Archivi tag: Salvatore Della Vecchia

Venerdì 5 febbraio in streaming la rassegna del Conservatorio di Napoli “Chi ci ferma!” propone “Convergenze musicali del nuovo millennio”

A conclusione della prima parte della rassegna “Chi ci ferma!”, il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella fa scendere in campo le classi di composizione affinché sia possibile ascoltare gli orizzonti sonori delle nuove generazioni. Simbolicamente il concerto ha … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 8 dicembre l’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con una finestra sui compositori napoletani contemporanei

ContemporaNea, l’ultimo appuntamento dell’Autunno Musicale 2019 della Nuova Orchestra Scarlatti – 8 dicembre 2019, Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ore 19.00 – propone un percorso tutto da scoprire alla ricerca dei nuovi suoni di Napoli … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 9 novembre il Melis Mandolin Quartet ospite dei “Concerti di Autunno”

Oggetto di riscoperta da diverse stagioni dei “Concerti di Autunno”, il repertorio italiano per mandolino, e in particolare quello del compositore, interprete e liutaio napoletano Raffaele Calace (1863-1934), sarà al centro del programma che il Melis Mandolin Quartet eseguirà mercoledì … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 13 febbraio “Il Labirinto dell’Ariosto” chiude il ciclo “Dall’antica alla contemporanea pratica nel segno della Scuola Napoletana” promosso dalla Pietà de’ Turchini

In occasione dei cinquecento anni dalla prima pubblicazione, la Fondazione Pietà de’ Turchini omaggia l’ “Orlando Furioso” con una composizione strumentale contemporanea che racconta in musica il capolavoro letterario del Rinascimento. Concerto per strumenti tradizionali, elettronica e voce recitante, dal titolo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nella chiesa di San Rocco a Chiaia una serata di forti sinergie fra musica e cinema muto nell’ambito della Stagione della Pietà de’ Turchini

Si è svolto, nella chiesa napoletana di San Rocco a Chiaia, per la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini, il secondo dei tre appuntamenti con il ciclo “Dall’antica alla contemporanea pratica nel segno della Scuola Napoletana”, iniziativa … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte martedì 21 luglio con l’Orchestra Giovanile Napolinova la rassegna “Concerti d’estate di Villa Guariglia”

I Concerti di Villa Guariglia compiono diciotto anni e, nella migliore tradizione mittleuropea, alla quale appartiene per nascita e formazione la famiglia Willburger, la rassegna va in tour, per rileggere, “immergersi” in nuovi spazi antichi, ravvivare con quei colori e … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I “Concerti di Primavera” chiudono con uno splendido omaggio a Raffaele Calace ed al mandolino

Dopo aver celebrato i 150 anni dalla nascita di Raffaele Calace (1863-1934), nell’ambito dei Concerti di Autunno del 2013, la Comunità Evangelica Luterana ha rivolto di nuovo la sua attenzione sull’autore partenopeo, in occasione dell’appuntamento conclusivo dei “Concerti di Primavera”. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 3 maggio la XVII edizione dei “Concerti di Primavera” si chiude con un omaggio a Raffaele Calace ed il debutto napoletano dell’Orchestra a plettro “Delfini d’Oro” di Nagoya

Appuntamento di chiusura della diciassettesima edizione dei “Concerti di Primavera”, domenica 3 maggio, alle ore 19.00, presso la Chiesa Luterana di Napoli; in programma, una serata speciale in omaggio a Raffaele Calace (1863-1934). Il concerto, dedicato a opere del repertorio … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 15 febbraio nella chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli si apre la rassegna di concerti-seminari “Incontri Musicali 2015”

Domenica 15 febbraio, alle ore 10.45, presso la chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (Largo Sant’Aniello a Caponapoli), per l’inaugurazione della rassegna “Incontri Musicali 2015”, organizzata dall’Associazione “Musica Reservata” in collaborazione con Legambiente Campania, concerto-seminario del Melis Mandolin Quartet, formato da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 31 gennaio il MelisMandolin Quartet ospite della rassegna “Il Venerdì, c’è Musica in Basilica!”

Venerdì 31 maggio, alle ore 20.30, il MelisMandolin Quartet, formato da Salvatore Della Vecchia, Carla Senese (mandolini), Marcello Smigliante Gentile (mandola) e Riccardo Del Prete (chitarra), sarà ospite della rassegna “Il Venerdì, c’è Musica in Basilica!”, nella splendida Basilica di … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento