-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Roberto Prosseda
Da venerdì 13 agosto a Cortina “Musica&”: la musica incontra lo sport, il cinema e l’imprenditoria
La Musica trascende la bellezza e in essa trova il mezzo con cui poter affrontare la quotidianità.Nasce da qui “Musica&”, ciclo di eventi pensati per avvicinare alla musica un pubblico curioso ma non ancora esperto, anche attraverso format innovativi.La prima … Continua a leggere
Domenica 6 giugno due appuntamenti con il pianoforte nell’ambito delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza
Domenica 6 giugno alle Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza è protagonista il pianoforte.Si parte alle ore 11, a Palazzo Chiericati con un concerto nel filone Hausmusik del Festival e un programma monografico dedicato a Johannes Brahms (1833-1897).Stefania Redaelli … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Axel Trolese, Fazioli pianoforti, Gabriele Dal Santo, Gabriele Strata, Ing. Paolo Fazioli, Maurizio Baglini, Palazzo Chiericati - Vicenza, Roberto Prosseda, Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, Stefania Redaelli, Teatro Olimpico Vicenza
Lascia un commento
Dall’8 giugno al 9 luglio a Villa Pignatelli i concerti estivi della Associazione Alessandro Scarlatti
La Associazione Alessandro Scarlatti riprende i concerti dal vivo, all’aperto e in sicurezza.Torna nei giardini di Villa Pignatelli in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, la rassegna di concerti che ha riscosso grande successo nel 2020.Due saranno i temi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Abhik Matteo Zito, Aldo Ruocco, Alessandro Amendola, Alessandro Stella, Alessandro Volpe, Anastasia Frolova, Associazione Alessandro Scarlatti, “Musica sotto le stelle”, Carmine Ricco, Conservatorio Giuseppe Martucci Salerno, Davide Cesarano, Fondazione Emiddio Mele, Francesco Solombrino, Gianluca Buonocore, Giardini di Villa Pignatelli, Giovanna Basile, Giuseppe Lettieri, Goethe Institut Neapel, Ivos Margoni, Laura Cozzolino, Leonardo Di Luccia, Lorenzo Ginetti, Lorenzo Pone, Ludwig van Beethoven, Maria Grazia Cacciottolo, Quartetto Eos, Quartetto Mitja, Roberto Prosseda, Teresa Forlenza, William Pio Cristiano, Ylenia Taurisano
Lascia un commento
Mercoledì 23 settembre la stagione concertistica 2019-2020 dell’Associazione Alessandro Scarlatti riprende al Teatro delle Palme
Dove eravamo rimasti? Mercoledì 23 settembre al Teatro delle Palme (via Vetriera 12 – Napoli), alle ore 20.30 la Associazione Alessandro Scarlatti riprende la Stagione Concertistica 2019/2020 bruscamente interrotta dallo scoppio della pandemia da Covid-19 che ha di fatto bloccato … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aniello Desiderio, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2019 - 2020, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Christopher Park, Gianvincenzo Cresta, Giovanni Sollima, I Solisti Aquilani, Marc Bouchkov, Quartetto Prometeo, Richard Galliano, Roberto Prosseda, Teatro Delle Palme - Napoli, Zoran Dukić
Lascia un commento
Dal 13 al 16 dicembre il Teatro di Villa Torlonia ospita la prima edizione della rassegna “Maurizio Baglini Project”
Al via una nuova rassegna di musica da camera a Roma. Si intitola “Maurizio Baglini Project” ed è stata ideata dal pianista toscano per la stagione della Roma Tre Orchestra. Debutterà dal 13 al 16 dicembre 2018 con quattro concerti, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Fabio Sperandio, Luca Cipriano, Maurizio Baglini, Roberto Prosseda, Roma Tre Orchestra, Silvia Chiesa, teatro di Villa Torlonia
Lascia un commento