-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sala Martucci Conservatorio Napoli
Mercoledì 3 ottobre “Scarlatti Contemporanea” apre con un ricordo di Francesco d’Avalos
Le attività della Associazione Alessandro Scarlatti riprendono, dopo la pausa estiva, con Scarlatti Contemporanea, la nuova “rivoluzionaria” rassegna dedicata ai nuovi linguaggi musicali giunta alla seconda edizione. Nell’anno in cui la Associazione celebra il centenario dalla fondazione, questa rassegna vuole … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Franchin, Associazione Alessandro Scarlatti, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Daniela Tortora, Dinko Fabris, Francesco Caramiello, Francesco d'Avalos, Francesco Vizioli, Leslie Visco, Quartetto Noûs, Renato Di Benedetto, Roberto De Simone, Sala Martucci Conservatorio Napoli, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Sara Dambruoso, Scarlatti Contemporanea - II edizione, Tiziano Baviera, Tommaso Rossi, Tommaso Tesini
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 27 aprile al 3 maggio 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 27 aprile al 3 maggio 2015: Martedì 28 aprile, alle ore 18.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10 c), per la presentazione del Vox Animae Festival, lezione-concerto sulla polifonia con il … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musica Libera, Associazione Napolinova, “…nel cortile del Castello”, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera 2015, Convivio Armonico, E' aperto a tutti quanti, Galleria d'Italia-Palazzo Zevallos Stigliano, Incontri Musicali 2015, Maggio dei Monumenti 2015, Musica antica nel Corpo di Napoli, Orto Botanico, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Sala Martucci Conservatorio Napoli, Vox Animae Festival
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 20 al 26 aprile 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 20 al 26 aprile 2015: Lunedì 20 aprile, alle ore 18.00, al Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), per “I Lunedì Musicali”, concerto del pianista Mario Merola Programma F. Schubert: Quattro improvvisi op. 90 … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, associazione Dissonanzen, Associazione Musica Libera, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera 2015, Convivio Armonico, Diciassette e Trenta Classica, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Pietà de' Turchini, Galleria d'Italia-Palazzo Zevallos Stigliano, Incontri Musicali 2015, Museo Diocesano, Musica antica nel Corpo di Napoli, Palazzo Venezia Napoli, Riot Sudio, Sala Martucci Conservatorio Napoli, Teatro Diana, Vespri d'organo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 13 al 19 aprile 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 13 al 19 aprile 2015: Martedì 14 aprile, alle ore 18.00, nella Sala Martucci del Conservatorio di San Pietro a Majella, per i “Venerdì Musicali 2015”, concerto dell’Ensemble di corni del San Pietro a Majella … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera 2015, Fondazione Pietà de' Turchini, Sala Martucci Conservatorio Napoli, Tableaux vivants
Lascia un commento
I “Venerdì musicali” al Conservatorio: il 10 aprile conferenza della Prof. Ruth F. Davis sulla musica nel Mediterraneo e concerto dell’Orchestra da Camera “S. Pietro a Majella”
Dopo le festività pasquali ed il suggestivo allestimento del Miserere con i cantori di Sessa Aurunca, proseguono i Venerdì musicali del Conservatorio di Napoli con un doppio appuntamento. Venerdì 10 aprile, alle ore 12, in Sala Martucci, il Direttore M° … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Antonio Colica, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Orchestra da Camera “San Pietro a Majella”, Ruth F. Davis, Sala Martucci Conservatorio Napoli, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Giovedì 20 novembre al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli presentazione del volume “Il tumulto del gran mondo. Vincenzo Pucitta operista” a cura di Annamaria Bonsante
Dopo il successo delle presentazioni del libro di Paolo Isotta e della collana “punto org” curata da Luigi Maria Sicca, prosegue al Conservatorio di Napoli la rassegna “Incontri con i protagonisti”, a cura di Daniela Tortora e Dinko Fabris, una … Continua a leggere
Venerdì 14 novembre al Conservatorio di Napoli presentazione del progetto “punto org” nell’ambito del ciclo “Incontri con i protagonisti”
Prosegue al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli la rassegna “Incontri con i protagonisti”, a cura di Daniela Tortora e Dinko Fabris, serie di appuntamenti che offre all’intera città la possibilità di incontrare interpreti, musicisti, musicologi e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bernardo Maria Sannino, Chiara Mallozzi, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Daniela Tortora, Davide Bizjak, Dinko Fabris, Editoriale Scientifica, Francesco D'Errico, Giancarlo Turaccio, Incontri con i protagonisti, Lorenzo Pone, Luca Carnevale, Mario Nicodemi, punto org, Rosario Diana, Sala Martucci Conservatorio Napoli
Lascia un commento
Giovedì 13 novembre proseguono gli “Incontri con i protagonisti” al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli
Con la rassegna “Incontri con i protagonisti”, a cura di Daniela Tortora e Dinko Fabris, il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli offre all’intera città, con cadenza periodica, la possibilità di ascoltare le esperienze e i lavori … Continua a leggere
Lunedì 27 e martedì 28 ottobre il Conservatorio San Pietro a Majella celebra con un triplice evento i 300 anni della nascita di Niccolò Jommelli
Con un triplice evento dedicato a Niccolò Jommelli e Saverio Mattei: La costruzione della “Scuola Musicale di Napoli” il Conservatorio di Napoli celebrerà i prossimi 27 e 28 ottobre il terzo centenario della nascita del grande compositore che impose in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Francesco Canessa, Gerardo Marotta, Goethe Institute, I Turchini di Antonio Florio, Institut Français, Instituto Cervantes, Niccolò Jommelli, Niccolò Jommelli e Saverio Mattei: La costruzione della “Scuola Musicale di Napoli”, Pontificio Istituto di Musica Sacra, Roberto De Simone, Sala Martucci Conservatorio Napoli, sala Riccardo Muti, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Saverio Mattei, Valentina Varriale
Lascia un commento
“Da Brendel a Muti”, presentato il programma delle attività del Conservatorio napoletano di San Pietro a Majella per il trimestre ottobre-dicembre 2014
Il Conservatorio San Pietro a Majella, cuore pulsante della didattica e della produzione musicale meridionale, presenta un intenso e variegato calendario di attività per i tre mesi conclusivi dell’anno. Tre mesi, a partire dal 2 ottobre fino al 31 dicembre, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfred Brendel, Associazione Alessandro Scarlatti, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Daniela Tortora, Dinko Fabris, Elsa Evangelista, Enrico Campanelli, Enzo Salomone, Francesco Nicolosi, I Turchini di Antonio Florio, Matteo Luigi Fischietti, Niccolò Jommelli, Orchestra Giovanile “Cherubini”, Paolo Isotta, Pier Paolo De Martino, Renato Di Benedetto, Riccardo Muti, Sala Martucci Conservatorio Napoli, Saverio Mattei, Scarlattilab, Tommaso Rossi, Valentina Varriale, Vincenzo Vitale
Lascia un commento