Archivi tag: Riccardo Zamuner

Giovedì 20 giugno il terzo appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Napoli con la rassegna “Miti di Musica” ospita la Rotary Youth Chamber Orchestra

Giovedì 20 giugno, alle ore 20.15, nella Sala del Toro Farnese, terzo appuntamento del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Associazione Alessandro Scarlatti giunto alla terza edizione. La Rotary Youth Chamber Orchestra presenterà … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 6 giugno al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la III edizione di “Miti di Musica” apre con il Quartetto Mitja

Melodie e suggestioni per colorare i giovedì sera al Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il 6 giugno 2019 (ore 20.15) sarà in programma il primo appuntamento della terza edizione del ciclo “Miti di Musica”, che definisce, ancora una volta, la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 26 luglio a Matera “La Gattomachia”, favola musicale per narratore, violino concertante e archi di Orazio Sciortino

Edizioni Curci è lieta di annunciare che La Gattomachia, favola musicale per narratore, violino concertante e archi di Orazio Sciortino, dopo il successo ottenuto lo scorso 14 luglio al 44° Festival della Valle d’Itria di Martina Franca (Taranto), sarà riproposta … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 9 marzo “I Virtuosi di Sansevero” in sestetto eseguono Brahms e Ciaikjovskij nella cappella del Pio Monte della Misericordia

Venerdì 9 marzo, alle ore 18.30, nella Chiesa del Pio Monte della Misericordia in via dei Tribunali a Napoli, si esibiranno I Virtuosi di Sansevero in sestetto. Tre musicisti di fama internazionale: Daniele Orlando, Andrea Maini e Luca Signorini insieme … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 19 dicembre “I Virtuosi di Sansevero” debuttano alla Cappella Sansevero con un concerto, seguito da una cena di solidarietà, per i terremotati dell’isola di Ischia

Si chiamano “I Virtuosi di Sansevero” i musicisti, tra i più talentuosi allievi di strumenti ad arco di prestigiose Accademie nazionali e internazionali, che si esibiranno per la prima volta a Napoli alla Cappella Sansevero, martedì 19 dicembre, alle ore … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Le stelle del domani” illuminano il Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli

Il recente appuntamento con la sedicesima stagione dell’Associazione ex allievi del Conservatorio di San Pietro a Majella, affidata alla direzione del maestro Elio Lupi (che a breve lascerà l’incarico), tenutosi al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli, ha proposto … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Si apre domenica 2 luglio la seconda edizione della rassegna “Musica alla Reggia” frutto della collaborazione fra Conservatorio di Napoli e Museo di Capodimonte

Il sodalizio artistico tra Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli e Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Bosco di Capodimonte, continua a portare i suoi frutti: è alle porte la seconda edizione della rassegna “Musica … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 24 aprile parte al Museo di Capodimonte “La Musica racconta Picasso”, rassegna di concerti in collaborazione con il Conservatorio di San Pietro a Majella

In occasione della mostra “Picasso e Napoli: Parade”, il   Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli presenterà al Museo di Capodimonte una rassegna di concerti dedicati al pittore spagnolo Pablo Picasso, ideata congiuntamente dai direttori delle due prestigiose istituzioni, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un duo inedito e di altissimo spessore suona per la Fondazione Massimo Leone

La Basilica napoletana di San Giovanni Maggiore ha ospitato il concerto del duo formato da Riccardo Zamuner (violino) e Bruno Canino (pianoforte), nell’ambito di una serata a favore della Fondazione Massimo Leone, onlus che si occupa delle persone senza fissa … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 23 febbraio concerto della Rotary Youth Chamber Orchestra nella chiesa Anglicana di Napoli

Giovedì 23 febbraio, alle ore 20, nella Chiesa Anglicana (via San Pasquale a Chiaia, 15b – Napoli), concerto della Rotary Youth Chamber Orchestra Distretto 2100 in occasione del Rotary Day e in ricordo di Calogero Bellia. Ad affiancare l’orchestra, diretta … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento