-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sala Chopin
Mercoledì 26 febbraio i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova ospitano il pianista Antonio Biancaniello
L’Associazione Napolinova, in collaborazione con la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti, propone mercoledì 26 febbraio 2020, alle ore 18, presso la Sala Chopin (Palazzo Maddaloni, Piazza Carità 6 – Napoli), per la stagione 2020 dei “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin”, … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 17 al 23 febbraio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 10 al 16 febbraio 2020: Lunedì 17 febbraio, alle ore 20.00, presso l’Istituto per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano – v. Monte di Dio, 4), nell’ambito dell’XI Festival di musica da … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, “Artesalvarte”, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Circolo Canottieri Napoli, Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Concerti in Villa Floridiana, E' aperto a tutti quanti, FederiPiano, Festival di Musica da Camera, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, Istituto per gli Studi Filosofici, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Chopin, Sala Martucci del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Stagione lirica 2019-2020 Teatro di San Carlo, Stagione sinfonica 2019-2020 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Mercoledì 12 febbraio i “Pomeriggi in Concerto” di Napolinova ospitano la pianista Giulia Polverino
L’Associazione Napolinova, in collaborazione con la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti, propone mercoledì 12 febbraio 2020, alle ore 18, presso la Sala Chopin (Palazzo Maddaloni, Piazza Carità 6 – Napoli), per la stagione 2020 dei “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin”, … Continua a leggere
Mercoledì 5 febbraio l’Associazione Napolinova propone “Pianisti in Pedana”, concerto dei partecipanti al Corso di perfezionamento del M° Leonid Margarius
L’Associazione Napolinova, in collaborazione con la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti, propone mercoledì 5 febbraio 2020, alle ore 18, presso la Sala Chopin (Palazzo Maddaloni, Piazza Carità 6 – Napoli), “Pianisti in Pedana”, concerto dei partecipanti al Corso di perfezionamento del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Napolinova, “Pianisti in Pedana”, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Leonid Margarius, Sala Chopin
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 3 al 9 febbraio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 3 al 9 febbraio 2020: Lunedì 3 febbraio, alle ore 20.00 (Turno S), al Teatro di San Carlo, per la Stagione sinfonica 2019-2020, concerto dell’ Orchestra e del Coro del Teatro di San … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, “Opera Talk Show”, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Circolo Artistico Politecnico, Circolo Canottieri Napoli, Coro Mysterium Vocis, Diciassette & Trenta Classica, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Franco Michele Napolitano, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, laFeltrinelli Libri e Musica, Nuovo Teatro Sancarluccio, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Chopin, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Stagione sinfonica 2019-2020 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Teatro Diana, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Venerdì 3 gennaio nella Sala Chopin concerto della pianista Valentina Ambrosanio dal titolo “La Musica del Cuore” dedicato alla memoria della sorella Norma
Venerdì 3 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin a Palazzo Mastelloni (piazza Carità 6 – Napoli), presso la Ditta Alberto Napolitano si terrà il concerto “La Musica del Cuore” della pianista Valentina Ambrosanio, un concerto per piano solo che … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Fryderick Chopin, Palazzo Mastelloni, Ryuichi Sakamoto, Sala Chopin, Valentina Ambrosanio, Yann Tiersen
2 commenti
Concerti a Napoli dal 30 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 30 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020: Lunedì 30 dicembre, alle ore 19.00, nella Sagrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola (Piazza Plebiscito), nell’ambito di Convivio Armonico di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Circolo Artistico Politecnico, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Convivio Armonico di Area Arte, Festival Internazionale del Settecento Napoletano, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Zevallos Stigliano, Sagrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola, Sala Chopin, Teatro Mediterraneo della Fiera d’Oltremare
Lascia un commento
Martedì 17 dicembre la stagione dell’Associazione Napolinova propone “Omaggio a Napoli e al pianoforte” con il pianista Antonio Pompa-Baldi e gli allievi della sua masterclass
Martedì 17 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (Piazza Carità 6 – Palazzo Mastelloni) – presso la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti, l’Associazione Napolinova propone “Omaggio a Napoli e al pianoforte”. Un evento unico in cui il Maestro Antonio Pompa-Baldi, pianista … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Pompa-Baldi, Associazione Napolinova, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Roberto Piana, Sala Chopin, Steinway & Sons
Lascia un commento