Persichilli, Christina Fassbender, Davide Formisano, Edizioni Curci, Emmanuel Pahud, Enzo Caroli, Francesco Loi, Jean-Claude Gerard, Lady Jeanne Galway, Maxence Larrieu, Michele Marasco, Ombretta Maffeis, Paolo Taballione, Patrick Gallois, Roberto Fabbriciani, Salvatore Lombardi, Salvatore Vella., Sandro Cerino, Sir James Galway, Ugo Piovano
|
Lascia un commento
Dal 5 all’8 aprile Edizioni Curci alla Musikmesse di Francoforte
Edizioni Curci alla Musikmesse. La casa editrice sarà presente anche quest’anno (stand C65 pad. 8.0) al Salone della musica di Francoforte – la più importante fiera musicale europea, in programma dal 5 all’8 aprile 2017– con un ricco catalogo di … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alessandro Cerino, Andrea Apostoli, Angelo Gilardino, Aurelia Luiz, Best-seller Inglese, Best-sellers Catalogue, Chiara di Vivona, Curci Young, Easy Piazzolla, Edizioni Curci, Fabio Capogrosso, Foreign Rights, Gianluca Cascioli, Giulietta Capriotti, Mario Castelnuovo-Tedesco Collection, Musikmesse di Francoforte 2017, Ombretta Maffeis, Orazio Sciortino, Reno Brandoni, Salvatore Accardo, Salvatore Lombardi, serie Tipbook, Specimen Aural Tests, Vito Nicola Paradiso
|
Lascia un commento
Sabato 9 aprile “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone” ospitano il duo Lombardi-Serra
Sabato 9 aprile, alle ore 17.30, nella chiesa delle Crocelle a via Chiatamone (via Chiatamone, 24), per il quarto appuntamento della stagione “I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone”, recital del duo formato da Salvatore Lombardi (violino) e Giacomo Serra (pianoforte). … Continua a leggere →
Giovedì 23 e venerdì 24 ottobre ancora due appuntamenti con l’Autunno chitarristico al Conservatorio di Benevento
Dopo il successo di pubblico registrato nella giornata di martedì 21 ottobre, che ha visto protagonisti storici, liutai, costruttori di corde e in conclusione i quattro docenti delle classi di chitarra del Conservatorio di Benevento, ancora due giornate intense aspettano … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Bernardo Bisceglie, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Ensemble d’archi del Conservatorio “N. Sala”, Federico De Conno, Ferdinando Carulli, Fernando Lepri, Franco Natale, Giuseppe Copia, Lucio Matarazzo, Mario Torta, Nunzio Parente, Paolo Lambiase, Piero Viti, Sala Bonazzi del Conservatorio di Benevento, Salvatore Lombardi, Sergio Prozzo, Ugo Di Giovanni
|
Lascia un commento
Il Conservatorio di Avellino presenta “Il suono di Partenope”, cd delle edizioni Cimarosa Records affidato al duo Lombardi-Viti
Un CD che coglie le armonie del Regno di Napoli, attraverso la tradizione musicale di tre regioni (Campania, Puglia, Calabria) che ne facevano parte in un’epoca dominata dalla temperie artistica della Scuola Musicale Napoletana, giunta al massimo fulgore proprio durante … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alessandro Cerino, Andrea Ferrante, Antonio Grande, “Il suono di Partenope”, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Domenico Cimarosa, edizioni Cimarosa Records, Enzo Avitabile, Ferdinando Carulli, Mauro Giuliani, Piero Viti, Salvatore Lombardi
|
Lascia un commento
Lunedì 6 maggio “Flautomania” al Teatro di San Carlo
Lunedì 6 maggio, alle ore 20.30, per la Stagione Sinfonica 2012-13 del Teatro di San Carlo, è in programma il concerto Flautomania, progetto di successo nato nel 2005 sulla scia del “Falaut Festival”. Lo spettacolo, promosso dall’Associazione Flautisti Italiani, è … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Amedeo Salvato, Andrea Griminelli, Associazione Flautisti Italiani, Bernard Labiausse, Emmanuel Pahud, Falaut Festival, Gianpiero Pannone, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Maxence Larrieu, Paolo Taballione, Salvatore Lombardi, Silvia Bellio, Stagione Sinfonica 2012-13 Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart
|
Lascia un commento
Lunedì 29 ottobre l’ Autunno Chitarristico del Conservatorio di Benevento propone il “Progetto Carulli”
Appuntamento con la sesta masterclass dell’Autunno Chitarristico al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento il prossimo 29 ottobre: a partire dalle ore 10, presso la Sala Bonazzi, Gianluigi Giglio, docente presso il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza si dedicherà alle musiche dell’Ottocento … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Aniello Desiderio, Autunno Chitarristico, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, Domenico Mastroianni, Ferdinando Carulli, Gianluigi Giglio, Lucio Matarazzo, Mario Torta, Mattia De Girolamo, Michelangelo Massa, Paolo Lambiase, Piero Viti, Progetto Carulli, Sala Bonazzi, Salvatore Lombardi
|
Lascia un commento