Archivi tag: Riccardo Scognamiglio

A Palazzo Serra di Cassano lo splendido “Omaggio a Beethoven” di Bruno Canino

A Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto di Studi Filosofici, prosegue l’XI edizione del Festival di Musica da Camera, rassegna curata da Riccardo Scognamiglio. Ospite del terzo appuntamento il grande pianista Bruno Canino, che si è confrontato con alcuni brani … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lunedì 24 febbraio a Palazzo Serra di Cassano il Festival di Musica da Camera propone “Catarì, Maggio, l’Ammore” con il duo Beasley-Paliotti

Lunedì 24 febbraio, alle ore 20.00, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli (Palazzo Serra di Cassano – v. Monte di Dio, 14), appuntamento straordinario con l’XI Festival di Musica da Camera, curato da Riccardo Scognamiglio, con il … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lunedì 16 luglio il pianista Dario Candela inaugura a Villa Pignatelli l’integrale delle sonate di Mozart nell’ambito della rassegna “Doppio Sogno”

Sarà Dario Candela ad inaugurare la Rassegna estiva di teatro, musica e cinema “Doppio Sogno”, lunedì 16 luglio 2018, ore 20.00, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia 200, Napoli), con un concerto intitolato “L’attesa”, prima tappa di un progetto dedicato … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sabato 24 marzo a Massa Lubrense l’Hadimova String Quartet interpreta la versione per quartetto d’archi del Requiem mozartiano di Peter Lichtenthal

Sabato 24 marzo, alle ore 20.00, nella Chiesa Parrocchiale di S. Agata a Massa Lubrense, la S.C.S. Società dei Concerti Sorrento, in collaborazione con il Comune e l’Assessorato Turismo e Spettacolo di Massa Lubrense, propone il concerto dell’Hadimova String Quartet, formato … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A Palazzo Serra di Cassano il duo formato da Alberto Maria Ruta e Dario Candela chiude in grande stile l’integrale delle sonate per violino e pianoforte di Mozart

Si è svolto a Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini, la Galleria Toledo ed il Centro Italiano di Musica da Camera, il quarto ed ultimo appuntamento con … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il duo Geoghegan-Candela grande protagonista del terzo appuntamento rivolto all’integrale delle sonate di Mozart per violino e pianoforte

Nuovo appuntamento con il ciclo integrale delle sonate per violino e pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart, iniziativa promossa da Galleria Toledo e inserita nella stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, che si avvale della collaborazione con il Centro Italiano per … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 12 dicembre a Palazzo Serra di Cassano terzo appuntamento con il ciclo “Mozart: integrale delle sonate per violino e pianoforte”

Lunedi 12 dicembre, alle ore 20.30, a Palazzo Serra di Cassano (v. Monte di Dio, 14 – Napoli) continua con il terzo appuntamento il ciclo “Mozart: integrale delle sonate per violino e pianoforte” organizzato con la collaborazione della Fondazione Pietà … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 11 maggio l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici ospita la presentazione dell’ultimo libro di Sandro Cappelletto

Arnold Schönberg sosteneva che con l’opera di Schubert giunge a conclusione “il periodo classico” della nostra storia della musica. Lo ricorda il compositore Azio Corghi nella postfazione a Da straniero inizio il cammino. Schubert, l’ultimo anno, il nuovo libro dello … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

A Palazzo Serra di Cassano una serata di rara suggestione

La sera del 12 febbraio 1785, al numero 846 della Schulergasse di Vienna, all’epoca residenza di Mozart, vi fu un incontro molto ristretto al quale parteciparono, oltre al padrone di casa, da poco divenuto padre di un bambino, la moglie … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A Palazzo Serra di Cassano la figura di Mario Pilati torna alla ribalta grazie al saggio di Annamaria Giannelli dedicato a due liriche da camera dell’autore napoletano

La figura del musicista napoletano Mario Pilati (1903-1938) ha conosciuto una meritata rivalutazione, a partire dal 2001, quando la Naxos ha proposto un cd con alcuni brani orchestrali del compositore. Ulteriore momento di approfondimento si è avuto nel 2003, grazie … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento