Archivi tag: Roberto Franco

Venerdì 6 marzo il concerto dell’ensemble Comtessa de Dia, diretto dal maestro de Martino, apre il “Primo Festival Corale della Graziella”

Venerdì 6 marzo si apre il Primo Festival Corale della Graziella, affidato alla direzione artistica del maestro Ferdinando de Martino, in collaborazione con il Centro di Musica da Camera CERSIM e con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo” si apre con le splendide sonorità pasquali del Coro Mysterium Vocis

Il Coro Mysterium Vocis, diretto dal maestro Rosario Totaro, ha inaugurato la seconda edizione della “Rassegna di concerti a San Nicola al Nilo”, affidata alla direzione artistica di Roberto Franco. L’appuntamento, dal titolo “Musiche per la Settimana Santa nella Napoli … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 24 marzo concerto della Chorale Franco-Italienne de Naples, diretta dal maestro Roberto Franco, in occasione delle giornate FAI di Primavera 2017

Venerdì 24 Marzo 2017, alle ore 20.00, nella Chiesa di San Nicola alla Carità (via Toledo, 376 – Napoli), in occasione delle giornate FAI di Primavera 2017, con il patrocinio dell’Institut Français Napoli, il Centro per la Ricerca del Suono … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 3 dicembre la Chiesa della Graziella ospita lo spettacolo in forma di reading “Le Campane” del maestro Ferdinando de Martino

Sabato 3 dicembre, alle ore 19.30, presso la chiesa della Graziella (via San Bartolomeo, 3 – Napoli), il Centro per la Ricerca del Suono e dell’Immagine (CERSIM) ospita lo spettacolo in forma di reading “Le Campane” del maestro Ferdinando de Martino, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 24 aprile concerto del Quartetto Esedra nella chiesa della Graziella dedicato a Giacomo Leopardi per il Maggio dei Monumenti 2015

Venerdì 24 aprile, alle ore 20.00, nella Chiesa della Graziella (via San Bartolomeo, 3), il quartetto Esedra inaugura il Maggio dei Monumenti 2015 con un concerto molto particolare dedicato alla figura del poeta Giacomo Leopardi ed al tema dell’infinito che … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 18 maggio concerto dell’Ensemble Esedra a Palazzo de Liguoro

Sabato 18 maggio, alle ore 20.30, a Palazzo de Liguoro (v. Arena alla Sanità, 12 – Napoli), concerto dell’Ensemble Esedra, diretto da Ferdinando de Martino e formato da Maria Sirignano (soprano primo), Silvia Tarantino (soprano secondo), Daniela My (contralto), Roberto … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Angelo Maria Trovato mette d’accordo pubblico e critica aggiudicandosi entrambi i premi del “Concorso di Composizione” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli

Si è svolta, alla presenza del pastore decano della Chiesa Evangelica Luterana in Italia Holger Milkau e del presidente della Comunità Evangelica Luterana di Napoli Riccardo Bachrach, la quattordicesima edizione del “Concorso di Composizione su testi sacri”, uno degli appuntamenti … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 30 dicembre il Quartetto Esedra presenta “Il Grillo del Focolare” di Dickens nella chiesa napoletana di S. Nicola alla Carità

Domenica 30 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa di San Nicola alla Carità (via Toledo 376), il Quartetto Vocale Esedra, formato da Maria Sirignano (soprano), Daniela My (contralto), Roberto Franco (tenore) e Sergio Petrarca (basso), in collaborazione con l’associazione Miradois, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti chiude con un programma di largo respiro

L’ultimo appuntamento della Primavera Musicale 2012 della Nuova Orchestra Scarlatti, non a caso intitolato “Musica insieme”, è stato contraddistinto da un programma molto vario, che partiva dal genere cameristico per giungere a quello corale. La serata si è aperta con … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 26 maggio ultimo appuntamento con la Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti

Un organico strumentale e vocale vario, per un programma altrettanto vario, nell’ultimo appuntamento della Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti al Museo Diocesano di Napoli (Largo Donnaregina), che si terrà sabato 26 maggio alle ore 18.30. L’ungherese Ferenc Farkas (1905-2000), … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento