-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sabrina Sanza
Domenica 25 febbraio a Palazzo Zevallos “E’ aperto a tutti quanti” propone brani di Monteverdi eseguiti dagli alunni della Classe di Canto di Daniela del Monaco
Domenica 25 febbraio, alle ore 12.00, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), appuntamento straordinario della rassegna “E’ aperto a tutti quanti” che propone un concerto rivolto alla musica di Claudio Monteverdi dal titolo “Sì dolce’l tormento”, a … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Chiara Polese, Claudio Monteverdi, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Cristina Somma, Daniela del Monaco, E' aperto a tutti quanti, Federica Cecoro, Giovanni De Vivo, Lidia Niso, Maria Teresa Federico, Mario Luciano Greco, Palazzo Zevallos Stigliano, Pasquale Petrillo, Roberta Vicidomini, Sabrina Sanza
Lascia un commento
Giovedì 8 febbraio a Palazzo Zevallos conferenza-concerto dal titolo “La donna conquista la scena: arte, musica, spettacolo”
Giovedì 8 febbraio, alle ore 17.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli) conferenza-concerto su La donna conquista la scena: arte, musica, spettacolo a cura di Fausto Minervini (Dottore di ricerca Université de Paris-Sorbonne e Università degli Studi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Charles Gounod, Chiara Polese, Cristina Somma, Eleanor Sourbutts, Eleonora Brescia, Erik Satie, Fausto Minervini, Francesco Cotticelli, Francis Poulenc, Gabriel Fauré, Galleria d'Italia-Palazzo Zevallos Stigliano, Henry Duparc, Paologiovanni Maione, Roberta Paola Diaspro, Sabrina Sanza
Lascia un commento
Gli studenti del San Pietro a Majella premiati dall’A.R.E.C. Campania
Lunedì 27 novembre, nella sede del Consiglio Regionale della Campania, alla presenza del Vice Presidente On. Tommaso Casillo, il presidente dell’A.R.E.C. (Associazione ex Consiglieri Regione Campania) Vincenzo Cappello e il Direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli M° … Continua a leggere
Domenica 26 novembre l’Associazione Mousikè propone “Musica al Castello”
“Musica al Castello” è l’appuntamento dedicato al Pianoforte e alla Lirica organizzato dall’Associazione Mousikè che si terrà domenica 26 novembre, alle ore 10.30, presso la splendida cornice del Maschio Angioino di Napoli. Ad esibirsi nella suggestiva “Sala della Loggia” del … Continua a leggere
Sabato 27 maggio Palazzo Venezia Napoli ospita il concerto degli allievi dell’Accademia Musicale Europea premiati nelle classi di Canto e Pianoforte
Sabato 27 maggio, alle ore 11.00, presso lo splendido Palazzo Venezia Napoli si terrà il concerto degli allievi dei Corsi di Alta Formazione organizzati dall’Accademia Musicale Europea in collaborazione con l’Associazione Pa. Ve. Il Concerto è inserito ufficialmente nel “Maggio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione PA.VE, Eleonora Brescia, Francesco Domenico Doto, Giuseppe Devastato, Luciano Ruotolo, Luigi Borzillo, Maggio dei Monumenti 2017, Michele Migliori, Palazzo Venezia Napoli, Pier Carmine Garzillo, Romina Casucci, Sabrina Sanza
Lascia un commento
Venerdì 12 maggio al Conservatorio di Napoli il Maestro Roberto De Simone riceverà il Premio “San Pietro a Majella”
Venerdì 12 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, il M° Roberto De Simone, una delle figure simbolo della cultura partenopea e rappresentante della napoletanità nel mondo, riceverà il Premio “San Pietro a Majella”, giunto alla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Romano, Angela Luglio, Antonio Landolfi, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Dario Cavaliere, Demetrio Moricca, Elsa Evangelista, Francesco Auriemma, Gianluca Pantaleone, Giovanni Paisiello, Imma Caputo, Luca De Lorenzo, Ludwig van Beethoven, Marianna Capasso, Mariano Buccio, Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella, Premio San Pietro a Majella, Roberto De Simone, Sabrina Sanza
Lascia un commento
Lunedì 8 maggio il Conservatorio di Napoli celebra il giubileo episcopale del Cardinale Crescenzio Sepe
Il Direttore del Conservatorio di Napoli Elsa Evangelista presenta il nuovo appuntamento per “I Venerdì musicali” 2017 con un concerto che rende omaggio al Cardinale Crescenzio Sepe, che celebra in questi giorni il suo Giubileo episcopale. Appassionato di musica, il Cardinale … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Rosa Fico, Armando Valentino, Cardinale Crescenzio Sepe, Charles Gounod, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Enrico Terrone, Livio De Luca, Mario Ciervo, Maurizio Esposito, Orchestra di Fiati San Pietro a Majella, Orchestra San Pietro a Majella, Paolino Addesso, Sabrina Sanza
Lascia un commento
Domenica 7 maggio al Museo di Capodimonte il Conservatorio propone il secondo concerto della rassegna “La Musica racconta Picasso”
Dopo il grande successo del concerto inaugurale dedicato a Stravinsky con l’Orchestra San Pietro a Majella diretta da Francesco Vizioli, si annuncia il secondo appuntamento della rassegna “La Musica racconta Picasso”, ideata da Elsa Evangelista e Sylvain Bellenger, direttori rispettivamente … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Rosa Fico, Armando Valentino, “La musica racconta Picasso”, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Elsa Evangelista, Enrico Terrone, Mario Ciervo, Maurizio Esposito, Museo di Capodimonte, Orchestra San Pietro a Majella, Pablo Picasso, Sabrina Sanza, Sylvain Bellenger
Lascia un commento