-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Roberto Franco
Venerdì 6 marzo il concerto dell’ensemble Comtessa de Dia, diretto dal maestro de Martino, apre il “Primo Festival Corale della Graziella”
Venerdì 6 marzo si apre il Primo Festival Corale della Graziella, affidato alla direzione artistica del maestro Ferdinando de Martino, in collaborazione con il Centro di Musica da Camera CERSIM e con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Auditorium Osservatorio di Capodimonte, Centro di Musica da Camera Cersim, Chiesa della Graziella - Napoli, chiesa di S. Aniello a Caponapoli, chiesa di S. Caterina a Formiello - Napoli, Chiesa di S. Maria Incoronatella della Pietà dei Turchini, Corale Franco-Italiana, Ensemble Comtessa de Dia, Ferdinando de Martino, I Cantori della Malibran, Laudario di Cortona, Llibre Vermell de Montserrat, Malibran Singers, Primo Festival Corale della Graziella, Raffaella Ambrosino, Roberto Franco
Lascia un commento
La “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo” si apre con le splendide sonorità pasquali del Coro Mysterium Vocis
Il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, ha inaugurato la seconda edizione della “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo”, affidata alla direzione artistica di Roberto Franco. L’appuntamento, dal titolo “Musiche per la Settimana Santa nella Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Caro, Angela Luglio, Antonio da Nola, Chiesa di San Nicola a Nilo, chiesa di San Nicola al Nilo - Napoli, Comunità di S. Egidio, Comunità di Sant’Egidio, Coro Mysterium Vocis, Domenico Scarlatti, Fiorella Orazzo, Guglielmo Gisonni, Guido Mandaglio, Marina Esposito, Mattia Totaro, Nicola Sala, Pasquale Cafaro, Pierfrancesco Borrelli, Roberto Franco, Roberto Gaudino, Rosario Totaro, Tiziana Fabbricatti
Lascia un commento
Venerdì 24 marzo concerto della Chorale Franco-Italienne de Naples, diretta dal maestro Roberto Franco, in occasione delle giornate FAI di Primavera 2017
Venerdì 24 Marzo 2017, alle ore 20.00, nella Chiesa di San Nicola alla Carità (via Toledo, 376 – Napoli), in occasione delle giornate FAI di Primavera 2017, con il patrocinio dell’Institut Français Napoli, il Centro per la Ricerca del Suono … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro De Carolis, Antonino Anastasia, Carmine Scialla, CERSIM (Centro per la Ricerca del Suono e dell’Immagine), chiesa di San Nicola alla Carità, Chiesa di San Nicola alla Carità - Napoli, Chorale Franco-Italienne de Naples, Emanuela de Luca di Roseto, Ferdinando de Martino, giornate FAI di Primavera 2017, Institut Français Napoli, Pasquale Petrucci, Roberto Franco
Lascia un commento
Sabato 3 dicembre la Chiesa della Graziella ospita lo spettacolo in forma di reading “Le Campane” del maestro Ferdinando de Martino
Sabato 3 dicembre, alle ore 19.30, presso la chiesa della Graziella (via San Bartolomeo, 3 – Napoli), il Centro per la Ricerca del Suono e dell’Immagine (CERSIM) ospita lo spettacolo in forma di reading “Le Campane” del maestro Ferdinando de Martino, … Continua a leggere
Venerdì 24 aprile concerto del Quartetto Esedra nella chiesa della Graziella dedicato a Giacomo Leopardi per il Maggio dei Monumenti 2015
Venerdì 24 aprile, alle ore 20.00, nella Chiesa della Graziella (via San Bartolomeo, 3), il quartetto Esedra inaugura il Maggio dei Monumenti 2015 con un concerto molto particolare dedicato alla figura del poeta Giacomo Leopardi ed al tema dell’infinito che … Continua a leggere
Sabato 18 maggio concerto dell’Ensemble Esedra a Palazzo de Liguoro
Sabato 18 maggio, alle ore 20.30, a Palazzo de Liguoro (v. Arena alla Sanità, 12 – Napoli), concerto dell’Ensemble Esedra, diretto da Ferdinando de Martino e formato da Maria Sirignano (soprano primo), Silvia Tarantino (soprano secondo), Daniela My (contralto), Roberto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carlo Gesualdo da Venosa, CERSIM, Claudio Monteverdi, Daniela My, ensemble Esedra, Fabio Soriano, Ferdinando de Martino, Francesco Manna, Giuseppe Caloia, Luca Marenzio, Maria Sirignano, Palazzo de' Liguoro, Roberto Franco, Sergio Petrarca, Silvia Tarantino
Lascia un commento
Angelo Maria Trovato mette d’accordo pubblico e critica aggiudicandosi entrambi i premi del “Concorso di Composizione” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli
Si è svolta, alla presenza del pastore decano della Chiesa Evangelica Luterana in Italia Holger Milkau e del presidente della Comunità Evangelica Luterana di Napoli Riccardo Bachrach, la quattordicesima edizione del “Concorso di Composizione su testi sacri”, uno degli appuntamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandra Lanzetta, Andrea Amici, Andrea Campese, Angelo Maria Trovato, Carlo Forni, Carlo Galante, Chiesa Evangelica Luterana, Comunità Evangelica Luterana, Concerti di Primavera 2013, Concorso di composizione su testi sacri, Daniele Spini, Francesca Zurzolo, Franco Cavallone, Franco Massimi, Gaetano Panariello, Guido Ferretti, José Manuel Nùñez, Maria Caracciolo, Premio “Franco Caracciolo”, Roberto Franco, Rosaria La Volpe, Sergio Petrarca, Tiziana Fabbricatti
Lascia un commento
Domenica 30 dicembre il Quartetto Esedra presenta “Il Grillo del Focolare” di Dickens nella chiesa napoletana di S. Nicola alla Carità
Domenica 30 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa di San Nicola alla Carità (via Toledo 376), il Quartetto Vocale Esedra, formato da Maria Sirignano (soprano), Daniela My (contralto), Roberto Franco (tenore) e Sergio Petrarca (basso), in collaborazione con l’associazione Miradois, … Continua a leggere
Sabato 26 maggio ultimo appuntamento con la Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
Un organico strumentale e vocale vario, per un programma altrettanto vario, nell’ultimo appuntamento della Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti al Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), che si terrà sabato 26 maggio alle ore 18.30. L’ungherese Ferenc Farkas (1905-2000), … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bob Chilcott, Candida Guida, Coro Vocalia, Dmitri Shostakovich, Ferenc Farkas, Franz Joseph Strauss, Luigi Grima, Museo Diocesano Napoli, Nuova Orchestra Scarlatti, Pietro Liguori, Primavera Musicale 2012, Randall Thompson, Roberto Franco, Stefano Di Fraia, Valentina Varriale, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento