-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Raffaele Viviani
Dal 25 al 30 dicembre la Domus Ars propone in streaming il “Concerto di Natale”
Il Natale arriva anche quest’anno alla Domus Ars di via Santa Chiara. Il 25 dicembre alle ore 19.00 (e fino al 30 dicembre) in streaming, nel rispetto della normativa anti Covid, sul profilo Facebook della Domus Ars (https://www.facebook.com/DomuArsCentroDiCultura) si potrà … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione il Canto di Virgilio, Cantata dei Pastori, Carlo Faiello, Centro di Cultura Domus Ars, Edo Puccini, Elisabetta D'Acunzo, Gerardo Buonocore, Giovanni Mauriello, Marianita Carfora, Matteo Mauriello, Pasquale Nocerino, Raffaele Viviani, Roberto De Simone, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Sasà Brancaccio
Lascia un commento
Martedì 7 luglio con lo spettacolo “Cinematografo Viviani, canzoni e film” si apre la rassegna “Musica sotto le stelle” organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti
Martedì 7 luglio, alle ore 21.00, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, riprendono all’aperto nei giardini del sito neoclassico i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti dopo la … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema e Musica
Contrassegnato Antonella Monetti, Antonio de Curtis, Associazione Alessandro Scarlatti, Direzione Generale dei Musei della Campania, Fernanda Capobianco, Giardini di Villa Pignatelli, Mario Pasquale Costa, Marta Ragozzino, Michele Signore, Raffaele Viviani, Simona Frasca, Vincenzo Scarpetta
Lascia un commento
Domenica 29 luglio l’Area Archeologica di Fratte ospita “Presentimento” con Peppe Servillo e il Solis String Quartet
Salerno. E’ terminata l’attesa per l’evento clou del cartellone della XXI edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia in tour” firmati da Antonia Willburger e dal Cta (Ingresso Euro 10). Domenica 29 luglio, alle ore 21, i riflettori del grande … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonia Willburger, Antonio Di Francia, Area Archeologica Etrusco-Sannitica di Fratte, Armando Gill, Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour, E.A.Mario, Gerardo Morrone, Luigi De Maio, Peppe Servillo, Raffaele Viviani, Solis String Quartet, Vincenzo Di Donna
Lascia un commento
Sabato 27 maggio la rassegna “Musica nei luoghi sacri” ospita l’Orchestra Giovanile Napolinova, diretta da Mariano Patti, e la voce recitante di Lello Giulivo
L’Associazione Napolinova nell’ambito del programma “Musica nei luoghi sacri / Concerti di Maggio” – progetto promosso dalla Regione Campania e dalla Curia di Napoli, propone sabato 27 maggio, alle ore 20.00, presso la Chiesa di Santa Maria Regina Coeli (vico San Gaudioso, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Eduardo De Filippo, Lello Giulivo, Matilde Serao, Michelangelo Massa, Orchestra Giovanile "Napolinova", Raffaele Viviani, Salvatore Di Giacomo
Lascia un commento
Giovedì 1 dicembre “Natale in versi e musica” al Circolo Canottieri nell’ambito della stagione della Fondazione F. M. Napolitano
Giovedì 1 dicembre, alle ore 20, al Circolo Canottieri ((via Molosiglio, 1 – Napoli), nell’ambito della Stagione Concertistica della Fondazione F. M. Napolitano gli attori Mariano Rigillo e Annateresa Rossini renderanno omaggio al Natale attraverso le poesie di Giuseppe Ungaretti … Continua a leggere
Lunedì 11 novembre si presenta l’ultimo libro di Francesco Canessa “Attori si nasce” presso il Salone Rubinacci di Palazzo Cellammare
Si presenta lunedì 11 novembre a Napoli presso il Salone Rubinacci di Palazzo Cellammare (via Chiaia 149, ore 18.30) l’ultimo libro di Francesco Canessa “Attori si nasce – protagonisti e grandi famiglie del Teatro napoletano” edito da La Conchiglia in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Agenda Eventi, Annie Pempinello, Arte, Attori e attrici, Claudio Novelli, Cultura, Eduardo De Filippo, Eduardo Scarpetta, Francesco Canessa, Giuliana Gargiulo, La Conchiglia, Letteratura, Letteratura contemporanea, Libri, Luca De Fusco, Napoli, Palazzo Cellammare, Raffaele Viviani, Salone Rubinacci, Tina Pica, Titina De Filippo, Totò
Lascia un commento
Alla libreria Loffredo un piacevole “Racconto di Primavera” con i classici della poesia e della musica napoletana
La libreria Loffredo ha ospitato, nell’ambito della rassegna “Racconti in musica e poesia”, lo spettacolo “Nu’ cunto’e primmavera, che ha visto la partecipazione di Bruna Carignani (voce), Bruno Minotti e Maria Gabriella Tinè (voci narranti) e Maria Grazia Ritrovato al … Continua a leggere
Venerdì 8 giugno Peppe Servillo & Solis String Quartet ospiti della rassegna Maggio dei Monumenti-Maggio della Musica
Venerdì 8 giugno (ore 20.30) nel Cortile di Villa Pignatelli al Maggio dei Monumenti – Maggio della Musica arrivano Peppe Servillo & Solis String Quartet per un concerto omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana. L’incontro tra questi artisti, … Continua a leggere