-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ridotto del Teatro Mercadante
Martedì 19 e mercoledì 20 novembre al Ridotto del Teatro Mercadante primi due appuntamenti con la rassegna “La forza del dialogo” promossa da Dissonanzen
Partono martedì 19 novembre – appuntamento alle ore 21.00 al Ridotto del Mercadante (piazza Plebiscito – Napoli) – la serie di concerti promossi dall’Ensemble Dissonanzen dedicati al tema La forza del dialogo. In scena, nella sala al primo piano del … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Antonio Agostini, Carlo Galante, Ciro Longobardi, Eleonora Claps, Ensemble Dissonanzen, Filippo Perocco, Francesco Filisdeo, Francesco Gesualdi, Francesco Solombrino, Giancarlo Cardini, Henry Cowell, Iannis Xenakis, Ivan Fedele, John Cage, Lou Harrison, Luciano Berio, Manuela Albano, Marco Lenzi, Michele Marco Rossi, Pasquale Corrado, Ridotto del Teatro Mercadante, Teatro Mercadante - Napoli, Tommaso Rossi, Virgil Thomson
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 18 al 24 novembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 18 al 24 novembre 2019: Lunedì 18 novembre, alle ore 19.30, all’Institut Français Napoli – ex Grenoble (v. Francesco Crispi, 86), spettacolo di solidarietà dell’Associazione Marco Mascagna per l’Asilo Sector Primero con la … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, associazione Dissonanzen, Associazione Musica Libera, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “Armonie Barocche”, “Artesalvarte”, “I tesori della Biblioteca”, Centro di Cultura Domus Ars, chiesa dei SS Marcellino e Festo, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa di S. Caterina a Formiello, Chiesa di S. Rocco a Chiaia, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Canottieri Napoli, Concerti di Autunno, Convivio Armonico di Area Arte, E' aperto a tutti quanti, Ensemble Dissonanzen, Fondazione Culturale Ezio De Felice, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, foyer del Teatro Diana, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Institut Français Napoli - ex Grenoble, Museo Diocesano, Museum Shop, Palazzo Donn’Anna, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Ridotto del Teatro Mercadante, Sagrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola, Sala Martucci del Conservatorio di San Pietro a Majella, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica 2018-2019 Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 14 al 20 gennaio 2019
Questi gli appuntamenti previsti dal 14 al 20 gennaio 2019: Lunedì 14 gennaio, alle ore 18.00, presso la Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale (piazza Museo, 19), per la terza edizione del Festival del Barocco Napoletano, concerto del … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione Napolinova, Associazione Trabaci, È aperto a tutti quanti. Musica a pranzo, Brunello Canessa, Centro di Musica da Camera Cersim, chiesa della Graziella, Diciassette & Trenta Classica, Dissonanzen, Festival del Barocco Napoletano, Live in Villa di Donato, Musica al Palazzo dello Spagnolo, Palazzo dello Spagnolo, Palazzo Zevallos Stigliano, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Ridotto del Teatro Mercadante, Sala Chopin, Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale, Stagione lirica 2018-2019 Teatro di San Carlo, Susanna Canessa, Teatro di San Carlo, Teatro Diana, Teatro Sannazaro, Vespri d’organo
|
Lascia un commento