-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sala della Loggia del Maschio Angioino
Venerdì 30 luglio i “Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021” propongono “Omaggio al violoncello” con gli allievi della masterclass di Ilie Ionescu
L’Associazione Napolinova, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, venerdì 30 luglio, alle ore 17.00, propone presso la Sala della Loggia del Maschio Angioino nell’ambito dell’ultimo appuntamento con i “Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021”, l’evento … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 26 luglio all’1 agosto 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 26 luglio all’1 agosto 2021: Lunedì 26 luglio, alle ore 20.00, nella chiesa di San Rocco a Chiaia (Riviera di Chiaia, 254), nell’ambito della rassegna “Costellazione Talenti”, concerto di Juan José Francione (liuto … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione Napolinova, “Costellazione Talenti”, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “I concerti dell’Accademia – Musica al Castello”, “Suggestioni all’imbrunire”, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Convivio Armonico Open Air, Cortile delle Statue dell’Università Federico II, giardino di Villa Pignatelli, Parco Archeologico del Pausilypon, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Euterpe - Accademia Bellini, Terrazza dei Cannoni di Castel dell’Ovo, Terrazza di Palazzo Tufarelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 19 al 25 luglio 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 19 al 25 luglio 2021: Lunedì 19 luglio, alle ore 21.00, presso il Teatro dei Piccoli – Open Air (via Antoniotto Usodimare, 200), secondo ed ultimo appuntamento con la rassegna di Dissonanzen “Il … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Napolinova, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “I Venerdì musicali del San Pietro a Majella”, “Musica in Villa”, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Cortile del Maschio Angioino, Cortile delle Statue dell’Università Federico II, Dissonanzen, Fondazione Pietà de’ Turchini, giardino di Villa Pignatelli, Orchestra Filarmonica Campana, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Euterpe - Accademia Bellini, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Teatro dei Piccoli - Open Air, Teatro di San Carlo - Napoli
Lascia un commento
Martedì 20 luglio i “Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021” propongono “Omaggio al violino” con gli allievi della masterclass di Felice Cusano
Martedì 20 luglio, alle ore 17.00, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, per i “Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021”, organizzati dall’Associazione Napolinova, “Omaggio al violino”.Il concerto vedrà esibirsi giovani violinisti venuti da tutta Italia per la master di violino … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Napolinova, “Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021”, Felice Cusano, Sala della Loggia del Maschio Angioino
Lascia un commento
Mercoledì 14 luglio l’Associazione Napolinova propone “Omaggio al Pianoforte: giovani talenti in Concerto” con gli allievi del master di Leonid Margarius
L’Associazione Napolinova, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, mercoledì 14 luglio, alle ore 17, nell’ambito della rassegna “Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021”, propone nella Sala della Loggia del Maschio Angioino l’evento “Omaggio al Pianoforte: … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 12 al 18 luglio 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 12 al 18 luglio 2021: Martedì 13 luglio, alle ore 19.00, nella chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico de Nicola, 49) per la rassegna “Intrecci Barocchi”, concerto degli archi del Conservatorio … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Domenico Scarlatti, “I concerti dell’Accademia – Musica al Castello”, “I Venerdì musicali del San Pietro a Majella”, Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, Fondazione Pietà de’ Turchini, giardino di Villa Pignatelli, Piazza Plebiscito, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Teatro dei Piccoli - Open Air, Teatro San Carlo - Napoli, Terrazza dei Cannoni di Castel dell’Ovo
Lascia un commento
Da giovedì 8 luglio nella Sala della Loggia del Maschio Angioino quattro appuntamenti con i “Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021” dell’Associazione Napolinova
Giovedì 8 luglio, alle ore 17.00, nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, “Omaggio al clarinetto” con gli allievi del Master del M° Giampietro Giumento, primo appuntamento con la rassegna “Pomeriggi in Concerto d’Estate 2021”, organizzata dall’Associazione Napolinova (Direzione Artistica : … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 5 all’11 luglio 2021
Martedì 6 luglio, alle ore 19.00, con replica alle ore 21.00, nel giardino di Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200), per la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Eos. Programma W. A. Mozart: Quartetto … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione “Maggio della Musica”, Associazione Napolinova, “I Concerti della Nuova Orchestra Scarlatti”, “I concerti dell’Accademia – Musica al Castello”, “I Concerti dell’Accademia Flautistica Napoletana”, “I Venerdì musicali del San Pietro a Majella”, “Musica in Villa”, “Musica sotto le stelle”, “Progetto Beethoven”, Centro di Cultura Domus Ars, chiesa di S. Giovanni a Mare, Convivio Armonico di Area Arte, Cortile delle Statue dell’Università Federico II, Dissonanzen, Giardino delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale, giardino di Villa Pignatelli, Luca Guida, Monica Doglione, Sacrestia Papale della Basilica di San Francesco di Paola, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Euterpe - Accademia Bellini, Sala Scarlatti del Conservatorio, Susanna Canessa, Teatro San Carlo - Napoli, Terrazza dei Cannoni di Castel dell’Ovo
Lascia un commento