-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Pomeriggi in Concerto d’Estate
Venerdì 12 e sabato 13 luglio due appuntamenti con i “Pomeriggi in concerto d’Estate”della Associazione Napolinova
L’associazione Napolinova in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, propone due appuntamenti per la manifestazione “Pomeriggi in concerto d’Estate”, un’altra delle sue rassegne storiche tenutasi in alcuni dei più bei siti storico artistici di … Continua a leggere
Concerti a Napoli dall’8 al 14 luglio 2019
Questi gli appuntamenti previsti dall’8 al 14 luglio 2019: Lunedì 8 luglio, alle ore 19.30, presso il Belvedere e il Cortile del Museo e Real Bosco di Capodimonte, per l’anteprima del Luglio Musicale a Capodimonte, concerto sinfonico corale con la … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato È aperto a tutti quanti. Musica a pranzo, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Festival UniMusic, Luglio musicale a Capodimonte, Museo Diocesano, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Museo Filangieri, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Zevallos Stigliano, Pomeriggi in Concerto d'Estate, Sala della Loggia del Maschio Angioino, San Carlo Opera Festival, Teatro di San Carlo
2 commenti
Alla Sala Chopin l’interessante “Omaggio alla Lirica” organizzato dall’Associazione Napolinova con i partecipanti della masterclass di Mara Naddei
Anche quest’anno il soprano Mara Naddei ha voluto chiudere il suo master di canto lirico con il recital degli allievi, tenutosi nella Sala Chopin, nell’ambito dei “Pomeriggi in Concerto d’Estate”, organizzati dall’Associazione Napolinova. Il gruppo dei partecipanti, prevalentemente costituito da … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessia Anella Esposito, Andrea Carnevale, Anna Lisa Vastarella, Antonia Elide Facciuto, Associazione Napolinova, Chiara Ricigliano, Imma Iovine, Lucia Pascarella, Mara Naddei, Marta Pignataro, Orazio Taglialatela Scafati, Pomeriggi in Concerto d'Estate, Sala Chopin
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 23 al 31 luglio 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 23 al 31 luglio 2018: Martedì 24 luglio, alle ore 20.00 (Fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, nell’ambito della rassegna “San Carlo Opera Festival”, ultima replica di “Tosca”, melodramma in tre atti di Giacomo … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Amalfi Coast Music & Art Festival, Associazione Napolinova, Fondazione Pietà de’ Turchini, Luglio musicale a Capodimonte, Palazzo Zevallos Stigliano, Pomeriggi in Concerto d'Estate, Sala Chopin, Sala Martucci del Conservatorio, San Carlo Opera Festival, Terrazza del Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Giovedì 12 luglio i “Pomeriggi in Concerto d’Estate” di Napolinova propongono “Omaggio alla Lirica”
Giovedì 12 luglio, alle ore 18.30, nella Sala Chopin a Palazzo Mastelloni (piazza Carità, 6 – Napoli), l’associazione Napolinova, per i “Pomeriggi in Concerto d’Estate”, propone “Omaggio alla Lirica”, con i partecipanti al master di canto lirico tenuto dal M° Mara Naddei, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "Omaggio alla Lirica", Associazione Napolinova, Lucia Pascarella, Mara Naddei, Pomeriggi in Concerto d'Estate, Sala Chopin
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 9 al 15 luglio 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 9 al 15 luglio 2018: Martedì 10 luglio, alle ore 18.30, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli (via Cesario Console, 3 bis – I piano), la stagione dell’Associazione Mozart Italia – Napoli … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Mozart Italia, Associazione Napolinova, Circolo Ufficiali della Marina Militare, Fondazione Pietà de’ Turchini, Luglio musicale a Capodimonte, Palazzo Zevallos Stigliano, Pomeriggi in Concerto d'Estate, San Carlo Opera Festival, Terrazza del Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Sabato 29 luglio i “Pomeriggi in Concerto d’Estate” di Napolinova ospitano il recital dei partecipanti alla Masterclass internazionale del pianista Antonio Pompa-Baldi
Sabato 29 luglio, alle ore 18.30, presso la Sala Chopin (Palazzo Mastelloni – piazza Carità, 6) l’associazione Napolinova propone, nell’ambito dei “Pomeriggi in Concerto d’Estate”, “Giovani pianisti in Concerto” con i partecipanti alla Masterclass internazionale di pianoforte tenuta da Antonio Pompa-Baldi, … Continua a leggere
L’associazione Napolinova propone un intenso “Omaggio alla Lirica” con le allieve della masterclass di Mara Naddei
Nell’ambito della rassegna “Pomeriggi in Concerto d’Estate”, organizzata dall’associazione Napolinova (la cui direzione artistica è curata da Alfredo de Pascale), si è tenuto recentemente “Omaggio alla Lirica”, evento conclusivo del master di Mara Naddei. Ospitato dalla ditta Alberto Napolitano pianoforte, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessia Correale, Alfredo de Pascale, Andrea Carnevale, Associazione Napolinova, Bianca D’Errico, Fabiana Biscotti, Francesco Paolo Tosti, Franz Schubert, Giacomo Puccini, Lucia Pascarella, Mara Naddei, Maria Grazia Aletto, Petr Ilic Ciaikovskij, Pietro Mascagni, Pomeriggi in Concerto d'Estate, Raffaella Maione, Tania Frasca, Virginia Cimino, Wolfgang Amadeus Mozart, Yulia Forofontova
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 3 al 9 luglio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 luglio 2017: Lunedì 3 luglio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, omaggio a Melina Pignatelli della Leonessa nel centenario della nascita, con la partecipazione di Elisabetta Andreani (contralto), Maria Dragoni … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Associazione Napolinova, Basilica della Santissima Annunziata Maggiore, Cappella del Real Monte Manso di Scala, chiesa di S. Agostino degli Scalzi, Chiesa di S. Angelo a Nilo, Conservatorio di San Pietro a Majella, I Concerti del Donatello, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Orchestra San Giovanni, Pomeriggi in Concerto d'Estate, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, San Carlo Opera Festival - II edizione, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Teatro San Carlo, Terrazza del Teatro di San Carlo
Lascia un commento