-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Riccardo Scognamiglio
A Palazzo Serra di Cassano lo splendido “Omaggio a Beethoven” di Bruno Canino
A Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto di Studi Filosofici, prosegue l’XI edizione del Festival di Musica da Camera, rassegna curata da Riccardo Scognamiglio. Ospite del terzo appuntamento il grande pianista Bruno Canino, che si è confrontato con alcuni brani … Continua a leggere
Lunedì 24 febbraio a Palazzo Serra di Cassano il Festival di Musica da Camera propone “Catarì, Maggio, l’Ammore” con il duo Beasley-Paliotti
Lunedì 24 febbraio, alle ore 20.00, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli (Palazzo Serra di Cassano – v. Monte di Dio, 14), appuntamento straordinario con l’XI Festival di Musica da Camera, curato da Riccardo Scognamiglio, con il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Anita Pesce, Antonello Paliotti, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, Marco Beasley, Riccardo Scognamiglio
Lascia un commento
Lunedì 16 luglio il pianista Dario Candela inaugura a Villa Pignatelli l’integrale delle sonate di Mozart nell’ambito della rassegna “Doppio Sogno”
Sarà Dario Candela ad inaugurare la Rassegna estiva di teatro, musica e cinema “Doppio Sogno”, lunedì 16 luglio 2018, ore 20.00, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia 200, Napoli), con un concerto intitolato “L’attesa”, prima tappa di un progetto dedicato … Continua a leggere
Sabato 24 marzo a Massa Lubrense l’Hadimova String Quartet interpreta la versione per quartetto d’archi del Requiem mozartiano di Peter Lichtenthal
Sabato 24 marzo, alle ore 20.00, nella Chiesa Parrocchiale di S. Agata a Massa Lubrense, la S.C.S. Società dei Concerti Sorrento, in collaborazione con il Comune e l’Assessorato Turismo e Spettacolo di Massa Lubrense, propone il concerto dell’Hadimova String Quartet, formato … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carlo Coppola, Chiesa Parrocchiale di S. Agata - Massa Lubrense, Hadimova String Quartet, Ilario Ruopolo, Nicola Dario Orabona, Paolo Di Lorenzo, Paolo Scibilia, Peter Lichtenthal, Requiem di Mozart, Riccardo Scognamiglio, S.C.S. Società Concerti Sorrento, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
A Palazzo Serra di Cassano il duo formato da Alberto Maria Ruta e Dario Candela chiude in grande stile l’integrale delle sonate per violino e pianoforte di Mozart
Si è svolto a Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini, la Galleria Toledo ed il Centro Italiano di Musica da Camera, il quarto ed ultimo appuntamento con … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alberto Maria Ruta, Centro Italiano di Musica da Camera, Dario Candela, Fondazione Pietà de’ Turchini, Galleria Toledo, Integrale delle sonate per violino e pianoforte di Mozart, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, Riccardo Scognamiglio, Stefano Valanzuolo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il duo Geoghegan-Candela grande protagonista del terzo appuntamento rivolto all’integrale delle sonate di Mozart per violino e pianoforte
Nuovo appuntamento con il ciclo integrale delle sonate per violino e pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart, iniziativa promossa da Galleria Toledo e inserita nella stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, che si avvale della collaborazione con il Centro Italiano per … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Centro Italiano di Musica da Camera, Dario Candela, Fondazione Pietà de’ Turchini, Galleria Toledo, Héloïse Geoghegan, Integrale delle sonate per violino e pianoforte di Mozart, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, Riccardo Scognamiglio, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 12 dicembre a Palazzo Serra di Cassano terzo appuntamento con il ciclo “Mozart: integrale delle sonate per violino e pianoforte”
Lunedi 12 dicembre, alle ore 20.30, a Palazzo Serra di Cassano (v. Monte di Dio, 14 – Napoli) continua con il terzo appuntamento il ciclo “Mozart: integrale delle sonate per violino e pianoforte” organizzato con la collaborazione della Fondazione Pietà … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Centro Italiano di Musica da Camera, Dario Candela, Fondazione Pietà de’ Turchini, Galleria Toledo, Héloïse Geoghegan, Integrale delle sonate per violino e pianoforte di Mozart, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, Riccardo Scognamiglio, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 11 maggio l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ospita la presentazione dell’ultimo libro di Sandro Cappelletto
Arnold Schönberg sosteneva che con l’opera di Schubert giunge a conclusione “il periodo classico” della nostra storia della musica. Lo ricorda il compositore Azio Corghi nella postfazione a Da straniero inizio il cammino. Schubert, l’ultimo anno, il nuovo libro dello … Continua a leggere