Archivi tag: Rebeca Ferri

Dal 1° ottobre al 29 dicembre 2021 la XX edizione di Convivio Armonico di Area Arte

Undici concerti autunnali dal 1° ottobre al 29 dicembre 2021 per la rassegna Convivio Armonico, a cura dell’Associazione Area Arte che quest’anno festeggia la sua XX edizione, con il programma Autunno Barocco, dopo l’anteprima streaming di marzo, i concerti estivi … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ensemble “Gli Otiosi” propone una interessante panoramica legata al barocco italiano

Nuovo appuntamento, nella Sala del Toro Farnese del Museo Nazionale, con il Festival del Barocco Napoletano, che ha ospitato “Gli Otiosi”, ensemble formato da Alessandra Castellano (traversiere), Rebeca Ferri (violoncello) e Andrea Damiani (arciliuto). Il programma, diviso a metà fra … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 1 aprile il Festival del Barocco Napoletano ospita l’Ensemble “Gli Otiosi”

Lunedì 1 aprile 2019, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la III Edizione del Festival del Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Violoncello superstar al Festival Barocco Napoletano

Il recente appuntamento con la II edizione del Festival Barocco Napoletano, svoltosi nella suggestiva sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha ospitato la violoncellista di fama internazionale Rebeca Ferri. Il programma era rivolto agli albori della … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 19 marzo la violoncellista Rebeca Ferri ospite del Festival Barocco Napoletano

Lunedì 19 marzo, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la II Edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla direzione artistica del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Stradella: Integrale delle sinfonie per archi

Alessandro Stradella nacque nel 1639 a Nepi, in provincia di Viterbo, e ben poco si conosce della sua giovinezza. Si sa, comunque, che a 21 anni era già molto noto a Roma per le sue cantate sacre e profane, ed … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival Barocco alla scoperta del Seicento emiliano con il duo formato da Enrico Parizzi e Rebeca Ferri

Nuovo appuntamento, al Museo Archeologico Nazionale, del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal dott. Massimiliano Cerrito, la cui direzione artistica è affidata al maestro Giovanni Borrelli. Ospiti del recente concerto, tenutosi nella prestigiosa cornice della Sala del Toro Farnese, Enrico … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 13 febbraio il Festival Barocco Napoletano ospita il duo formato da Enrico Parizzi e Rebeca Ferri

Lunedì 13 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la I Edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla direzione artistica … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 7 febbraio al 3 aprile la prima edizione del Festival “Suoni della Grecìa”

Avrà luogo, dal 7 febbraio al 3 aprile 2016, in quattro comuni dell’area ellenòfona del Salento, denominata “Grecìa Salentina”, la prima edizione del Festival “Suoni della Grecìa”, rassegna organistica e storico-culturale. L’obiettivo del Festival è quello di mettere in dialogo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatrino di Corte di Palazzo Reale un magnifico concerto dedicato agli albori del Settecento napoletano

Ultimo appuntamento, al Teatrino di Palazzo Reale a Napoli, con il ciclo “Una balconata per la musica di corte”, inserito nell’ambito della stagione ufficiale dell’Associazione Alessandro Scarlatti. Il concerto conclusivo, dal titolo “Sotto le ali dell’Aquila Imperiale”, in quanto incentrato … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento