-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ryuichi Sakamoto
Mercoledì 3 novembre al Teatro Rossi di Macerata concerto del Quartetto F.A.T.A.
Mercoledì 3 novembre 2021, alle ore 21.00, al Teatro Lauro Rossi di Macerata, Étude FATAstique, concerto del Quartetto F.A.T.A., formato da Lucia Paccamiccio, Marta Montanari, Alessandra Petrini ed Elisa Ercoli (flauti, ottavini, voci) In programma musiche di Vivaldi, Yagisawa, de … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Petrini, Antonio Vivaldi, Elisa Ercoli, Fabrizio de Rossi Re, Giorgio Degasperi, Lucia Paccamiccio, Ludwig van Beethoven, Marta Montanari, Quartetto F.A.T.A., Richard Strauss, Ryuichi Sakamoto, Satoshi Yagisawa, Teatro Lauro Rossi di Macerata
Lascia un commento
Venerdì 3 gennaio nella Sala Chopin concerto della pianista Valentina Ambrosanio dal titolo “La Musica del Cuore” dedicato alla memoria della sorella Norma
Venerdì 3 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin a Palazzo Mastelloni (piazza Carità 6 – Napoli), presso la Ditta Alberto Napolitano si terrà il concerto “La Musica del Cuore” della pianista Valentina Ambrosanio, un concerto per piano solo che … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Fryderick Chopin, Palazzo Mastelloni, Ryuichi Sakamoto, Sala Chopin, Valentina Ambrosanio, Yann Tiersen
2 commenti
Domenica 10 giugno la stagione dell’Associazione Musica Libera chiude con “La musica dei popoli” del duo Maglionico-Trenca
Domenica 10 giugno, alle ore 11.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c), concerto conclusivo della Stagione Concertistica 2017-2018 dell’Associazione Musica Libera, con “La musica dei popoli”, recital del duo formato da Mimmo Maglionico (fiati) e Roberto Trenca (strumenti … Continua a leggere
Sabato 4 giugno “I Concerti dell’Accademia” ospitano il Classic Movies Quartet nella chiesa di San Gennaro all’Olmo
Sabato 4 giugno, alle ore 19.00, nel Complesso Monumentale di San Gennaro all’Olmo (v. S. Gregorio Armeno, 35 – Napoli), l’Associazione Accademia Reale propone, nell’ambito della rassegna “I Concerti dell’Accademia” (direttore artistico Giovanni Borrelli, direttore di produzione Carmine Matino), il … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema e Musica
Contrassegnato Angela Bosco, Associazione Culturale Accademia Reale, Carmine Matino, Classic Movies Quartet, Complesso Monumentale di San Gennaro all'Olmo, Ennio Morricone, Francesco Scalzo, Gaetano Bongarzone, Giovanni Borrelli, Henry Mancini, John Williams, Luis Bacalov, Max Steiner, Nicola Piovani, Nino Rota, Paola Riccardi, Pietro Aldieri, Ryuichi Sakamoto, Sting
Lascia un commento
Venerdì 15 maggio al Museum Shop il quarto appuntamento di “Convivio Armonico” di Area Arte propone il Trio Montano-Mastrominico-Ciannella
Venerdì 15 maggio, alle ore 19.00, presso il Nilo Museum Shop il prestigioso bookshop, sito in largo Corpo di Napoli, 3 – Piazzetta Nilo, Area Arte Associazione propone il quarto appuntamento con la rassegna Musica Antica nel Corpo di Napoli, nell’ambito … Continua a leggere
Venerdì 16 maggio il Classic Movies Quartet ospite della rassegna “Il Venerdì, c’è musica in Basilica!”
Venerdì 16 maggio, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore – Napoli), il Classic Movies Quartet è ospite del nuovo appuntamento con la rassegna “Il Venerdì, c’è musica in Basilica!”. Nato nel 2007, il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Arnaldo Rotella, Arturo Viola, Basilica di San Giovanni Maggiore - Napoli, Classic Movies Quartet, Ennio Morricone, Francesco Scalzo, Henry Mancini, il Venerdì c’è Musica in Basilica!, Jean Michel Jarre, Luis Bacalov, Max Steiner, Nicola Piovani, Nino Rota, Paola Riccardi, Pietro Aldieri, Ryuichi Sakamoto
Lascia un commento
Venerdì 17 gennaio il duo chitarristico formato da Marco Caiazza e Ronnie Petrucciano ospite della rassegna “Il Venerdì, c’è Musica in Basilica!”
Venerdì 17 gennaio, alle ore 20.30, nella chiesa di Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore – Napoli) per la rassegna “Il Venerdì, c’è musica in Basilica!”, concerto del Retratos Guitar Duo, formato da Marco Caiazza e Ronnie … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angel Villoldo, Astor Piazzolla, Basilica di San Giovanni Maggiore, Chick Corea, Egberto Gismonti, il Venerdì c’è Musica in Basilica!, Marco Caiazza, Paolo Bellinati, Radamés Gnattali, Retratos Guitar Duo, Roland Dyens, Ronnie Petrucciano, Ryuichi Sakamoto, Sergio Assad
Lascia un commento