Archivi tag: Riccardo Canessa

Il San Pietro a Majella e la Federico II: dal 21 al 23 ottobre una tre giorni densa di appuntamenti nel nome di Enrico Caruso

Dopo l’incontro al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella con Placido Domingo, che ha aperto le celebrazioni per il centenario della morte di Enrico Caruso, dal 21 al 23 ottobre sono in programma diverse manifestazioni che si svolgeranno negli … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 18 al 24 ottobre 2021

Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 18 al 24 ottobre 2021: Martedì 19 ottobre, alle ore 20.00 (Turno C / D), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2020-2021, ultima replica de La Bohème, opera in quattro … Continua a leggere

Pubblicato in Classica a Napoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Opera Talk Show” riprende al Teatro Diana con un benaugurante brindisi

Dopo la lunga sosta causata dalla pandemia, le attività artistiche stanno progressivamente riprendendo.Uno dei primi eventi tenutisi al Teatro Diana di Napoli, dal titolo “Viva il vin!”, rientrava nell’ambito di “Opera Talk Show”, format che si prefigge di avvicinare il … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 18 gennaio al Palazzo Cascella di Aversa “Classico e…” con Riccardo Canessa e Francesca Curti Giardina

Sabato 18 gennaio, dalle ore 20.30, presso Palazzo Cascella (v. Cesare Battisti, 90 – Aversa), MirArte Associazione Culturale propone “Classico e…”, spettacolo musicale nato da un’idea del regista Riccardo Canessa, affiancato dalla cantante Francesca Curti Giardina. Al pianoforte il maestro … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano apre con la “prima esecuzione in tempi moderni” della serenata di Domenico Scarlatti “La contesa delle stagioni”

Giunto in Portogallo nel 1719, Domenico Scarlatti (1685-1757) fu chiamato a svolgere numerosi compiti nell’ambito delle attività musicali della corte lusitana. Fra questi vi era l’obbligo di scrivere serenate e cantate celebrative di onomastici e compleanni legati alla famiglia reale. … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 25 ottobre “Classico e…” all’Associazione Culturale Club 55, da un’idea di Riccardo Canessa con Francesca Curti Giardina

Venerdì 25 ottobre, alle ore 21.00, presso l’Associazione Culturale Club 55 (v. Toledo, 55) concerto dal titolo “Classico e …” con la partecipazione di Riccardo Canessa (voce),  Francesca Curti Giardina (voce), Dario Di Pietro (chitarra), Carlo Contocalakis (flauto e pianoforte) e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Martedì 21 maggio al Conservatorio di Avellino, la Rassegna “Parole di Musica” si chiude con la presentazione del libro di Francesco Canessa “C’eravamo tanto odiate” (Callas e Tebaldi eterne rivali)

Martedì 21 maggio, alle ore 15.00, nella Sala Mazzotta del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, l’ultimo appuntamento con la Rassegna “Parole di Musica” (Novità editoriali nel mondo musicale e musicologico), Progetto del Dipartimento di Musicologia coordinato dal prof. Antonio Caroccia, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri e musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Concerti a Napoli dal 6 al 12 maggio 2019

Questi gli appuntamenti previsti dal 6 al 12 maggio 2019: Lunedì 6 maggio, alle ore 20.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per la rassegna “Il Maggio dei Monumenti al San Pietro a Majella”, concerto della Banda dell’Esercito Ingresso libero ______________________________________________________________ … Continua a leggere

Pubblicato in Classica a Napoli | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Diana “Opera Talk Show” propone una smagliante “Bohème” disturbata da alcune frange di pubblico

Fra il 1845 ed il 1848 il quotidiano culturale parigino “Le Corsaire” pubblicò alcuni racconti a puntate, scritti da Henri Murger, racchiusi nel titolo Scènes de la vie de bohème, i cui personaggi principali, tratti dalla realtà quotidiana, erano artisti … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

“Opera Talk Show” riparte con una vibrante “Traviata”

Il Teatro Diana ha ospitato il primo appuntamento di “Opera Talk Show”, format concepito e condotto dal regista Riccardo Canessa, che si prefigge come scopo quello di avvicinare al mondo della lirica il maggior numero di persone. Al centro della serata … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento