Archivi tag: Raffaele Pe

Sabato 5 dicembre la stagione del Teatro Verdi di Pisa si inaugura in streaming con “L’Amour malade”, comédie-ballet di Jean-Baptiste Lully

Il massimo splendore del ballet de cour, genere di intrattenimento danzato al quale partecipavano come ballerini gli stessi nobili, venne raggiunto in Francia alla corte del Re Sole. Senza poter riprodurre lo sfarzo di Versailles a causa del particolare momento … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il 4 e 5 settembre a Pisa e Vicopisano la 25esima edizione del Festival Toscano di Musica Antica “La musica riapre la città”

Una formula speciale OFF, anti Covid-19, è quella pensata dall’ensemble Auser Musici per la 25esima edizione del Festival Toscano di Musica Antica “La musica riapre la città”, che si terrà a Pisa e Vicopisano il 4 e 5 settembre 2020, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 1 agosto la Cappella Neapolitana ed il coro Mysterium Vocis propongono “Dido and Aeneas” nell’ambito del Ravello Festival

Dido and Aeneas è il capolavoro riconosciuto di Henry Purcell ed uno dei capolavori assoluti di tutta la storia dell’opera. Divisa in tre brevi atti su libretto di Nahum Tate racconta, prendendo spunto dall’Eneide di Virgilio, la storia celeberrima di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 4 giugno con “L’empio punito” di Alessandro Melani si chiude sulla pagina Facebook di Auser Musici il format social “Il Gran Teatro del mondo”

Ultimo atto de “Il Gran Teatro del Mondo”, il fortunato format social ideato e prodotto da Auser Musici, in collaborazione con Fondazione Teatro di Pisa. Giovedì 4 giugno (ore 18.30 in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Auser Musici), ospiti … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 21 maggio prosegue sulla pagina Facebook di Auser Musici il format social “Il Gran Teatro del mondo” con il controtenore Filippo Mineccia

Prosegue con grande successo di pubblico Il Gran Teatro del Mondo, format social ideato e prodotto da Auser Musici, in collaborazione con Fondazione Teatro di Pisa. Giovedì 21 maggio, alle 18.30, in diretta sulla pagina Facebook ufficiale di Auser Musici, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 14 maggio prosegue sulla pagina Facebook di Auser Musici il format social “Il Gran Teatro del mondo”

Dopo Le disgrazie d’Amore di Antonio Cesti, continua su Facebook Il Gran Teatro del Mondo, format social ideato e prodotto da Auser Musici, in collaborazione con Fondazione Teatro di Pisa. Ospite della seconda puntata, giovedì 14 maggio alle 18.30 in … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 7 maggio Auser Musici festeggia 10 anni di opera barocca con l’inizio di un nuovo format social dal titolo “Il Gran Teatro del mondo”

Comincia giovedì 7 maggio con Le disgrazie d’Amore di Antonio Cesti (1667) Il Gran Teatro del mondo, format social ideato e prodotto da Auser Musici, in collaborazione con Fondazione Teatro di Pisa. Un appuntamento settimanale – ogni giovedì alle 18.30 … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giulio Cesare. A baroque hero, il disco di Raffaele Pe diventa un tour internazionale che parte da Lodi il 13 gennaio 2020

Eroi barocchi come popstar. È l’effetto generato da Giulio Cesare. A baroque hero, il disco rivelazione dell’anno, premio Abbiati 2019, inciso dal controtenore Raffaele Pe con La Lira di Orfeo. Disco che ora diventa un tour internazionale: sette le date … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 24 maggio la diciottesima edizione de “L’orecchio di Giano®: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone una tavola rotonda ed un concerto dedicati a Farinelli

Venerdì 24 maggio, nella panoramica loggia di Villa Lante al Gianicolo (passeggiata del Gianicolo 10 – Roma), nuovo appuntamento con la diciottesima edizione de L’Orecchio di Giano® “Dialoghi della Antica & Moderna Musica”, il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“The Veremonda Resurrection” di Allison Zurfluh descrive l’affascinante storia dell’allestimento in tempi moderni di un’opera seicentesca

Pietro Francesco Caletti-Bruni (1602-1676) nacque a Crema quando la cittadina lombarda era sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Meglio noto come Francesco Cavalli, in quanto volle assumere il cognome del suo mecenate (il nobile veneziano Federico Cavalli), il musicista … Continua a leggere

Pubblicato in Libri e musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento