-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Roberto Roggia
Martedì 19 e mercoledì 20 luglio l’Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto” organizza una Giornata di studi ed un concerto dedicati a Gaetano Veneziano nel terzo centenario della morte
Ispirandosi al nome di uno dei quattro antichi conservatori della città, l’Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto” fonda il proprio impegno nel recupero del patrimonio musicale napoletano, attraverso la riscoperta, lo studio, la ricostruzione filologica e l’esecuzione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agostino Ziino, Angela Luglio, Antonio Braccolino, Antonio Dell’Olio, Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto”, Basilica del Carmine Maggiore, Candida Guida, Francesco Manna, Fulvio Milone, Gaetano Veneziano, Giuseppe Petrella, Guido Mandaglio, Il Tobia Sposo, Leonardo Massa, Leopoldo Punziano, Loredana Nocerino, Maurizio Rea, Paola Besutti, Paologiovanni Maione, Roberto Roggia, Vincenzo Bianco
Lascia un commento
L’Ensemble “Le Musiche da Camera” propone una suggestiva anteprima di Convivio Armonico di Area Arte nell’ambito della Giornata Europea della Musica Antica
In occasione della quarta edizione della Giornata Europea della Musica Antica, la Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola ha ospitato l’anteprima della rassegna Convivio Armonico di Area Arte, con un concerto dell’Ensemble “Le Musiche da Camera”, diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Area Arte Associazione Mediterranea Culturale, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte 2016, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Fernando Ciaramella, Francesco Divito, Giornata Europea della Musica Antica, Leonardo Leo, Leonardo Massa, Nicola Sala, Ottavio Gaudiano, REMA (Rete Europea della Musica Antica), Roberto Roggia, Rosa Montano, Stabat Mater di Nicola Sala
Lascia un commento
Lunedì 21 marzo per la Giornata Europea della Musica Antica anteprima di Convivio Armonico di Area Arte con lo Stabat Mater di Nicola Sala eseguito dall’Ensemble Barocco “Le Musiche da Camera” di Napoli
Un concerto immancabile per il periodo di Pasqua, lo Stabat Mater, una meditazione sulla sofferenza di Maria Madre di Cristo, testo sacro del XIII secolo attribuito a Jacopone da Todi, riproposto per la Pasqua napoletana in una straordinaria versione con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Area Arte Associazione Mediterranea Culturale, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, Convivio Armonico di Area Arte 2016, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Fernando Ciaramella, Francesco Divito, Leonardo Leo, Leonardo Massa, Nicola Sala, Ottavio Gaudiano, REMA (Rete Europea della Musica Antica), Roberto Roggia, Rosa Montano
Lascia un commento
La prima parte di Convivio Armonico di Area Arte si chiude con i brani mariani del Settecento napoletano eseguiti dall’ensemble “Le Musiche da Camera”
Si è svolto, nella chiesa di S. Angelo a Nilo, l’appuntamento conclusivo della prima parte di Convivio Armonico, rassegna organizzata da Area Arte Associazione. Il concerto di chiusura, affidato all’ensemble “Le Musiche da Camera”, diretto dal maestro Egidio Mastrominico, era … Continua a leggere
Venerdì 29 maggio e lunedì 1 giugno Convivo Armonico di Area Arte propone altri due appuntamenti
Ancora un doppio appuntamento per l’ultimo weekend della rassegna Convivio Armonico 2015, Musica Antica nel Corpo di Napoli, organizzata dall’Associazione Area Arte ed inserita nel Maggio dei Monumenti. Antiche Corde, ostinati pizzicati il 29 maggio (ore 19.00) presso il Nilo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Davide Perez, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Federico Valerio, Fernando Ciaramella, Francesco Durante, Gaspar Sanz, Girolamo Kapsberger, Giuseppe Petrella, Giusto D'Auria, Leonardo Massa, Michele Mascitti, Nicola Porpora, Ottavio Gaudiano, Renata Cataldi, Robert de Visée, Roberto Roggia, Rosa Montano, Santiago de Murcia
Lascia un commento
Al Centro Culturale Domus Ars una esaltante sinergia fra il Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano e Area Arte Associazione
Nell’ambito degli eventi pasquali, anche quest’anno il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, ideato dal maestro Enzo Amato, si è distinto per una proposta ampia ed articolata, consistente in ben cinque concerti, tenutisi durante la Settimana Santa presso il Centro … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Centro Culturale Domus Ars, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble "Le Musiche da Camera", Enzo Amato, Federico Valerio, Fernando Ciaramella, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Gaetano Veneziano, Gennaro Manna, Giuseppe Petrella, Leonardo Leo, Leonardo Massa, Ottavio Gaudiano, Roberto Roggia, Rosa Montano
Lascia un commento