-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Roberto Polastri
Mercoledì 24 gennaio Baby BoFe’ riprende con La Bohème di Puccini
Mercoledì 24 gennaio ore 17, con repliche venerdì 26 e sabato 27 gennaio, Baby BoFe’, la rassegna musicale per bambini ideata da Bologna Festival torna in scena al Teatro Comunale di Bologna con La Bohème di Giacomo Puccini, in un … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby BoFe', Bologna Festival, Giacomo Puccini, Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, Pina Coni, Roberto Polastri, Sandra Bertuzzi
Lascia un commento
Presentato il programma delle rassegne di Bologna Festival rivolte ai ragazzi “Baby BoFe’ ” e “Note sul Registro”
L’undicesima edizione di Baby BoFe’ si inaugura domenica 5 novembre, ore 16 (con replica alle 18.30), al Teatro Il Celebrazioni, con lo spettacolo musicale Un Americano a Parigi. Un pianista, un pittore, un impresario di musical, una ricca signora americana … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby BoFe’ - XI edizione, Bologna Festival, Camille Saint-Saëns, Claudio Abbado, Compagnia FantaTeatro, Emanuele Gamba, Fondazione MAST, George Gershwin, Giacomo Puccini, Massimo Ottoni, Note sul Registro 2017-2018, Pina Coni, Rita Savagnone, Roberto Abbiati, Roberto Polastri, Sandra Bertuzzi, Scuola di Teatro “Alessandra Galante Garrone”, Sergej Prokof'ev, Stefano Conticello, Teatro Antoniano di Bologna, Teatro Comunale di Bologna, Teatro dei Laboratori delle Arti - Università di Bologna, Teatro Il Celebrazioni
Lascia un commento
Venerdì 17 marzo “La Cenerentola” di Rossini al Baby BoFe’
Venerdì 17 marzo, alle ore 18 (con replica alle ore 20.30), al Teatro Comunale di Bologna, va in scena “La Cenerentola” di Rossini in un adattamento per il pubblico dei più piccoli. Nuovo titolo operistico del Baby BoFe’ – realizzato in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby BoFe’ - X edizione, Bologna Festival, Compagnia FantaTeatro, Coro del Teatro Comunale di Bologna, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Gioachino Rossini, Roberto Polastri, Sandra Bertuzzi, Scuola dell’Opera del Teatro Comunale, Teatro Comunale di Bologna
Lascia un commento
Parte il 17 novembre la decima edizione del Baby BoFe’
Baby BoFe’ giunge alla sua decima edizione, un traguardo importante contrassegnato da una speciale programmazione e diverse novità sul piano organizzativo. Coinvolgendo i principali teatri della città Baby BoFe’ si svolge in quattro diverse sedi: Teatro Il Celebrazioni, Teatro Duse, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Faidutti, Assiemi, Baby BoFe’ - X edizione, Bologna Festival, Compagnia FantaTeatro, Coro del Teatro Comunale di Bologna, Jazz Band dell’Orchestra Senzaspine, Orchestra Senzaspine, Roberto Polastri, Sandra Bertuzzi, Teatro Antoniano, Teatro Comunale, Teatro Duse, Teatro Il Celebrazioni
Lascia un commento
Sabato 1 marzo “Turandot principessa di ghiaccio” terzo appuntamento con il Baby BoFe’
Sabato 1 marzo, alle ore 16, al Teatro Comunale di Bologna, va in scena lo spettacolo musicale per bambini Turandot principessa di ghiaccio, terzo appuntamento del Baby BoFe’. Nuova produzione realizzata da Bologna Festival e Fondazione Teatro Comunale di Bologna … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Baby BoFe’ 2014, Bologna Festival, Coro e orchestra del Comunale di Bologna, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Giacomo Puccini, Giuseppe Adami, Renato Simoni, Roberto Polastri, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Testoni Ragazzi, Turandot
Lascia un commento
Sabato 18 gennaio il Baby BoFe’ apre con “La ballerina cosmica”
Sabato 18 gennaio, alle ore 21, al Teatro Testoni Ragazzi, Baby BoFe’ inaugura la sua settima edizione con lo spettacolo La ballerina cosmica su musiche di Claude Debussy. Nuova produzione di Bologna Festival e La Baracca Testoni-Ragazzi, lo spettacolo – … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Baby BoFe’ 2014, Bologna Festival, Claude Debussy, Fabio Galanti, Giulia Berti, La ballerina cosmica, Linda Ferri, Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, Pina Coni, Roberto Polastri, Silvia Traversi, Teatro Testoni Ragazzi, Valeria Frabetti, Willem Peerik
Lascia un commento