-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Raffaella Milanesi
Il 4 e 5 settembre a Pisa e Vicopisano la 25esima edizione del Festival Toscano di Musica Antica “La musica riapre la città”
Una formula speciale OFF, anti Covid-19, è quella pensata dall’ensemble Auser Musici per la 25esima edizione del Festival Toscano di Musica Antica “La musica riapre la città”, che si terrà a Pisa e Vicopisano il 4 e 5 settembre 2020, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Auser Musici, Carlo Ipata, Chiesa di San Zeno - Pisa, ensemble Bassorilievi, ensemble I Bei Legami, Festival Toscano di Musica Antica, Giardino della Limonaia Zona Rosa - Pisa, Quartetto Delfico, Raffaele Pe, Raffaella Milanesi, Teatro di via Verdi - Vicopisano, Teatro Rossi Aperto - Pisa
Lascia un commento
Venerdì 24 e domenica 26 gennaio al Teatro Verdi di Pisa il nuovo allestimento del “Don Giovanni” di Mozart affidato alla direttrice d’orchestra Erina Yashima e alla regista Cristina Pezzoli
Tutti lo conoscono per la famosa lista. Il seduttore seriale. Il libertino. Ma nessuno immagina come sarà Don Giovanni diretto da due donne. È quello che accadrà venerdì 24 e domenica 26 gennaio 2020 al Teatro Verdi di Pisa. Un … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Cristina Pezzoli, Daniele Antonangeli, Diego Godoy, Erina Yashima, Federica Livi, Fondazione Stiftung Haydn di Bolzano e Trento, Francesco Vultaggio, Nicola Ziccardi, Paolo Pecchioli, Raffaella Milanesi, Sonia Ciani, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Verdi di Pisa, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Mercoledì 1 febbraio concerto finale della Masterclass del soprano Raffaella Milanesi al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Si svolgerà mercoledì 1 febbraio, alle ore 19.00, nella suggestiva Sala Bonazzi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento , il concerto finale della Masterclass tenuta dal celebre soprano Raffaella Milanesi, incentrata sulle cantate romane di Georg Friedrich Händel. Una importante iniziativa … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Dipartimento di Musica Antica - Conservatorio di Benevento, Emanuele Procaccini, Emilio Mottola, Georg Friedrich Händel, Giorgio Sasso, Raffaella Milanesi, Sala Bonazzi del Conservatorio di Benevento, Saverio Coletta
Lascia un commento